• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
494 risultati
Tutti i risultati [494]
Economia [110]
Diritto [104]
Geografia [69]
Scienze politiche [81]
Storia [62]
Geografia umana ed economica [56]
Scienze demo-etno-antropologiche [58]
Temi generali [60]
Sociologia [46]
Diritto del lavoro [40]

Societa industriale

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Società industriale Giuseppe Berta Introduzione Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] sindacali e imprenditoriali, che si prefiggevano la realizzazione di un ampio sistema di tutela sociale - il Welfare State - assicurando nel contempo condizioni di stabilità delle grandezze economiche fondamentali tali da favorire alti tassi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA

DALL'EDUCAZIONE A DISTANZA ALL'E-LEARNING

XXI Secolo (2009)

Dall’educazione a distanza all’e-learning Antonio Calvani Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] effetti oltre i limiti dello spazio-tempo in cui è stata generata; essa conserva il suo messaggio con la recondita 2006. M. Castells, P. Himanen, The information society and the welfare state: the Finnish model, Milano 2006 (trad. it. Milano 2006). ... Leggi Tutto

Geofinanza

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Geofinanza Giulio Tremonti Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] tragica - la nazionalizzazione delle masse - poi più razionale, concretizzatasi nelle politiche sociali iniziate dalle socialdemocrazie occidentali con il Welfare State. Come si è già notato, le politiche sociali classiche presuppongono però uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – GEOPOLITICA

Sistemi politici comparati

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Sistemi politici comparati Leonardo Morlino Oggetto e metodo Un sistema politico è l'insieme di regime, Stato e comunità politica e rinvia evidentemente a numerose e variegate realtà, anche molto diverse [...] è avvenuto anche il contrario. Più esattamente, si può vedere come, magari inconsapevolmente, negli studi sul Welfare State sia stata seguita una strategia opposta. Su questo argomento, che rappresenta uno dei fenomeni più importanti delle democrazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POLITOLOGIA

Governabilita

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Governabilità Gianfranco Pasquino Introduzione Non esiste una definizione comunemente e concordemente accettata di 'governabilità'. Anzi, molto spesso il termine usato è 'ingovernabilità', oppure si [...] prendono anche le mosse tutti i tentativi di ristrutturazione prima, di riduzione poi, di smantellamento infine, del Welfare State, delle misure di assistenza e di previdenza che, in tutti i sistemi politici occidentali, in varia misura, intensità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO

Conflitto sociale

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Conflitto sociale Antonio Cardini L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] gioco della domanda e dell’offerta. A differenza di quanto era stato sostenuto sino allora a opera della scuola storica, della scuola italiana In un quadro europeo diviso tra welfare State e Stato previdenziale tedesco come risposta al conflitto ... Leggi Tutto

Concertazione [dir. lav.]

Diritto on line (2016)

Lorenzo Zoppoli Abstract Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] economie di mercato e democrazia, mantenendo in stretto raccordo i sistemi economici capitalisti con i sistemi politici incentrati su Welfare State pluralisti. A metà degli anni ’70 si è già alle prese con la doppia crisi delle economie occidentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Diritto e politica

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Diritto e politica Dieter Grimm La produzione del diritto Le società premoderne L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] miravano a proteggere da eventuali turbative l'ordine sociale costituito, i compiti del moderno 'Stato del benessere' (Welfare State) consistono soprattutto nel modificare i rapporti sociali in vista di determinati scopi fissati dalla politica. Gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Sesso e famiglia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] poi, dal 1945 al 1973, il trentennio glorioso del più rapido sviluppo economico mai verificatosi. Ha visto la nascita del welfare state e dei diritti sociali, e il loro declino. È in questo secolo che si è avuto un fortissimo aumento dell’occupazione ... Leggi Tutto

Lavoro. Principi costituzionali

Diritto on line (2019)

Roberto Bonanni Abstract La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] ss.; Treu, T., Art. 37, in Branca, G., Commentario alla Costituzione, Bologna, 1979, 146; Veneziani, B., La crisi del welfare state e i mutamenti del diritto del lavoro in Italia, in Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, Roma, 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 50
Vocabolario
welfare state
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
Welfare aziendale
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali