• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Arti visive [14]
Geografia [10]
Europa [10]
Storia [9]
Biografie [8]
Archeologia [7]
Architettura e urbanistica [7]
Storia per continenti e paesi [4]
Teatro [3]
Geografia umana ed economica [2]

Walbank, Frank William

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Walbank, Frank William Domenico Musti Storico inglese dell'antichità, nato a Bingley (Yorkshire) il 10 dicembre 1909. Ha insegnato storia antica e archeologia classica nella University of Liverpool [...] dei suoi studi è caratterizzata da una forte attenzione alla storia sociale (The decline of the Roman Empire in the west, 1946, di cui The awful revolution, 1969, è una rielaborazione). Storico dotato di acribia e prudenza filologica, ha rivolto con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PHILLIPS, John

Enciclopedia Italiana (1935)

PHILLIPS, John Maria Piazza Geologo inglese nato il 25 dicembre 1800 a Marden nel Wiltshire e morto il 24 aprile 1874 a Oxford. Iniziò gli studî di geologia collaborando alla pubblicazione della carta [...] a. Descr. of the Palaeozoic Fossils of Cornwall, Devon and West Jomerset (Londra 1841) e Memoir on the Malvern Hills (1849 Guide to Geology (Londra 1834); Illustration of the Geology of Yorkshire (ivi 1829-1836); Geological Map of the British Isles ( ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PHILLIPS, John (1)
Mostra Tutti

RIPON

Enciclopedia Italiana (1936)

RIPON (A. T., 47-48) F. Geoffrey Rendall Cittadina dell'Inghilterra nello Yorkshire (West Riding) con 8389 ab.; sorge sulla destra dello Ure, circa 48 km. a N. di Leed e 40 km. a NO. di York. La cattedrale [...] fu iniziata dall'arcivescovo Roger de Pont-l'Évêque verso il 1155 in luogo della basilica eretta da S. Vilfredo circa cinque secoli innanzi; fu proseguita attivamente da Walter de Grey (morto nel 1255): ... Leggi Tutto

HALIFAX

Enciclopedia Italiana (1933)

HALIFAX (A. T., 47-48) Città del West Riding nella contea di York (Inghilterra), a circa 12 km. a SO. di Bradford, in pittoresca posizione nella stretta valle del fiume Hebble, affluente del Calder. Per [...] , il mercato di Piece Hall, terminato nel 1799. Possiede inoltre numerose scuole, tra cui la scuola classica di Heath, fondata nel 1585, un teatro, il museo Akroyd. La città è servita dalle linee ferroviarie Great Northern e Lancashire-Yorkshire. ... Leggi Tutto

KNARESBOROUGH

Enciclopedia Italiana (1933)

KNARESBOROUGH (A. T., 47-48) Luigi Villari Città del West Riding nello Yorkshire (Inghilterra), situata in pittoresca posizione sulla riva sinistra del Nidd. Gli abitanti, 5518 (1921), si dedicano all'agricoltura [...] e all'estrazione del calcare; importanti sono l'industria del lino e quella del cuoio. Prima della conquista normanna la località era proprietà della corona, e Guglielmo il Conquistatore la concesse a ... Leggi Tutto

HUDDERSFIELD

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDDERSFIELD (A. T., 47-48) Vico Castelfranchi Città dell'Inghilterra, nel West Riding (Yorkshire), 25 km. a SO. di Leeds. È servita dalle linee ferroviarie Lancashire-Yorkshire e London North Western [...] ed è congiunta a tutte le linee più importanti del West Riding. Nel 1901 aveva 95.047 ab.; nel 1911 ne aveva 107.821; nel 1921, 10.102; nel 1931,113.467. È situata in posizione amena sul pendio d'una collina, in riva al Colne, affluente del Calder. ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – CARBONE – COTONE – LEEDS

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] la Coppa delle Coppe del 1976, conquistata battendo in finale il West Ham per 4-2. Anche nei due anni seguenti l'Anderlecht 1878 e la sua fondazione si deve agli operai della Yorkshire & Lancashire Railway Company, un'azienda che costruisce ... Leggi Tutto

L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale Richard Hodges Günter P. Fehring Stefano Gizzi Éliane Vergnolle Anna Sereni Elisabetta De Minicis Francesca Romana Stasolla Enrico [...] , come è stato evidenziato negli scavi di Mucking (Essex) e West Stow (Suffolk) in Inghilterra, di Brebières (Pas-de-Calais) e esempio la lavorazione della lana a Fountains Abbey (North Yorkshire) e gli impianti metallurgici nell'abbazia gallese di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – EUROPA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria Enrico Pellegrini Daniele Vitali Luca Bachechi Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] dove sono rare ad eccezione della zona a oriente dello Yorkshire (Arras, Garton Slack, Wetwang Slack). Si hanno corredi of Megaliths: Monumentality, Ethnicity and Social Complexity in Neolithic North-West Europe, in WorldA, 22, 2 (1990), pp. 147- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

PORTA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PORTA M. Bernardini Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] caso della p. meridionale di St Helen a Stillingfleet, nello Yorkshire (1160 ca.): qui le immagini di Adamo ed Eva, di of Ephesus to Julian of Atramyttion, in Byzantine East, Latin West. Art Historical Studies in Honor of Kurt Weitzmann, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BOLESLAO I IL CORAGGIOSO – PLASTICI ARCHITETTONICI – MIESZKO III IL VECCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali