BERNARDI, Francesco
Francesco Sirugo
Nacque da Filippo, facoltoso banchiere genovese, che dal 13 nov. 1635 fino alla morte, avvenuta nel 1657, fu console degli Inglesi a Genova.
Una sorella del B. aveva [...] " nei rapporti tra Inghilterra e Olanda (Prayer, pp. 57 s.).
La guerra con l'Olanda, conclusa con la pace di Westminster (26 apr. 1654), e i coevi contrasti e conflitti con la Spagna spinsero l'Inghilterra a manovre, iniziative, accordi diplomatici ...
Leggi Tutto
BEAUNEVEU, André
L. Castelfranchi Vegas
Scultore, pittore e miniatore francese, attivo nella seconda metà del 14° secolo. La vastità e la varietà della sua attività artistica sono attestate da numerosi [...] la statuetta di Giovanna di Lancaster sul coperchio del sarcofago della regina d'Inghilterra, Filippa di Hainaut, nell'abbazia di Westminster.Fra il 17 aprile e il 10 novembre 1374 il conte Louis de Mâle chiamò B. a Courtrai per lavorare alla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XIV secolo Firenze e Siena sono i centri artistici dominanti. Mentre il fiorentino [...] gotico, quali il Breviario che Maître Honoré minia (1290-1295) per Filippo IV il Bello, il retablo dell’abbazia di Westminster o una delle tante stoffe inglesi con figure ricamate note come opus anglicanum. Il contatto con gli orafi suggerisce a ...
Leggi Tutto
Gandhi, Mohandas Karamchand
Politico indiano (Porbandar 1869-Nuova Delhi 1948). Una delle maggiori personalità dell’India nel periodo coloniale. Per l’integrità morale, l’insistenza sul principio dell’ahimsa [...] e del grande mercato. Denunciò inoltre le manchevolezze del sistema parlamentare britannico e giunse a paragonare il Parlamento di Westminster a una «donna sterile» e a una «prostituta» soggetta alle decisioni della maggioranza di governo. Tornato ...
Leggi Tutto
Davo
Manlio Pastore Stocchi
. Nella commedia e nella satira latine è caratteristico nome servile, tanto che talvolta designa antonomasticamente lo schiavo, come per esempio presso Orazio (Ars poet. [...] senza una qualche ironia, il nome di Titiro nella risposta. Ma tra Davo e Arione non è posta, contrariamente a quanto credeva il Boccaccio, alcuna relazione.
Bibl. - Ph. H. Wicksteed-E.G. Gardner, D. and Giovanni del Virgilio, Westminster 1902, 212. ...
Leggi Tutto
La denominazione giuoco del calcio è comunemente usata per designare il moderno sport del football (palla a piede), ma è impropria perché il football, pur avendo in comune col gioco del calcio alcune caratteristiche [...] nuovo sport in contrapposizione del dribbling game (il moderno football association) elaborato da altre scuole (Eaton, Harrow, Westminster, Charterhouse) che inibivano ai giocatori l'uso delle mani. Del 1855 sono le prime società inglesi di football ...
Leggi Tutto
WHISTLER, James Abbott MacNeill
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] : La piccola serie francese (13 incisioni, 1858); Al pianoforte (1860); Costa bretone (1861); Onda azzurra, Ponte di Westminster, Fanciulla bianca (1862); Mère Gérard (1863); Bambina bianca, Sinfonia in bianco II; Salada musica (Freer Gallery); La ...
Leggi Tutto
Dal 28 maggio 1937 al 10 maggio 1940 fu primo ministro di Gran Bretagna, leader del partito conservatore dal maggio 1937 al novembre 1940, fieramente ostile all'ideologia e alla politica interna ed estera [...] presieduto da Winston Churchill. Finito anche fisicamente, si dimise il 3 ottobre; morì il 9 novembre, ed è sepolto a Westminster.
Bibl.: I discorsi del 1937-39 in The struggle for Peace, Londra 1939. Biografia ufficiale di K. Feiling, The Life ...
Leggi Tutto
POLVERI, Congiura delle
Florence M. G. Higham
Complotto, ordito nel 1604-1605 per uccidere, mediante lo scoppio di una quantità di polvere da sparo Giacomo I re d'Inghilterra, suo figlio Enrico principe [...] a lord Salisbury, che la mostrò al re. Giacomo subito ordinò al suo ciambellano di visitare le cantine sotto Westminster. I suoi consiglieri credevano che si trattasse di un panico assurdo. Il ciambellano aveva trovato la cantina piena di carbone ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] trattamento dei panneggi anticipano il Gotico di transizione di fine secolo, analogamente a quanto prodotto a St Albans e a Westminster. La Bibbia di W. è dunque un manoscritto complesso di per sé, ma ulteriori problemi pone nelle sue interrelazioni ...
Leggi Tutto
westminsteriano
〈uest-〉 agg. – Di Westminster, il più importante e il più vasto dei 32 boroughs metropolitani di Londra, nella cui area sorge la famosa abbazia anglicana e hanno sede il Parlamento e il governo inglesi, la residenza reale di...
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...