• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Storia [7]
Biografie [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Economia [4]
Gruppi etnici e culture [4]
Cinema [2]
Geografia [2]
Storia economica [2]
Archeologia [2]
Asia [2]

santal

Dizionario di Storia (2011)

santal La più popolosa comunità indigena dell’India (ca. 10 milioni), largamente diffusa sull’altopiano del Chota Nagpur tra Bihar, Jharkhand, Orissa e West Bengal. Si ritiene che i s. siano originari [...] del Nord-Est indiano, oppure del Sud dravidico; parlano una lingua del gruppo mundari (famiglia austro-asiatica) e utilizzano l’alfabeto olchiki introdotto nel 1925. Un’ingente migrazione di s. verso le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

naxalita, movimento

Dizionario di Storia (2010)

naxalita, movimento Rivolta contadina indiana avvenuta nel 1967, nel villaggio Naxalbani (nel distretto di Darjeeling), a causa della mancata attuazione dell’abolizione del latifondo in India; a essa [...] ed elementi della sinistra intellettuale rivoluzionaria. La violenta repressione della rivolta attuata dalle forze di polizia del West Bengal (allora agli ordini di un governo comunista) spinse gli aderenti a migrare verso altre regioni dell’India ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ANDHRA PRADESH – CHHATTISGARH – WEST BENGAL – LATIFONDO – INDIA

lodha

Dizionario di Storia (2010)

lodha Popolazione dell’India centrorientale diffusa in Jharkhand, Orissa e West Bengal. Sono anche detti savar (o sabar) e come tali vengono menzionati nel Mahabharata. Considerati un sottoinsieme dei [...] , sono suddivisi in clan esogamici patrilineari. Abitanti delle giungle, vennero sottoposti a numerose limitazioni dalle leggi forestali introdotte dal regime coloniale britannico. Gli inglesi li inserirono, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

rabha

Dizionario di Storia (2011)

rabha Comunità tribale indiana appartenente al gruppo , diffusa negli Stati federati dell’Assam e del Bengala occidentale (West Bengal). Sotto il regime coloniale britannico, i r. furono privati del [...] prodotti forestali. Alcuni adottarono allora la coltivazione stanziale, altri si trasformarono in braccianti agricoli nelle pianure del Bengala o nelle piantagioni di tè dell’Assam. Il controllo dello Stato sulle risorse forestali fu mantenuto, dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

kol

Dizionario di Storia (2010)

kol Nome di un gruppo di tribù della giungla nel Chota Nagpur (India). Da esso fu tratto il termine di kolari per tutto l’insieme delle genti, linguisticamente affini, raccolte ora di preferenza sotto [...] quello di . I k. vivono in Orissa, West Bengal e Jharkhand, nonché in alcune zone degli Stati dell’Assam, Bangladesh, Bihar, Chhattisgarh, Madhya Pradesh, Nepal e Tripura. Inseriti con la forza nell’India britannica, si ribellarono agli invasori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Rajagopalachari, Chakravarthi

Dizionario di Storia (2011)

Rajagopalachari, Chakravarthi Politico e avvocato indiano (Hosur, Tamil Nadu, 1879-Madras 1972). Aderì nel 1920 al movimento anti-britannico e ricoprì poi importanti incarichi nell’Indian national congress; [...] guidò poi il governo provinciale di Madras (1937-39 e 1952-54) e fu governatore del West Bengal (1947-48), governatore generale dell’India (1948-50) e ministro degli Interni (1950-51). Nel 1959 fondò il partito conservatore Swatantra party. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Basu, Jyoti

Dizionario di Storia (2010)

Basu, Jyoti Politico indiano (Calcutta 1914-ivi 2010). Di famiglia benestante, compì gli studi giuridici a Londra. Negli anni Quaranta aderì al Communist party of India e partecipò a movimenti sindacali. [...] Membro dell’Assemblea legislativa del Bengala dal 1946, fu tra i fondatori del Partito comunista marxista e guidò il governo del West Bengal dal 1977 al 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COTONE

Enciclopedia Italiana (1931)

(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton). Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] della manifattura del cotone in Persia, nel Malabar, nel Bengala ecc., ma tace su tale oggetto riguardo alla Cina. Bigwood, Cotton, Londra 1918; N. M. Penzer, Cotton in British West Africa, including Togoland and the Cameroons, Murby 1920; J. S. M. ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CRISTOFORO BENIGNO CRESPI – ORDINAMENTO CORPORATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTONE (4)
Mostra Tutti

AFGHĀNISTĀN

Enciclopedia Italiana (1929)

Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] . Holdich, Gates of India, Londra 1910; G. Foster, Journey from Bengal to England, Londra ed. 1798, e ed. 1808, voll. 2; , Londra 1876; E. B. Howell, Some border Ballads of the North-West Frontier, in Journal of the Roy. Asiatic Society, 1907, p. 791 ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – UNIONE POSTALE UNIVERSALE – PRESSIONE ATMOSFERICA – TURKESTĀN ORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFGHĀNISTĀN (16)
Mostra Tutti

PAKISTAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PAKISTAN (App. II, 11, p. 485) Paolo DAFFINA Florio GRADI Maurizio TADDEI Gi. Gul. Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] di una Commissione agraria per il P. occidentale (West Pakistan land commission). Il regolamento considera quindi nulli scartamento normale; nel P. orientale essi sono gestiti dall'Eastern Bengal Railway, che dispone di 2724 km di strade ferrate, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – CIVILTÀ DELLA VALLE DELL'INDO – SISTEMA METRICO DECIMALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – COMMONWEALTH BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAKISTAN (16)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali