• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Informatica [7]
Comunicazione [6]
Geografia [4]
Internet [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Sociologia [4]
Temi generali [4]
Lingua [4]
Mass-media [3]
Informatica applicata [3]

ECONOMIA DELLA COMUNICAZIONE

XXI Secolo (2009)

Economia della comunicazione Gennaro Sangiuliano Lo scenario globale della comunicazione L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] maggioranza dei giovani fra i 16 e i 24 anni aveva scelto il web per informarsi; a questa fascia d’età, con il rapporto 2008, di persone, oggi, connesse tramite e-mail, blog, community, chat adoperano Internet come la prima piazza globale di scambio ... Leggi Tutto

La grande scienza. Public understanding of science

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Public understanding of science Massimiano Bucchi Public understanding of science L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] sulla base dei soli dati raccolti in una sperimentazione community-based (Epstein 1995). Tali casi hanno contribuito alla uno degli esempi citati proviene da uno studio di un forum web di discussione sulla corea di Huntington). Entrambi gli approcci, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

I GIONALI NELL'ERA DI INTERNET

XXI Secolo (2009)

I giornali nell’era di Internet Ezio Mauro Il cittadino consapevole Per capire come cambiano i giornali, in questo mondo dominato da Internet, dobbiamo innanzitutto domandarci qual è oggi il rapporto [...] Internet ha cambiato la storia (tutto è contemporaneo nel web), Internet ha cambiato la geografia (tutto è ubiquo, , New Haven-London 1998 (trad. it. Roma 2002). Z. Bauman, Community, Cambridge 2000 (trad. it. Voglia di comunità, Roma-Bari 2007). I ... Leggi Tutto

SCUOLA E FORMAZIONE DELLE CLASSI DIRIGENTI

XXI Secolo (2009)

Scuola e formazione delle classi dirigenti Daniele Checchi Silvia Redaelli Premessa Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] due fonti di dati, l’ECHP (European Community Household Panel), un’indagine longitudinale sulle condizioni di education systems in Europe, 2007, http://www.eurydice.org Tutte le pagine web s’intendono visitate per l’ultima volta il 16 marzo 2009. ... Leggi Tutto

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber Alessandro Cardinali La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] che la piattaforma elabora al servizio della community formata dai suoi iscritti: la geolocalizzazione Manzini, P., Collaborative economy e regolazione del mercato: il caso Uber, in Web e lavoro Profili evolutivi e di tutela, Torino, 2017, 123 ss. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Dizionario del 2012

Il Libro dell Anno 2012

Giovanni Adamo Valeria Della Valle Dagli ‘esodati’ allo ‘spread’ con tutti i suoi derivati (caro-spread, anti-spread). Questi alcuni dei termini più ricorrenti nel corso dell’anno. Insieme a ‘tecnogoverno’ [...] responsabile della digitalizzazione e dell’informatizzazione),  community manager (responsabile dell’organizzazione e del sociali Blogmeter, società italiana specializzata in analisi del web, ha svolto un’interessante ricerca sui messaggi scambiati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

vintage

Lessico del XXI Secolo (2013)

vintage <vìntiǧ> (it. <vìnteǧ>) voce ingl., usata in it. come agg. e s. m. – Lo status e il valore di un oggetto prodotto almeno un ventennio prima del tempo presente. Il vocabolo prende [...] finzione messa in atto da questo tipo di applicazioni, la cui diffusione sul web ha raggiunto proporzioni enormi (Instagram in particolare è una community di photosharing formata da milioni di utenti). Il processo di ricongiungimento di tecniche ... Leggi Tutto

pubblicita online

Lessico del XXI Secolo (2013)

pubblicita online pubblicità online <... onlàin> locuz. sost. f. – Forma di promozione che utilizza Internet e il web per diffondere i messaggi di marketing a potenziali clienti. Esempi di p. o. [...] ricettività). La prima forma di p. o. nella storia del web è stata il , un’immagine di forma quadrata o rettangolare di SMS (Short message service), chat, post nei blog e community, costituisce l’insieme degli elementi in grado di veicolare campagne ... Leggi Tutto

aggregatore di notizie

Lessico del XXI Secolo (2012)

aggregatore di notizie aggregatóre di notìzie locuz. sost. m. – Famiglia di tecnologie web il cui scopo è raccogliere in maniera automatica o semiautomatica una serie di notizie diffuse online da diverse [...] aiutano a evidenziare le notizie all’interno della frammentazione informativa del web, oppure rappresentano uno strumento con cui il blogger può sottoporre all’attenzione della community i propri post. Per questo motivo spesso i digger hanno ... Leggi Tutto

geocaching

NEOLOGISMI (2018)

geocaching s. m. inv. Forma di caccia al tesoro alla quale si partecipa muniti di strumenti di localizzazione geografica con tecnologie di navigazione satellitare. • [tit.] Dal web a Roma, è caccia al [...] , 18 luglio 2011, p. 28) • Raramente questi luoghi della memoria e del cuore emergono dall’intimità. Ma c’è una community che ha deciso di condividerli attraverso un’attività adrenalinica che sta spopolando in tutto il mondo: il geocaching, dove «geo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PESCA SPORTIVA – ESCURSIONISMO – MOUNTAIN BIKE – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Web-community
Web-community (web community), s. f. inv. Comunità virtuale, spazio d’incontro e frequentazione nella rete telematica; l’intera comunità degli utenti della rete telematica. ◆ Dice [Jonathan] Temple che il capitale sociale deve essere una risorsa...
comunità telematica
comunita telematica comunità telematica loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, che entrano o si mantengono in contatto attraverso la costituzione di un proprio sito web,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali