Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] una maggioranza è illegittima, poiché sarebbe un'usurpazione dei property rights. Il bersaglio critico di queste teorie è chiaramente il WelfareState dell'era pre-reaganiana (v. Koller, 1990, pp. 281 ss.).
Anche la teoria della giustizia di Rawls (v ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] . by J.V. Bullard, London-Milwaukee 1934; E.R. Rodes, Law and Modernization in the Church of England: Charles II to the WelfareState, Notre Dame 1991, p. 84; Id., Lay Authority and Reformation in the English Church: Edward I to the Civil War, South ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] , in quello delle telecomunicazioni e così via. Sul piano del consolidamento dei conti pubblici, viene posto sotto accusa il welfareState e, sia prima sia dopo l’esplosione della crisi dei debiti sovrani in Europa, si fa appello alla teoria dell ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] in "Social problems", 1967, XV, pp. 175-188.
Habermas, J., Law as medium and law as institution, in Dilemmas of law in the WelfareState (a cura di G. Teubner), Berlin 1986, pp. 203 ss.
Hans, V. P., Vidmar, N., Judging the jury, New York 1986.
Heinz ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] PNL, e la necessità di più forti tagli alla spesa pubblica pongono forti pregiudiziali sulla possibilità di conservare il WelfareState.
Il socialismo di piano
Il modello sovietico
Al modello del socialismo di piano, realizzato per la prima volta in ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] 'anni, questo ruolo emerge in tutta la sua importanza, in connessione con le caratteristiche clientelari e spartitorie del 'WelfareState all'italiana' e, in generale, con l'involuzione politica della 'prima repubblica' (v. Ascoli, 1984; v. Bagnasco ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] giudiziale in vista del bene della comunità, cioè che ragiona e decide nei termini della nuova ragion di Stato, quella del WelfareState, egli riafferma i 'principî' non contingenti, che riguardano i diritti dei cittadini, che per il legislatore, l ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] , spesso presenti nei primi decenni del dopoguerra, lasciano il posto alla condivisione di una filosofia del welfarestate di tipo universalistico: l’assistenza perde definitivamente il suo carattere filantropico o ‘residuale’ per farsi servizio ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] o meno pressioni e sviluppi significativi verso un rafforzamento della democrazia politica e verso la crescita di interventi in campo sociale (WelfareState) o persisteranno modelli autoritari, con orientamenti dirigisti sul piano economico e con uno ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] di tali misure - soprattutto preventive, come gli incentivi - è apparsa come una tecnica di condizionamento sociale tipica del WelfareState rispetto allo Stato liberale (v. Aubert, 1983; v. Bobbio, 1977). Tale tecnica non si è limitata al campo dei ...
Leggi Tutto
welfare state
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il più neutro stato...
benessere
benèssere (non com. bèn èssere) s. m. – 1. Stato felice di salute, di forze fisiche e morali: provare un senso di b.; dare un senso di b. generale; le fatiche e gli esercizi che giovano al ben essere corporale (Leopardi). Ufficio...