Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] 2050, e quindi in media 59 milioni in più all’anno (tab. 4). Il gioco delle variabili 61,6 milioni, con la popolazione di origine italiana che scenderà da 56,2 a 50,9 milioni The second demographic transition in Western countries: an interpretation, ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] all'etica della responsabilità nelle decisioni pubbliche. Per quanto riguarda le competenze tecnologiche, la loro carenza nell'amministrazione italiana , J. J. (a cura di), Policy styles in Western Europe, London: Allen & Unwin, 1982.
Riker, W ...
Leggi Tutto
VILLANOVIANA, Cultura (v. vol. VII, p. 1173 e s 1970, p. 922)
G. Bartoloni
Per «villanoviano» s'intende un sistema di consuetudini, un'espressione tipica di civiltà materiale dell'area che sarà storicamente [...] una capanna, risale per lo più all'VIII secolo. Tra i materiali di of Women in the Protohistoric Coastal Area of Western Italy Made on the Basis of a Study (ed.), Papers of the Fourth Conference of Italian Archaeology, 1-2. Archaeology of Power, 2 ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] B. papali compaiono con sicurezza solo all'inizio dell'VIII sec. (CIL, Studies in Manifac- ture, Distribution and Use in the Western Empire (BAR, Int. S., 68), Oxford 1979 per ceramica e laterìzi nell'area italiana dalla preistoria a tutta l'epoca ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] p. 42). L'altra è quella italiana del 'conciliatore', anch'essa ispirata al durante la mediazione non trapelino né all'interno della sede di giudizio toward procedural informalism in North America and Western Europe: a critical survey, in The ...
Leggi Tutto
OTTONIANA, Arte
G. Lorenzoni
L'aggettivo ottoniano deriva dal nome proprio Ottone e si riferisce, storicamente, ai tre re di Germania e imperatori del Sacro romano impero, della dinastia sassone, di [...] la Germania dalle province italiane, solo politicamente sottoposte all'impero - separatezza ovviamente culturale Monuments of Romanesque Art. The Art of Church Treasures in North-Western Europe, London 1954 (Chicago 19672); P.E. Schramm, ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] caso nel periodo della rinascita economica successivo all'anno Mille e in concomitanza con quella presente in numerose regioni italiane, esprime sul piano State in capitalistic society: an analysis of the Western system of power, New York 1969 (tr. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] italiana, che dopo la Seconda guerra mondiale conobbe un lungo periodo di crescita, almeno sino all ., Mixed economy and welfare state in an integrated post-world war II in western Europe, pp. 196-262).
G. Vecchio, P. Trionfini, L’Italia contemporanea ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] fra evoluzionismo e organicismo (basti pensare all'opera di Albert Schäffle, Bau und sommato moderata della cultura italiana è compendiata nell' . G., The death of Adam: evolution and its impact on Western thought, Ames, Ia., 1959 (tr. it.: La morte di ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] Pearce, Experiencing Material Culture in the Western World, Leicester 1997.
Per l'architettura , il Museo Biscari di Catania e, all'estero, a Londra il British Museum e Settis (ed.), Memoria dell'antico nell'arte italiana, I-III, Torino 1984-86; R ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...