Mimì metallurgico ferito nell'onore
Andrea Maioli
(Italia 1972, colore, 121m); regia: Lina Wertmüller; produzione: Daniele Senatore, Romano Cardarelli per Euro International; sceneggiatura: Lina Wertmüller; [...] , i musicarelli con Rita Pavone e un western realizzato sotto pseudonimo maschile e anglofono), rinfrescando con un tocco estremamente personale i caratteri e i toni della commedia all'italiana e lanciando l'inedita coppia Giancarlo Giannini ...
Leggi Tutto
Rustichelli, Carlo
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Carpi il 24 dicembre 1916. Reminiscenze dei grandi classici, suggestioni neoromantiche e sconfinamenti nel repertorio folclorico costituiscono le [...] anche l'impiego di canzoni e ballate siciliane in Divorzio all'italiana (1961) e Sedotta e abbandonata (1964), la impronta in quasi tutti i generi cinematografici, dalla commedia, al western (Un minuto per pregare, un istante per morire, 1968 ...
Leggi Tutto
WERTMULLER, Lina
Cecilia Causin
Wertmüller, Lina (propr. Arcangela)
Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Roma il 14 agosto 1928. Dotata di una sensibilità estrosa e di un tratto registico [...] e pungente, ha tentato di rinnovare la commedia all'italiana con un ostentato e spesso ridondante uso del grottesco (questa volta con lo pseudonimo di Nathan Wich) nel genere western con The Belle Starr story (1968), interpretato da Elsa Martinelli ...
Leggi Tutto
NERO, Franco
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Franco Sparanero, attore cinematografico e teatrale, nato a San Lazzaro Parmense (Parma) il 23 novembre 1941. Caratterizzato da un fisico atletico e [...] significativa tappa di una lunga carriera nel corso della quale ha partecipato a film di vario genere: il western e il poliziesco all'italiana, il giallo politico e il film d'avventura. Appartengono al primo filone film come Il mercenario (1968) di ...
Leggi Tutto
Gemma, Giuliano. – Attore italiano (Roma 1938 - Civitavecchia 2013). È stato uno dei più popolari e apprezzati attori della cinematografia italiana, molto conosciuto anche all’estero. Sportivo sin dall’adolescenza, [...] del re, soprattutto negli anni Sessanta ha interpretato numerosi film, diretti appunto da Tessari, appartenenti al filone degli spaghetti western di grande successo di pubblico, tra i quali Una pistola per Ringo, Il ritorno di Ringo. Negli anni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] e American Quarterly, oltre all'annuale American Literary Scholarship, o le italiane Letterature d'America, Rivista o comunque trascurare alcuni suoi generi classici, soprattutto il western, dando spazi più ampi, con variazioni e accentuazioni al ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ascendenza anglosassone): così per es. gli Italiani presenti in A. erano, in base gli Australiani nati in A. non arrivavano all'80% della popolazione totale, e, tra Opera of South Australia e le Western Australia and Queensland Opera Companies.
Per ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] 1991 al minimum storico del 46%. All'interno poi dei quattro partiti per così Senti, Switzerland, in The Wider Western Europe. Reshaping the EC/EFTA Zurigo 1988; G. Orelli, La Svizzera italiana, in Letteratura italiana, a cura di A. Asor-Rosa, Storia ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] del suono. La Western Electric ha ideato un al comune, e la cui riscossione è affidata alla Società italiana degli autori (r. decr. 30 dicembre 1923, n. di pellicole il cui doppiato sia stato eseguito all'estero ed è stata stabilita una tassa di ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] (2005; Le tre sepolture) un western contemporaneo di intima forza morale e visionaria, ricco di riferimenti all'opera di S. Peckinpah. Ma 2005).
Decisamente meno incisiva, invece, la produzione italiana nell'ambito di altri generi che godono di ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...