DIOSCORO, papa
Gabriella Braga
Greco di origine e diacono della Chiesa di Alessandria, nella seconda metà del V secolo giunse a Roma per sfuggire alle violenze della fazione monofisita, che lo avevano [...] , pp. 35, 38, 54-56, 60 s.; E. Caspar, Aus der altpäpstlichen Diplomatie, in Festschrift A. Brackmann, a cura di L. Santifaller, Weimar 1931, pp. 4-14; Id., Geschichte des Papsttums, II, Tübingen 1933, pp. 116, 119, 151, 155 s., 159, 161 s., 164, 167 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da San Gimignano
Silvana Vecchio
Nacque a San Gimignano, presso Siena, probabilmente tra il 1260 e il 1270. Del padre si conosce soltanto il nome, Giacomo, da cui il patronimico Iacoppi o Coppi [...] , Paris 1998, pp. 73 s.; M. Menzel, Predigt und Geschichte. Historische Exempel in der geistlichen Rhetorik des Mittelalters, Köln-Weimar-Wien 1998, pp. 148-170 e passim; L. Pellegrini, I manoscritti dei predicatori, Roma 1999, pp. 199-207, 288 ...
Leggi Tutto
DONATO di Fiesole, santo
Antonella Degl'Innocenti
Scarse sono le notizie su D. anteriori al suo arrivo in Italia. Secondo la più antica Vita del santo, edita da B. Bossue, "ex ms. Minervae, pluteo 21, [...] 1961, p. 114; G. Wattenbach Levison, DeutschIands Geschichtsquellen im Mittelalter. Vorzeit und Karolinger, IV, a cura di H. Löwe, Weimar 1963, pp. 422 s.; G. Raspini-I. Belli Barsali, D., vescovodi Fiesole, santo, in Bibliotheca sanctorum, IV, Roma ...
Leggi Tutto
GOFFREDO Malaterra
Francesco Panarelli
G. è autore di una cronaca in quattro libri che, nella sua edizione più recente, è intitolata De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti [...] en Italie, Paris 1996, pp. 17-23; R. Bünemann, Robert Guiskard, 1015-1085. Ein Normanne erobert Süditalien, Köln-Wien-Weimar 1997, ad ind.; M. Oldoni, I luoghi della cultura orale, in Centri di produzione della cultura nel Mezzogiorno normanno-svevo ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Bartolomeo
Enrico Parlato
Figlio di una non meglio identificata Maddalena e di Mercurio, definito "messere" per indicare uno stato sociale non mediocre (Merlo, 1986, p. 44), nacque, e fu battezzato [...] B. M. nel carteggio familiare di G. Mancini, in Prospettiva, 1999, nn. 93-94, pp. 131-141; N. Hartje, B. M. (1582-1622): ein Nachfolger Caravaggios und seine europäische Wirkung, Weimar 2004; M.: la cattura di Cristo, a cura di G. Papi, Torino 2004. ...
Leggi Tutto
CANDIANO, Pietro
Margherita Giuliana Bertolini
Doge di Venezia, secondo di questo nome, figlio di Pietro (I), il doge caduto combattendo contro gli Slavi della Narenta il 18 sett. 887 (tale parentela, [...] ); Die Briefe des Bischofs Rather von Verona, in Mon. Germ. Historica, Die Briefe der deutschen Kaiserzeit, I, a cura di F. Weigle, Weimar 1949, n. 3, pp. 21-27; A. Fanta, Die Verträge der Kaiser mit Venedig bis zum Jahre 983, in Mittheilungen des ...
Leggi Tutto
GOFFREDO (Gaufridus, Godefridus, Gotefredus) da Viterbo
Gian Maria Varanini
Cappellano e notaio del Sacro Palazzo con Corrado III, Federico I Barbarossa ed Enrico VI, per molti decenni esponente di [...] des 12. und 13. Jahrhunderts. Festschrift zum 70. Geburtstag, a cura di K.A. Frech - U. Schmidt, Köln-Weimar-Wien 1997, pp. 159-180; Allgemeine deutsche Biographie, IX, pp. 481 s.; Die deutsche Literatur des Mittelalters, Verfasserlexikon, V ...
Leggi Tutto
GREGORIO V, papa
Wolfgang Huschner
Al battesimo Bruno, era figlio del conte Ottone di Worms, nipote dell'imperatore Ottone I e cugino di Ottone III.
Dal 978 al 985 e una seconda volta tra il 995 e il [...] 2000, p. 111. Si aggiungano: J.F. Böhmer, Regesta Imperii, II, 5, Papstregesten 911-1024, a cura di H. Zimmermann, Wien-Köln-Weimar 1998, nn. 741-854, pp. 227-261; Richerus Remensis, Historiae, a cura di H. Hoffmann, in Mon. Germ. Hist., Scriptores ...
Leggi Tutto
BALLERINI, Pietro
Ovidio Capitani
Figlio di Giovan Battista, medico e professore di chirurgia, nacque a Verona il 7 sett. 1698. Compiuti i propri studi presso i gesuiti, nel 1722, dopo aver concluso [...] Briefe des Bischofs Rathers von Verona, a cura di F. Weigle, in Mon. Germ. Hist. Die Briefe der deutschen Kaìserzeit, Weimar 1949) - essa, passata nel Migne Tatr. Lat.,vol. CXXXVI), è tuttora considerata pregevole, specie per l'apparato critico di ...
Leggi Tutto
IACOPO da Varazze
Carla Casagrande
La data di nascita di I. risale probabilmente al 1228 o al 1229. Il luogo, come testimonia il toponimico che gli viene attribuito nelle fonti, "Iacopus de Varagine", [...] ; R. Rhein, Die "Legenda Aurea" des Jacobus de Voragine: die Entfaltung von Heiligkeit in "Historia" und "Doctrina", Köln-Weimar 1995; A. Winroth, "Thomas interpretatur abyssus vel geminus". The etymologies in the Golden legend of Jacobus de Varagine ...
Leggi Tutto
weimariano
〈vai-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Weimar 〈vàimar〉, la città tedesca della Turingia dove fu promulgata, l’11 agosto 1919, la costituzione della cosiddetta Repubblica di Weimar (1919-1933). Come sost., abitante o nativo della città...