MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] Novara 1989; G. Bianchino, Le parole e l'immagine, in Moda media storia, Parma 1990, pp. 37-70; A. Völker, Moda. WienerWerkstätte, trad. it., Firenze 1990; G. Bianchino, L'Italia e la Francia nel disegno, in Valentino. Trent'anni di magia. Le opere ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] , The story of craft. Craftsman's role in society, London 1981 (trad. it. Roma-Bari 1984).
W. Schweiger, WienerWerkstätte. Kunst und Handwerk 1903-1932, Wien 1982.
Storia dell'artigianato europeo, Milano 1983.
Catalogo dell'artigianato italiano, a ...
Leggi Tutto