Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] della sua carriera militare divenne il generale sir Arthur Wellesley, per giungere infine al titolo di duca di Wellington, cioè a una posizione altissima nell'aristocrazia, vicina a quella della stessa famiglia reale. Egli, inoltre, terminata la ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] Läufer, Hilden, Spiridon, 1979.
P. Heidenstrom, Athletes of the century. 100 years of New Zealand track and field, Wellington, G.P. Publications Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] Läufer, Hilden, Spiridon, 1979.
P. Heidenstrom, Athletes of the century. 100 years of New Zealand track and field, Wellington, G.P. Publications Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] Läufer, Hilden, Spiridon, 1979.
P. Heidenstrom, Athletes of the century. 100 years of New Zealand track and field, Wellington, G.P. Publications Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] dei Pirenei (1812), il grosso del carico finì agli inglesi: 250 dipinti, disegni e incisioni che il duca di Wellington inviò in Inghilterra. Con la disfatta di Waterloo e la fine dell'epopea napoleonica, l'accordo internazionale raggiunto con il ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] itinerante Japonism in fashion, organizzata dal Kyoto Costume Institute, che negli anni successivi raggiunse Parigi, Los Angeles e Wellington. Il 18 giugno del 1994, a palazzo Mauro de Andrè di Ravenna, Ferré, invitato dagli organizzatori di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] Läufer, Hilden, Spiridon, 1979.
P. Heidenstrom, Athletes of the century. 100 years of New Zealand track and field, Wellington, G.P. Publications Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] Läufer, Hilden, Spiridon, 1979.
P. Heidenstrom, Athletes of the century. 100 years of New Zealand track and field, Wellington, G.P. Publications Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] ; f) il giacimento di Hanwood, che orla le antiche rocce del Galles a S. del precedente; g) il giacimento di Wellington, Iron Bridge e Wyre, sul fiume Severn presso il lato orientale dei Hills, Clee; h) il giacimento dello Staffordshire meridionale ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] dell'università di Bombay.
Nella Nuova Zelanda riscontriamo due scuole, assai frequentate: quella di Auckland e quella di Wellington (Victoria University College).
Il Sud-Africa ha a Stellenbosch (Colonia del Capo) il suo massimo istituto; e vi ...
Leggi Tutto
wellingtonia
〈vellintònia〉 s. f. [lat. scient. Wellingtonia, dal nome del duca di Wellington (1769-1852), generale e uomo politico inglese]. – Nome desueto di un genere di piante taxodiacee, oggi note come sequoie.