• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [8]
Arti visive [7]
Storia [3]
Geografia [3]
Cinema [3]
America [3]
Letteratura [1]
Teatro nella storia [1]
Teatro [1]
Economia [1]

Houston, Whitney

Enciclopedia on line

Houston, Whitney Cantante e attrice statunitense (Newark, New Jersey, 1963 – Beverly Hills, California, 2012). Incoraggiata dalla madre (anche lei cantante), ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. A cavallo [...] , Vogue e Seventeen (fra le altre). Nel 1985 ha ottenuto il favore di critica e pubblico internazionali con l’album Whitney Houston, il primo a renderla davvero celebre. Da allora sino agli anni Duemila è stato un susseguirsi di successi: dalla hit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY HOUSTON – NEW JERSEY – CALIFORNIA – R&B – NEWARK

COSTNER, Kevin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Costner, Kevin Simone Emiliani Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Lynwood (Los Angeles) il 18 gennaio 1955. Quasi una reincarnazione del divo hollywoodiano degli anni [...] Capra. Dopo The bodyguard (1992; Guardia del corpo) di Mick Jackson, in cui compare al fianco della popolare cantante Whitney Houston, è avvenuto l'incontro con Clint Eastwood che ha determinato una svolta nella sua carriera: in A perfect world (1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – LAWRENCE KASDAN – WHITNEY HOUSTON – BRIAN DE PALMA – CLINT EASTWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTNER, Kevin (2)
Mostra Tutti

Giuseppe Girolamo

Il Libro dell Anno 2012

Antonio Armano Giuseppe Girolamo Un piccolo gesto di grande eroismo nel naufragio della Costa Concordia. Un batterista di trent’anni lascia il posto sulla scialuppa di salvataggio a un bambino e, forse [...] batteria e aveva un debole per Portnoy. L'ultimo pezzo eseguito a bordo della nave fu The Greatest Love of All, di Whitney Houston. Il genere musicale di una band da crociera non era certo quello che andava a genio a uno come Giuseppe Girolamo che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Piano, Renzo

Enciclopedia on line

Piano, Renzo Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] (Japigia, 1980) a Bari; Menil Collection a Houston, Texas (1981-83); centro commerciale di Bércy, Parigi museo della scienza di Trento, inaugurato nel 2013; la nuova sede del Whitney Museum a New York, aperta al pubblico nel 2015; il campus della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDRE NATIONAL DE LA LÉGION D'HONNEUR – SAN GIOVANNI ROTONDO – COLUMBIA UNIVERSITY – AUDITORIUM, ROMA – NEW YORK TIMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piano, Renzo (3)
Mostra Tutti

Durham, Jimmie

Enciclopedia on line

Durham, Jimmie Durham, Jimmie. -  Artista, saggista e poeta statunitense di origini Cherokee (Houston 1940 - Berlino 2021). Dopo gli studi di scultura e performance alla École supérieure des beaux-arts di Ginevra, dagli [...] ), e al MAXXI di Roma (2016), mentre nel 2017 l'Hammer Museum di Los Angeles, il Walker Art Center di Minneapolis, il Whitney Museum of American Art di New York e il Remai Modern di Saskatoon hanno ospitato un’ampia retrospettiva della sua opera. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – NATIVI NORDAMERICANI – LOS ANGELES – MINNEAPOLIS – ISTANBUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Durham, Jimmie (1)
Mostra Tutti

Rothko, Mark

Enciclopedia on line

Rothko, Mark Pittore (Dvinsk, Russia, 1903 - New York 1970). Emigrato nel 1913 negli USA, frequentò la Yale University (1921-23) e, a New York, i corsi di M. Weber presso la Art students league (1925). Nel 1935 fu [...] suggestione surrealista (Seppellimento, 1946, New York, Whitney Museum) a grandi composizioni astratte, consistenti in compiuta espressione nei quattordici pannelli per la cappella Menil a Houston (1967-69), opera da lui stesso considerata il punto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – MARK ROTHKO – SURREALISTA – MOTHERWELL – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rothko, Mark (2)
Mostra Tutti

Viola, Bill

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Viola, Bill Alexandra Andresen Videoartista statunitense, nato a New York il 25 gennaio 1951. Compiuti gli studi in Visual and performing arts presso la Syracuse University di New York, nel 1973 è stato [...] di Documenta di Kassel (1977, 1992) e della Biennale del Whitney Museum of American Art di New York (1975, 1983, 1985, Survey of a decade, ed. M. Zeitlin, Contemporary Arts Museum, Houston 1988; Bill Viola: nie gesehene Bilder, hrsg. M.L. Syring ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – STATI UNITI – KLAGENFURT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viola, Bill (2)
Mostra Tutti

Smith, Kiki

Enciclopedia on line

Smith, Kiki. – Artista statunitense (n. Norimberga 1954). Attenta e minuziosa indagatrice del corpo femminile, ne ha registrato la caducità e descritto con freddezza anatomica i processi, raccordando parallelamente [...] e private, tra le numerose mostre a lei dedicate vanno citate le personali del 2007 al Contemporary arts museum di Houston, al Whitney museum of American art di New York e al Nelson Atkins museum di Kansas City, la mostra itinerante Kiki Smith ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – GALLERIE DEGLI UFFIZI – BIENNALE DI VENEZIA – NORIMBERGA – NEW YORK
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali