Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] ; Pera, G., Assunzioni obbligatorie, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1988; Sandulli, P., Il lavoro dei disabili nel sistema del WelfareState, in Cinelli, M.-Sandulli, P., a cura di, Diritto al lavoro dei disabili. Commentario alla legge n. 68 del 1999 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giustizia
Roberto Artoni
Il pensiero economico italiano ha dato notevoli contributi all’elaborazione del concetto di giustizia soprattutto a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Mentre in epoche [...] dal punto di vista etico e necessario sul piano dell’efficienza economica (Artoni 2004; J.S. Hacker, The divided welfareState, 2002).
Tutte le opinioni sono legittime, anche se la conoscenza dei processi attraverso i quali certi istituti sono sorti ...
Leggi Tutto
Generazioni
Alessandro Cavalli
La nozione di senso comune
Nel linguaggio comune si parla di 'generazione' quando si vuole indicare il fatto che l'essere nati in un determinato periodo e aver vissuto [...] in AA.VV., Le politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza, Milano 1991, pp. 189-232.
Thomson, D., The WelfareState and generation conflict: winner and losers, in Workers versus pensioners: intergenerational justice in a aging world (a cura di P ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] , in Dir. Pubbl., VIII, 2002, 1, 44), nella garanzia dei diritti sociali, dinanzi alle trasformazioni del WelfareState verso una Welfare Society. In questa tensione gli spazi della cooperazione mutualistica tra pari possono mettere nuovamente in ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] bilanciamento tra l’art. 4 Cost., ora «fondamento generale» del sistema (Sandulli, P., Il lavoro dei disabili nel sistema del WelfareState, in Cinelli, M.-Sandulli, P., a cura di, op. cit., 18 ss.), e l’art. 41 Cost., realizzato soprattutto tramite ...
Leggi Tutto
Politiche pubbliche
Giandomenico Majone
di Giandomenico Majone
Politiche pubbliche
Introduzione
Il campo delle politiche pubbliche è vasto e composito, spaziando dalla politica estera alla giustizia, [...] sempre più diffuse per le perdite di efficienza del WelfareState, e con lo sforzo di riorientare le politiche SPS n. 93/12, Firenze 1993.
Majone, G., The rise of the regulatory State in Europe, in "West European politics", 1994, XVII, 3, pp. 77-101 ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] .; Palatucci, L., La concezione dei diritti finanziariamente condizionati nel periodo del suo consolidamento: un’inattesa estensione del welfarestate costituzionale nel settore sanitario, in Bin, R.-Brunelli, G.-Pugiotto, A.-Veronesi, P., a cura di ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] Kemmerling, A.-Bruttel, O., New Politics in German labour Market Policy?The implication of recent Hartz Reforms for the German WelfareState,WZB Discussion Paper, n. 101, 2005, 17 in www.econstore.eu).
9 V. Konle-Seidl R., Changes in the governance ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] industriale. Esse rappresentano, oltre che una importante conquista per i lavoratori, la fase embrionale dello Stato sociale (cd. WelfareState). La previdenza sociale in Italia affonda le radici nella istituzione della Cassa nazionale di previdenza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] reddito tra un impiego e un altro) è uno dei pilastri del rinnovamento e dell’universalizzazione degli apparati del welfarestate, accanto al diritto alla formazione permanente e continua e all’acceso a gratuiti ed efficaci servizi di collocamento ...
Leggi Tutto
welfare state
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il più neutro stato...
benessere
benèssere (non com. bèn èssere) s. m. – 1. Stato felice di salute, di forze fisiche e morali: provare un senso di b.; dare un senso di b. generale; le fatiche e gli esercizi che giovano al ben essere corporale (Leopardi). Ufficio...