• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Informatica [5]
Diritto [3]
Elaboratori [2]
Comunicazione [2]
Informatica applicata [2]
Diritto penale e procedura penale [2]
Editoria e arte del libro [1]
Programmazione e programmi [1]
Ingegneria [1]
Elettronica [1]

webcam

Enciclopedia on line

webcam Videocamera digitale che, collegata o integrata nella struttura stessa di un personal computer, permette di riprendere e trasmettere in tempo reale immagini attraverso la rete Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PERSONAL COMPUTER – VIDEOCAMERA – INTERNET

webcam

Lessico del XXI Secolo (2013)

webcam <u̯èbkäm> s. ingl., usato in it. al femm. – Videocamera digitale che, collegata attraverso una porta USB o, sempre più spesso, integrata nella struttura stessa di un personal computer, permette [...] di riprendere e trasmettere in tempo reale immagini attraverso la rete Internet. Il dispositivo si presta in modo particolare allo svolgimento di videoconferenze attraverso il web, ma è utilizzato anche ... Leggi Tutto

Skype

Lessico del XXI Secolo (2013)

Skype – Rete di comunicazione VoIP che, basandosi su un modello peer to peer (a differenza del modello client-server tipico delle comunicazioni VoIP), consente di effettuare telefonate e videochiamate [...] e videoconferenza, disponibili anche nelle versioni per cellulari, smartphone, tablet e TV (grazie all’uso di un’apposita webcam), integrati anche in Facebook. S. è interconnessa con la PSTN (Public switched telephone network), la rete telefonica ... Leggi Tutto
TAGS: PEER TO PEER – SMARTPHONE – MICROSOFT – FIREWALL – FACEBOOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skype (1)
Mostra Tutti

Google maps

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google maps <ġùuġl mä'ps> (it. <ġùġol maps>). – Servizio fornito da Google, accessibile dal sito maps.google.com, che consente di visualizzare carte geografiche (stradali e fisiche) e foto [...] ad alcuni paesi, dati georeferenziati aggiornati relativi alle condizioni del traffico e al meteo, nonché immagini scattate da webcam. Inoltre, la funzione Street view simula la vista direttamente da terra. Presenta inoltre un archivio di foto di ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – STATI UNITI – GOOGLE INC

augmented reality

Lessico del XXI Secolo (2012)

augmented reality <ooġmèntid riä'liti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese (abbreviata AR) – coniata nel 1992 dal ricercatore Thomas Preston Caudell della Boeing – cui [...] . Le informazioni che aumentano la realtà percepita possono essere aggiunte su computer, laptop e smartphone, tramite una webcam e i relativi software, in grado di riconoscere tag – disegni stilizzati in bianco e nero stampati–, che immediatamente ... Leggi Tutto

web-

Lessico del XXI Secolo (2013)

web- [dal s. ingl. web, utilizzato come primo elemento di parole composte]. –  Con il termine , forma abbreviata dell'espressione ingl. World wide web «ragnatela mondiale», si fa riferimento alla rete [...] propria dell’inglese, presentavano il sostantivo web, spesso usato con funzione aggettivale, in prima posizione: webcam («videocamera digitale, generalmente di dimensioni ridotte, collegata a un personal computer per la trasmissione di immagini ... Leggi Tutto

whatsappata

NEOLOGISMI (2018)

whatsappata s. f. Scambio di foto e messaggi con altri utenti dell’applicazione WhatsApp. • Qualcuno rimpiangerà le catene di sms d’auguri preconfezionati, o le whatsappate con le foto del cenone in [...] . Ovviamente anche stavolta nessuno degli astanti si è voltato, o meglio si è lasciato scuotere dal suo microcosmo di webcam, di agognato 3G, di «mi piace», di «whatsappate» a tempesta. (Gery Palazzotto, Repubblica, 3 luglio 2014, Palermo, p. XVII ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – TWITTER – BRESCIA – WEBCAM – MP3

Lim

NEOLOGISMI (2018)

Lim (LIM), s. f. inv. Acronimo di Lavagna interattiva multimediale. • La nuova scuola digitale italiana sperimenta l’introduzione in aula di una lavagna interattiva multimediale (Lim). Che poi è uno [...] alle lezioni, dialoga via Lim con i suoi compagni e con l’insegnante e segue l’attività in classe con una webcam che, dal suo computer, può orientare. (Francesco Margiocco, Secolo XIX, 10 maggio 2016, p. 22, Genova). - Già attestato nella Repubbica ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – FIRENZE – LAVAGNA

geotagging

Lessico del XXI Secolo (2012)

geotagging <ǧiëutäġiṅ> (it. <ǧeotàġġinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema, anche noto nella forma geo tagging, che consente di risalire alla localizzazione geografica di un oggetto [...] l'uso di uno smartphone, o di un dispositivo dotato di telecamera GPS e bussola, è possibile fare interagire la webcam con una serie di elementi geolocalizzati nelle vicinanze dell'utente: foto e descrizioni di monumenti e luoghi naturali, video e ... Leggi Tutto

CINEMATOGRAFICI, GENERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità del cinema di Clint Eastwood. Bibliografia L’avvento [...] Matt Reeves, Cloverfield (2008), storia, che attraverso la modalità del mockumentary (in questo caso la finta registrazione da una webcam) racconta la distruzione di Manhattan a opera di un misterioso mostro, si pone come esempio di un’altra tendenza ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – PARCO DI DIVERTIMENTO – FANTASTICI QUATTRO – CHRISTOPHER NOLAN – QUENTIN TARANTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMATOGRAFICI, GENERI (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
webcam
webcam 〈u̯èbkäm〉 s. ingl. [comp. di web e cam, abbreviazione di camera «telecamera»], usato in ital. al femm. (pl. webcams 〈u̯èbkäm∫〉). – In informatica, piccola telecamera che, collegata con un personal computer, può inviare immagini in movimento...
camgirl
camgirl (cam girl) s. f. inv. Donna che si esibisce in show erotici e pornografici a pagamento davanti alla webcam del personal computer, a beneficio di uno o più clienti connessi tramite la rete. ◆ Casalinghe, studentesse universitarie,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali