• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [99]
Cinema [7]
Biografie [23]
Storia [19]
Arti visive [10]
Geografia [10]
Temi generali [7]
Archeologia [7]
Letteratura [6]
Architettura e urbanistica [4]
Diritto [4]

Semon, Larry

Enciclopedia on line

Semon, Larry Attore comico (West Point, Missouri, 1889 - Victorville, California, 1928), noto in Italia come Ridolini. Figlio di un giocoliere, dapprima fu disegnatore umoristico, poi attore cinematografico presso [...] la Vitagraph, protagonista di cortometraggi e di qualche film a lunghezza normale (The simple life, 1918; Dances and dangers, 1918; The sawmill, 1924): tipici i suoi calzoni ampî e troppo corti, le bretelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – WEST POINT – MISSOURI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Semon, Larry (1)
Mostra Tutti

EDWARDS, Blake

Enciclopedia del Cinema (2003)

Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake) Marco Pistoia Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] -Fox, che gli permisero di entrare nella produzione, esordendo poi come attore nel 1942 in Ten gentlemen from West Point (I cavalieri azzurri) di Henry Hathaway. Ben presto a questa attività affiancò quella di sceneggiatore e produttore, svolgendole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – ROBERTO BENIGNI – HENRY HATHAWAY – ERNST LUBITSCH – MICKEY ROONEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDWARDS, Blake (1)
Mostra Tutti

POWER, Tyrone

Enciclopedia del Cinema (2004)

Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr) Melania G. Mazzucco Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] erano risultati interessanti soprattutto il personaggio dello sguattero che diventa preparatore atletico degli allievi dell'accademia di West Point nel crepuscolare The long gray line (1955; La lunga linea grigia) di John Ford e quello dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – ROUBEN MAMOULIAN

FORD, Harrison

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ford, Harrison Simone Emiliani Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Interprete tra i più rappresentativi del cinema d'azione e d'avventura sin dalla fine degli anni [...] L'impossibilità di essere normale, di Richard Rush, e Zabriskie Point, 1970, di Michelangelo Antonioni, in cui però non risulta western The Frisco kid (1979; Scusi, dov'è il West?). All'inizio degli anni Ottanta consolidò la propria notorietà nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FILM DI FANTASCIENZA – UNIVERSAL PICTURES – COLUMBIA PICTURES – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORD, Harrison (3)
Mostra Tutti

poliziesco, genere

Enciclopedia on line

Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] dell’87° distretto. Diverso il lavoro di D.E. West­lake, che con vari pseudonimi racconta il mondo della criminalità dei casi è legata ad analisi di medicina legale (Postmortem, 1990; Point of origin, 1998; Book of the dead, 2007). In Europa, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: SILENZIO DEGLI INNOCENTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTOFORO ARMENO – MILLE E UNA NOTTE – SHERLOCK HOLMES

Shepard, Sam

Enciclopedia on line

Shepard, Sam Attore, sceneggiatore e commediografo statunitense (Fort Sheridan, Illinois, 1943 - Midway 2017). Ha esordito come drammaturgo d'avanguardia a New York nell'off-Broadway con Cow-boys (1964), cui seguirono [...] Curses of the starving class (1977); Buried child (1978); True West (1980); Fool for love (1983, portato sullo schermo da R. , 2015; In dubious battle, 2016), sia come sceneggiatore (Zabriskie point di M. Antonioni, 1970; Paris, Texas, 1984 e Don't ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – ILLINOIS – NEW YORK

The Iron Horse

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Iron Horse Edward Buscombe (USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] tronconi della ferrovia vengono finalmente uniti a Promontory Point, mentre Davy e Miriam ritrovano il loro Film comment", n.4, November-December 1972. K. Brownlow, The War, the West and the Wilderness, London 1979. J. Pym, The Iron Horse, in " ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GEORGE O'BRIEN – SIERRA NEVADA – BUFFALO BILL – JAMES CRUZE – STATI UNITI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali