• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Fisica [96]
Ingegneria [52]
Temi generali [44]
Biografie [31]
Matematica [25]
Storia [22]
Elettrologia [21]
Economia [18]
Industria [17]
Medicina [21]

Watson-Watt, Sir Robert Alexander

Enciclopedia on line

Watson-Watt, Sir Robert Alexander Fisico e radiotecnico (Brechin 1892 - Inverness 1973). Realizzò (1935) i primi apparati radar di pratico funzionamento. Dal 1941 membro della Royal Society. Durante la seconda guerra mondiale ebbe cariche di grande responsabilità nell'organizzazione della difesa nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ROYAL SOCIETY – RADAR

VADIAN

Enciclopedia Italiana (1937)

VADIAN (Joachim de Watt) Gaston Castella Umanista di San Gallo (Svizzera; 1484-1551), di famiglia probabilmente oriunda della Turgovia, borghese di S. Gallo dal sec. XIV. Dopo aver compiuto gli studî [...] all'univenità di Vienna, il V. divenne maître ès arts nel 1508, e rettore di quell'università nel 1516-1517. Uomo di notevole dottrina, diresse pubblicazioni filologiche e scientifiche: edizioni di Sallustio, ... Leggi Tutto

varmetro

Enciclopedia on line

varmetro Strumento, simile al wattmetro (➔ Watt, James), usato per misurare potenze elettriche reattive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: WATTMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varmetro (1)
Mostra Tutti

wattato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

wattato wattato 〈va-〉 [agg. Der. di watt] [MTR] [EMG] In contrapp. a dewattato o swattato, si dice di un carico in cui circola corrente elettrica alternata che è in fase con la tensione, e anche della [...] corrente medesima (corrente w.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

dewattato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dewattato dewattato 〈devattato〉 [agg. Der. di watt, con il pref. privat. de-] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica: (a) di corrente alternata che ha potenza nulla, che passa cioè in un circuito puramente [...] reattivo (induttivo o capacitivo); (b) per estensione, sinon. di reattivo: potenza d., corrente d., ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Vadianus

Enciclopedia on line

Nome umanistico del letterato e riformatore Joachim von Watt (San Gallo 1484 - ivi 1551). Poeta laureato di Massimiliano I (1514), fu (1516-17) rettore dell'univ. di Vienna, e (dal 1526) borgomastro della [...] sua città, San Gallo, dove aveva introdotto la riforma zwingliana. Dopo aver svolto un'intensa attività letteraria, teologica e anche storiografica (scrisse una cronaca degli abati di San Gallo e una storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMILIANO I – SAN GALLO – VADIANO – VIENNA

swattato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

swattato swattato 〈svattato〉 [agg. Part. pass. di swattare "ridurre i watt (come potenza reale)"] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, sinon. di dewattato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

megawatt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megawatt megawatt 〈megavàtt〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e watt] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura della potenza, spec. usata nell'ambito della produzione di energia elettrica, di simb. MW, pari a un [...] milione di watt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Boulton, Matthew

Enciclopedia on line

Boulton, Matthew Tecnico e industriale (Birmingham 1728 - ivi 1809); conosciuto nel 1767 J. Watt, ne divenne il socio e il finanziatore: insieme nel 1769 impiantarono la prima fabbrica di macchine a vapore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCHINE A VAPORE – WATT

cavallo-vapore

Enciclopedia on line

Unità pratica di misura della potenza meccanica, pari a 735,5 watt; simbolo CV (in Germania PS, da Pferde Stärke; in Francia CV, da cheval vapeur); così denominato in quanto la potenza che può sviluppare [...] un cavallo è, in media, di 1 CV. Il CV differisce leggermente dall’analoga unità inglese horse-power (➔), simbolo HP ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: GERMANIA – FRANCIA – POTENZA – WATT – CV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cavallo-vapore (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
watt
watt 〈vat〉 s. m. [dal nome dell’inventore e scienziato scozzese James Watt (1736-1819)]. – Unità di misura (simbolo W) della potenza nel sistema internazionale (SI), tale che la potenza di 1 watt equivale al lavoro di 1 joule svolto nel tempo...
wattato
wattato 〈va-〉 agg. [der. di watt]. – In elettrotecnica, detto di corrente elettrica alternata che è in fase con la tensione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali