• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
247 risultati
Tutti i risultati [247]
Biografie [74]
Storia [58]
Geografia [22]
Arti visive [28]
Sport [17]
Discipline sportive [14]
Geografia umana ed economica [7]
Cinema [9]
Oceania [7]
Musica [10]

WALLIS, Sir Barnes Neville

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WALLIS, Sir Barnes Neville Alberto Mondini Progettista britannico di aeronautica, nato a Ripley (Derbyshire) il 26 settembre 1887, morto a Leatherhead (Surrey) il 30 ottobre 1979. Fu allievo di una [...] allora agli aeroplani e progettò due bombardieri che divennero poi molto noti: il monomotore Wellesley, del 1935, e il bimotore Wellington, che volò per la prima volta nel 1936 e rimase in servizio nella RAF fino al 1953. Durante la seconda guerra ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PANAVIA TORNADO – REGNO UNITO – BOMBARDIERI – DIRIGIBILI

MONTALEMBERT

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTALEMBERT (de) Fausto Nicolini Antica famiglia francese (de Monte Aremberti), già illustre nel sec. XIII. André, signore d'Essé, a soli dodici anni si batté a Fornovo (1495) accanto a Carlo VIII: [...] -Remé, padre del famoso Charles (v.), emigrò anch'egli a Londra; militò nella legione anzidetta, poi, sotto il Wellington, in Spagna e in Portogallo; sposò (1808) la scozzese-irlandese Elisa Forbes, figlia dell'esploratore e scrittore James; annunziò ... Leggi Tutto

Lauderdale, James Maitland 8º conte di

Enciclopedia on line

Uomo di stato ed economista inglese (Ratho, Midlothian, 1759 - castello di Thirlestane, Berwickshire, 1839); membro della camera dei Comuni (1780-89), poi (1790-95) di quella dei Lord, appoggiò l'azione [...] and origin of public wealth, ecc. (1804), in vivace opposizione a D. Ricardo; The depreciation of the paper-currency of Great Britain proved (1812) e Three letters to the duke of Wellington ecc. (1829), contro la redenzione del debito pubblico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – DOMANDA AGGREGATA – DEBITO PUBBLICO – BERWICKSHIRE – PARTITO TORY

ANGOULÊME, Louis Antoine, duca d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Versailles il 6 agosto 1775 dal conte d'Artois (poi Carlo X) e da Maria Teresa principessa di Savoia, fu educato dal duca di Sérent suo governatore e dall'abate de Firmont. Nel 1789 seguì il padre [...] XVI. Nel gennaio del 1814 lo troviamo in Spagna, agli avamposti dell'esercito inglese che, sotto il comando del duca di Wellington, stava per varcare il confine francese. Con pochi fidi compagni, entrò il 2 febbraio in Francia e da Saint Jean-de ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO ALBERTO DI SAVOIA – VITTORIO AMEDEO III – FERDINANDO VII – CONTE D'ARTOIS – ISOLA D'ELBA

CIUDAD RODRIGO

Enciclopedia Italiana (1931)

RODRIGO Capoluogo di circondario nella provincia di Salamanca (Spagna occidentale), a 92 km. a SO. da questa città, e a 24 km. dalla frontiera del Portogallo sorge a 662 m. s. m., sopra un'elevazione del [...] spagnolo ebbe opposta una fierissima resistenza. Dopo 18 mesi però, nel gennaio 1812, fu ripresa dagl'Inglesi condotti dal Wellington, il quale per quest'azione militare fu nominato duca di Ciudad Real e marchese di Torres Vedras ed elevato alla ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – TORRES VEDRAS – FERDINANDO II – VÒLTE A VELA – BARCELLONA

BUNBURY, sir Henry Edward

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico, nato a Londra il 4 maggio 1778, morto a Barton Hall il 13 aprile 1860. Divenne ufficiale nel 1795 e, raggiunto il grado di tenente colonnello, nel 1805 fu inviato a Malta come capo quartiermastro [...] 'Italici, con i quali era entrato in rapporti tre anni prima, a Ischia. Al principio del 1814 il B. raggiunse Wellington nella Francia meridionale e nel luglio dell'anno seguente comunicò a Napoleone a bordo del Bellerofonte la decisione presa dal ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA MERIDIONALE – BELLEROFONTE – INGHILTERRA – NAPOLEONE – CALABRIA

Australia, New Zealand, United States Security Treaty

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016 Trattato do sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti Origini, sviluppo e finalità L’ANZUS un’alleanza difensiva [...] laburista neozelandese nel 1984 rappresentò un ostacolo insuperabile per la tenuta dell’ANZUS. La controversia tra Washington e Wellington si consumò, infatti, intorno alla volontà del nuovo governo laburista di vietare l’accesso ai propri porti alle ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM – NUOVA ZELANDA

Australia, New Zealand, United States Security Treaty

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016 (ANZUS)Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti Origini, sviluppo e finalità L’Anzus è un’alleanza [...] laburista neozelandese nel 1984 rappresentò un ostacolo insuperabile per la tenuta dell’Anzus. La controversia tra Washington e Wellington si consumò, infatti, intorno alla volontà del nuovo governo laburista di vietare l’accesso ai propri porti alle ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM – NUOVA ZELANDA

Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus) Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti d'America

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus) Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America Origini, sviluppo e finalità L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, [...] laburista neozelandese nel 1984 rappresentò un ostacolo insuperabile per la tenuta dell’Anzus. La controversia tra Washington e Wellington si consumò, infatti, intorno alla volontà del nuovo governo laburista di vietare l’accesso ai propri porti alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – STATI UNITI D'AMERICA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM

Canning, George

Enciclopedia on line

Canning, George Statista inglese (Londra 1770 - ivi 1827). Di antica famiglia, fu educato da uno zio fervente whig ed ebbe fama di giacobino e antiaristocratico. Gli eccessi della Rivoluzione francese lo fecero poi passare [...] termini segreti del trattato di Tilsit. In opposizione al ministro della Guerra Castlereagh propugnò, in accordo con Wellington, la concentrazione delle forze militari britanniche nella penisola iberica. Ritiratosi dalla politica attiva, fu nel 1816 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – PENISOLA IBERICA – SANTA ALLEANZA – PORTOGALLO – METTERNICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canning, George (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
wellingtonia
wellingtonia 〈vellintònia〉 s. f. [lat. scient. Wellingtonia, dal nome del duca di Wellington (1769-1852), generale e uomo politico inglese]. – Nome desueto di un genere di piante taxodiacee, oggi note come sequoie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali