• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Informatica [7]
Comunicazione [6]
Geografia [4]
Internet [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Sociologia [4]
Temi generali [4]
Lingua [4]
Mass-media [3]
Informatica applicata [3]

community

Enciclopedia on line

‹këmi̯ùuniti› Insieme di persone che, mosse dal comune interesse nei confronti di un argomento, condividono informazioni su di esso sfruttando vari strumenti che la tecnologia mette loro a disposizione. Nella maggior parte dei casi è la rete Internet, con i forum, le chat e i programmi di messaggistica istantanea, a costituire il luogo in cui si scambiano le informazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTERNET

web-

Lessico del XXI Secolo (2013)

web- [dal s. ingl. web, utilizzato come primo elemento di parole composte]. –  Con il termine , forma abbreviata dell'espressione ingl. World wide web «ragnatela mondiale», si fa riferimento alla rete [...] dimensioni ridotte, collegata a un personal computer per la trasmissione di immagini attraverso la rete telematica»), web-community («comunità virtuale, spazio d'incontro e frequentazione nella rete telematica; per estensione, l'intera comunità degli ... Leggi Tutto

GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIORNALISMO. Andrea Domenico Mancuso – La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] mediatici a disposizione dei cittadini, che passa dal recupero delle testate locali alla sperimentazione delle tante forme di web community. A livello locale si contano più di 500 televisioni attive, oltre 1000 emittenti radio, più di un centinaio ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL NEW YORK TIMES – USER GENERATED CONTENT – FRIULI VENEZIA GIULIA – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA

Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata Alessandro Simonicca Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] fra istituzioni e associazioni culturali, dando vita a una fondazione territoriale che ha collegato le realtà comunali alla web-community (http://www.pizzicata.it.). La Notte della taranta si è trasformata nell’evento centrale dell’area pugliese ... Leggi Tutto

La scena multimediale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Integrazione, variabilità, interattività, ipermedialità e simulazione: questi sono i tratti [...] nuova forma mutante e combinatoria, reincarnatasi in web performance, videoteatro, drammaturgia ipertestuale, con una e Webcam teatro (2001-2005), di Giacomo Verde, che utilizza le web community. L’interrogativo, al di là dei generi e dei canali usati ... Leggi Tutto

locuzioni

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Nella terminologia grammaticale tradizionale locuzione è il nome generico che designa qualunque unità linguistica formata da più parole grafiche: per es., forze dell’ordine, prestare servizio, bello e [...] trattati individualmente anche quando a un loro elemento sia dedicata una voce: web agency, web community e web designer, presenti nel lemmario accanto a web; il VIT invece lemmatizza numerose polirematiche endogene, come all’erta, albero bottiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: LOCUZIONI PREPOSITIVE – GRAMMATICALIZZAZIONE – TESTAMENTO BIOLOGICO – LOCUZIONE VERBALE – MOTORE A SCOPPIO

Pokémon Go e la sindrome di Creonte

Il Libro dell Anno 2016

Marino Niola Pokémon Go e la sindrome di Creonte La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] . Entrambi contrapposti a un ‘Voi’, gli spettatori, quelli critico-apocalittici. Facendo uscire da se stessa la web community per trasformarla in una comunità – fusionale, solidale, interinale – che ha strappato i Millennials da quell’isolamento ... Leggi Tutto
TAGS: APOCALITTICI E INTEGRATI – CODICE DELLA STRADA – JOHAN HUIZINGA – ROGER CAILLOIS – WEB COMMUNITY

Cdo1

NEOLOGISMI (2018)

Cdo1 (cdo), s. m. e f. inv. Sigla dell’ingl. Chief digital officer, Responsabile del settore digitale. • In alcune città italiane, a cominciare da Torino, si preme per imitare New York. Qualcuno poi [...] personaggi capaci di gestire la transizione all’uso strategico del web non è però solo un tentativo di superare lo « esperienza di marketing, competenze di ecommerce, online marketing, web community e social media. (Enzo Riboni, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: WEB COMMUNITY – AUSTRALIA – ECOMMERCE – NEW YORK – FRANCIA

web reputation

NEOLOGISMI (2018)

web reputation loc. s.le f. La considerazione in cui si è tenuti nella rete telematica. • [tit.] Non solo curriculum / Prima costruitevi la «web reputation» [testo] Chi non l’avesse ancora fatto ponga [...] ha fatto sui blog, a come si è schierato nei dibattiti delle community e a quant’altre informazioni ha disseminato su di sé nelle innumerevoli (e spesso dimenticate) pieghe del web. (Enzo Riboni, Corriere della sera, 27 aprile 2012, p. 38, Economia ... Leggi Tutto

community manager

NEOLOGISMI (2018)

community manager loc. s.le m. e f. inv. Chi progetta e coordina una comunità virtuale. • Il panorama delle figure professionali 2.0 si arricchisce di profili sempre nuovi, che necessitano di aggiornamenti [...] professionali costanti, dal social media manager al social media analyst, dal più tradizionale web developer al community manager. (Dario Scalella, Mattino, 8 giugno 2012, p. 35, Napoli) • «La partenza è stata ottima, centinaia di chiamate ‒ racconta ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ VIRTUALE – WEB 2.0 – SUV
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Web-community
Web-community (web community), s. f. inv. Comunità virtuale, spazio d’incontro e frequentazione nella rete telematica; l’intera comunità degli utenti della rete telematica. ◆ Dice [Jonathan] Temple che il capitale sociale deve essere una risorsa...
comunità telematica
comunita telematica comunità telematica loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, che entrano o si mantengono in contatto attraverso la costituzione di un proprio sito web,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali