• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
667 risultati
Tutti i risultati [667]
Biografie [188]
Arti visive [151]
Storia [82]
Religioni [56]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [23]
Archeologia [34]
Scienze politiche [28]
Diritto [24]
Letteratura [24]

Enrico III re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Enrico III re d'Inghilterra Primogenito (Winchester 1207 - Londra 1272) di re Giovanni e di Isabella di Angoulême. Salì sul trono alla morte del padre (1216). In politica estera tentò senza successo la conquista di terre francesi [...] di metà del consiglio incaricato di riforme amministrative e costituzionali; queste furono emanate nel 1259 (Provisions of Westminster) e accettate da E., che dovette anche acconsentire all'espulsione dei funzionari francesi (del Poitou), ai quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI VIII DI FRANCIA – SIMONE DI MONTFORT – HUBERT DE BURGH – HOHENSTAUFEN – WINCHESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrico III re d'Inghilterra (5)
Mostra Tutti

Camden, William

Enciclopedia on line

Camden, William Storico (Londra 1551 - Chislehurst, Kent, 1623); studente a Oxford, nel 1571 tornò a Londra, dedicandosi agli studî dell'antichità. Viaggiò per l'Inghilterra, raccogliendo materiale per la sua opera storico-geografica, [...] Britannia (1586), che ebbe numerose edizioni in latino e fu poi tradotta in inglese (1610). Insegnante nella scuola di Westminster (1575), ne divenne poi (1593) direttore, ma la lasciò nel 1597, essendo entrato fin dal 1589 nel Collegio araldico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA – LATINO – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Camden, William (1)
Mostra Tutti

Sebert

Enciclopedia on line

Re dell'Essex (m. forse 616), nipote di Etelberto di Kent, regnò sottomesso allo zio; si convertì al cristianesimo poco dopo la conversione di Etelberto. Sembra abbia fondato l'abbazia di Westminster. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – ETELBERTO – ESSEX – KENT

PRIOR, Matthew

Enciclopedia Italiana (1935)

PRIOR, Matthew Ernest de Sélincourt Poeta inglese, nato a Wimborne (Dorset) il 21 luglio 1664, morto a Vimpole, residenza di Lord Harley, il 18 settembre 1721. Fece gli studî nella scuola di Westminster [...] e il P. comprò la dimora di Down Hall, nell'Essex, dove trascorse il resto della vita. Fu sepolto nell'abbazia di Westminster. Delle sue opere poetiche, che egli stesso teneva in grande stima, Solomon on the vanity of the world è opera pretensiosa e ... Leggi Tutto

RANDOLPH, Thomas

Enciclopedia Italiana (1935)

RANDOLPH, Thomas Mario Praz Drammaturgo e poeta, nato il 15 giugno 1605 a Little Houghton presso Northampton, morto a Blatherwycke e ivi sepolto il 17 marzo 1635. Fu educato a Westminster School e Trinity [...] College, Cambridge, di cui divenne fellow. Fece amicizia con Ben Jonson e dopo esser divenuto famoso a Cambridge per i suoi versi inglesi e latini, si recò a Londra nel 1632. Il suo bozzetto drammatico ... Leggi Tutto
TAGS: NORTHAMPTON – BEN JONSON – NEW HAVEN – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RANDOLPH, Thomas (1)
Mostra Tutti

Alberico di Beauvais

Enciclopedia on line

Benedettino (Beauvais 1080 circa - Verdun 1148), abate di Vézelay (1130-31), fu creato (1138) cardinale-vescovo di Ostia da Innocenzo II e inviato come legato in Inghilterra dove presiedette il concilio [...] di Westminster (13 dic. 1138). Nel 1140 riunì in Antiochia un sinodo che depose il 2º patriarca latino Radulfo. Nel 1145 combatté in Francia gli eretici. Rientrato a Roma, accompagnò Eugenio III nel suo viaggio in Francia, durante il quale morì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNOCENZO II – INGHILTERRA – BENEDETTINO – EUGENIO III – ANTIOCHIA

White, Robert

Enciclopedia on line

Musicista (n. 1530 circa - m. Londra 1574), baccelliere in musica a Cambridge (1560), maestro dei cori alla cattedrale di Ely (fino al 1566), quindi (1567) a Chester, e forse (1570) all'abbazia di Westminster. [...] Uno dei maggiori compositori inglesi del sec. 16º, scrisse musica sacra di gran pregio, su testi latini e inglesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – LONDRA – CORI

Banks, Thomas

Enciclopedia on line

Scultore (Londra 1735 - ivi 1805). Allievo di P. Scheemakers; soggiornò a Roma (1772-79), approfondendo lo studio dell'arte antica. Sue opere principali: a Londra, il monumento di Eyre Coote, nell'abbazia [...] di Westminster (1789), e quelli dei capitani Westcott e Burges, in St. Paul's. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – ROMA

SACKVILLE, Lord George

Enciclopedia Italiana (1936)

SACKVILLE, Lord George Florence M. G. Higham Uomo politico inglese, nato il 26 gennaio 1716, morto il 26 agosto 1785. Terzogenito del conte di Dorset, viceré d'Irlanda, fu educato alla Westminster School [...] e al Trinity College di Dublino. Fu membro del parlamento e vi rappresentò Dover dal 1741-61: frequentò Leicester House, dove gli amici del principe di Galles intrigavano. Ebbe varî comandi militari e ... Leggi Tutto

SOUTHEY, Robert

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUTHEY, Robert Ernest de Sélincourt Scrittore inglese, in prosa e in versi, nato a Bristol il 12 agosto 1774 e morto a Keswick il 21 marzo 1843. Fu espulso dalla scuola di Westminster per aver protestato [...] contro l'abitudine delle frustate e al Balliol College di Oxford fu un fervente rivoluzionario, che espresse il suo credo in un dramma Wat Tyler e nel poema narrativo Joan of Arc (1795). Una visita di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOUTHEY, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 67
Vocabolario
westminsteriano
westminsteriano 〈uest-〉 agg. – Di Westminster, il più importante e il più vasto dei 32 boroughs metropolitani di Londra, nella cui area sorge la famosa abbazia anglicana e hanno sede il Parlamento e il governo inglesi, la residenza reale di...
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali