PIVIALE
A. Lauria
Sopravveste liturgica di forma semicircolare, lunga quasi sino ai piedi, aperta nella parte anteriore e corredata all'altezza del petto da un fermaglio (pectorale), spesso preziosamente [...] di storia liturgica, I, Milano 19502 (1945), pp. 510-513; E.A. Roulin, Vestments and Vesture. A Manual of Liturgical Art, Westminster 1950, pp. 143-152; L. Mortari, s.v. Piviale, in EC, IX, 1952, coll. 1591-1592; L. Eisenhofer, J. Lechner, Liturgik ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli inizi dell’età moderna l’ingegneria e la costruzione di macchine ottengono un crescente [...] nel Tamigi alla presenza di Giacomo I. Il sottomarino di Drebbel ha successo e riesce a trasportare 16 persone da Westminster a Greenwich.
Potrebbe sembrare che il fiorire di innovazioni tecniche e di invenzioni abbia avuto luogo in assenza di un ...
Leggi Tutto
KASHMIR, Arte del
H. Goetz
La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] più sciatte. Nel sec. XII ebbe termine anche lo stile K. medievale.
Bibl.: Kalhana, Rājataranginī, trad. di M. A. Stein, Westminster 1900; R. C. Kak, Handbook of the Sri Pratap Museum Srināgar, Calcutta 1923; H. de Terra-T. T. Paterson, Studies in ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] meno di sei magnifici manoscritti tuttora conservati. Un poco più tardi, il Messale dell'Abbate Lytlington, conservato nell'abbazia di Westminster, ci offre un documento di sicura data (1383-1384), nel quale è dato cogliere una transizione stilistica ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] le leggi riguardanti l'ordine e il buon governo con eccezione di alcune funzioni legislative riservate al parlamento imperiale di Westminster. Il potere esecutivo è affidato al governatore, che rappresenta il re; tale potere è esercitato attraverso i ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] schools, cioè come scuole alimentate dalla beneficenza privata o addirittura da lasciti regi, si moltiplicano - a Christ-Hospital, a Westminster, a Rugby, a Harrow, a Shrewsbury, ecc. - dopo la fondazione di quella di S. Paolo a Londra (1512) a ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] far i conti con quelle che eran state le sue "colonie e oggi eran divenuti i dominions, che lo Statuto di Westminster (dicembre 1931) sanzionava definitivamente come membri a parità di diritto del Commonwealth.
Ora, in parecchi di questi dominî s'era ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] , Boston 1972, 10 voll.; Catalogue of the Warburg Institute Library, ivi 19672, 12 voll. con suppl. 1971; Westminster Public Libraries, Classified catalogue of non-fiction books, Londra, I (1952) segg.
Grecia
Atene: Catalogue of the Gennadius ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] ripeterle, se vi sono aggiunte suonerie speciali, come i carillons, ecc.
Celebri sono gli orologi di Hannover, della torre di Westminster a Londra, di Venezia in Piazza S. Marco, e quelli più recenti costruiti in Germania da Beyes e in Inghilterra da ...
Leggi Tutto
Nell'antichità greco-romana. - Gli attori del teatro greco non furono mai in numero superiore a tre. L'introduzione del primo attore viene dalla tradizione attribuita a Tespi: con questa introduzione il [...] compagnie di giovinetti - boy-actors, coristi della cattedrale di San Paolo, della Cappella reale, e degli studenti di Westminster - c'erano a Londra altre sei compagnie d'attori privilegiati. Le rappresentazioni, annunciate da squilli di tromba, si ...
Leggi Tutto
westminsteriano
〈uest-〉 agg. – Di Westminster, il più importante e il più vasto dei 32 boroughs metropolitani di Londra, nella cui area sorge la famosa abbazia anglicana e hanno sede il Parlamento e il governo inglesi, la residenza reale di...
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...