Volontariato
Costanzo Ranci
Il concetto di volontariato
Il termine 'volontariato' è stato introdotto nel lessico delle scienze sociali molto recentemente e non senza ambiguità e indeterminatezze connesse [...] of voluntary action research", 1975, n. 3-4, pp. 119-136.
Smith, S.R., Lipsky, M., Non profits for hire. The WelfareState in the age of contracting, Cambridge, Mass., 1993.
Titmuss, R.M., The gift relationship: from human blood to social policy, New ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] nel '68. Solo che questa rivoluzione era assai lontana dal modello teorico che ne aveva dato Marx. Il WelfareState aveva privato la classe lavoratrice della sua carica rivoluzionaria: il soggetto della lotta contro il capitalismo doveva quindi esser ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] le classi, il surplus e lo sfruttamento.
Il terzo quadro teorico è stato elaborato da Karl Polanyi (1886-1964) in tre libri pubblicati tra il industriale sostenuto, progresso economico, moderno WelfareState, democrazia politica) impiegarono circa 150 ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] davanti alla legge e contro i diritti civili nel XVIII secolo, contro il suffragio universale nel XIX secolo e contro il WelfareState nel XX secolo. La prima tesi è quella dell"effetto perverso', secondo cui "ogni azione che mira a migliorare un ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] review of sociology", 1986, XII, pp. 1-21.
Kramer, R. M., Voluntary agencies in the WelfareState, Berkeley 1981 (tr. it.: Volontariato e Stato sociale, Roma 1987).
Lévi-Strauss, C., Les structures élémentaires de la parenté, Paris 1947 (tr. it ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] etica che inculca valori atti a promuovere la crescita economica capitalistica. Gli attuali dibattiti sulla riforma del WelfareState negli Stati Uniti hanno salde radici nell'etica protestante.Il giudaismo è una religione delle azioni e dei rapporti ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] nelle società occidentali, Roma 1987, pp. 9-100.
Guillemard, A. M. (a cura di), Old age and the welfarestate, London 1983.
IRP (Istituto di Ricerche sulla Popolazione del CNR), L'invecchiamento della popolazione italiana e nelle società occidentali ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] e altri), Manchester-New York 1989, pp. 33-56.
Thomson, D., Selfish generations? The ageing of New Zealand's WelfareState, Wellington 1991.
Thorne, B., Putting a price on children, in "Contemporary sociology", 1985, XIV, pp. 695-698.
Thorne, B ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] , 1363, London 1997.
Falkingham, J., Johnson, P., A unified pensions scheme for Britain, Discussion paper WSP/96 of the WelfareState programme of the London School of Economics, London 1993.
Fries, J.F., Aging, natural death and the compression of ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
Introduzione
Il femminismo nasce dalla presa di coscienza di una asimmetria, di una disuguaglianza tra i sessi a livello sociale. È quindi innanzitutto una denuncia di tale [...] della rilevanza del lavoro familiare anche nelle società complesse e avanzate, ma ha contribuito alle stesse analisi del WelfareState, dell'economia informale, del cosiddetto terzo settore (ad esempio, v. Balbo e Siebert Zahar, 1979; v. Redclift ...
Leggi Tutto
welfare state
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il più neutro stato...
benessere
benèssere (non com. bèn èssere) s. m. – 1. Stato felice di salute, di forze fisiche e morali: provare un senso di b.; dare un senso di b. generale; le fatiche e gli esercizi che giovano al ben essere corporale (Leopardi). Ufficio...