• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [103]
Storia [66]
Cinema [29]
Arti visive [21]
Teatro [13]
Letteratura [13]
Geografia [9]
Diritto [9]
Musica [5]
Diritto civile [5]

GAGERN, Heinrich, barone von

Enciclopedia Italiana (1932)

GAGERN, Heinrich, barone von Mario MENGHINI Uomo di stato tedesco, nato a Beyreuth il 20 agosto 1799, morto a Darmstadt il 22 maggio 1880. Frequentò la scuola militare di Monaco e fu presente alla battaglia [...] di Waterloo. Dopo la pace studiò all'università di Heidelberg, di Gottinga, di Jena, infine a Ginevra; quindi, fu nominato consigliere nell'amministrazione del ducato d'Assia Darmstadt (1826). Nel 1832 fu eletto deputato alla seconda Camera e ... Leggi Tutto

Pajol, Claude-Pierre

Enciclopedia on line

Pajol, Claude-Pierre Generale francese (Besançon 1772 - Parigi 1844). Ufficiale di cavalleria, ebbe un ruolo di primo piano nelle guerre napoleoniche, acquistando il grado di comandante d'armata. Nominato pari di Francia da [...] Napoleone (1815), fu tra i comandanti dell'esercito francese impegnato dopo Waterloo. Tra il 1830 e il 1842 fu governatore di Parigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – ESERCITO FRANCESE – CAVALLERIA – NAPOLEONE – BESANÇON

Anglesey, Henry William Paget primo marchese d'

Enciclopedia on line

Anglesey, Henry William Paget primo marchese d' Generale e uomo politico (n. Londra 1768 - m. 1854). Dopo lo scoppio della rivoluzione francese partecipò alle guerre contro la Francia (1794: Fiandra; 1799: Olanda, 1809: Spagna) e nel 1815 ebbe il comando [...] della cavalleria a Quatre Bras e a Waterloo, dove perdette una gamba. Creato in quell'anno marchese d'Anglesey, fece parte (1827) del ministero Canning; nel 1828 successe a lord Richard Wellesley come luogotenente in Irlanda, dove fu ancora dal 1830 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – WATERLOO – IRLANDA – FRANCIA – LONDRA

Foy, Sébastien-Maximilien

Enciclopedia on line

Generale francese (Ham 1775 - Parigi 1825), combatté nelle armate rivoluzionarie del Nord e del Reno, partecipò alla difesa dei Dardanelli (1807) e intervenne in Spagna (1809-11). Caduto Napoleone, ebbe [...] cariche e riconoscimenti anche da Luigi XVIII, ma fu di nuovo con Napoleone a Waterloo, ove fu ferito. Deputato liberale dal 1819, fu vivace sostenitore dei principî liberali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XVIII – DARDANELLI – NAPOLEONE – WATERLOO – PARIGI

FORSTER, Friedrich Cristoph

Enciclopedia Italiana (1932)

FORSTER, Friedrich Cristoph Walter Holtzmann Storico e pubblicista, nato il 21 settembre 1792 a Münchengosserstädt in Turingia, morto l'8 novembre 1868 a Berlino. Studiò teologia e archeologia a Jena, [...] prese parte alle guerre contro Napoleone e fu ferito gravemente nella battaglia di Waterloo. Dopo la pace, fu professore di storia militare nella Scuola del genio e dell'artiglieria a Berlino. Oltre alle poesie (2 voll., Berlino 1832) e a un dramma ... Leggi Tutto

RIM

Lessico del XXI Secolo (2013)

RIM – Sigla di Research in motion. Azienda elettronica canadese attiva nel campo delle telecomunicazioni, dei dispositivi portatili (PDA, Personal digital assistant) e soprattutto degli smartphone BlackBerry. [...] Ha inoltre sviluppato un tablet commercializzato con il nome di PlayBook. Fondata da Mike Lazaridis nel 1984 a Waterloo (Ontario), sede attuale del quartier generale, è stata al centro di numerose controversie legali con l’accusa di aver violato ... Leggi Tutto

Méry, Joseph

Enciclopedia on line

Méry, Joseph Scrittore francese (Les Aygualades, Bouches-du-Rhône, 1798 - Parigi 1866). Iniziò come poeta satirico e politico e fu con A.-M. Barthélemy (v.) uno dei più accaniti avversarî del regno di Carlo X (Les [...] Sidiennes, 1825; La villéliade, 1826; Napoléon en Égypte, 1828; Le fils de l'homme, Waterloo, 1829). Si dedicò poi a opere di fantasia; drammi come Le chariot d'enfant (1850, in collab. con G. de Nerval), L'imagier de Harlem (1851); commedie, Le fou ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO X – PARIGI

Taylor, Robert

Enciclopedia on line

Taylor, Robert Nome d'arte dell'attore Spangler Arlington Brugh (Filley, Nebraska, 1911 - Santa Monica 1969); attore di grande bellezza, dal volto nobile e dal sorriso rassicurante, fu nel cinema dal 1933, interpretando [...] , tra i quali: Camille (Margherita Gautier, 1936); Magnificent obsession (1936); Three comrades (1938); A yank at Oxford (1938); Waterloo bridge (1940); Escape (1940); Bataan (1944); High Wall (1947); Quo vadis? (1950); Ivanhoe (1951); Vaquero (1952 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taylor, Robert (1)
Mostra Tutti

Cambronne, Pierre-Jacques-Étienne

Enciclopedia on line

Cambronne, Pierre-Jacques-Étienne Generale francese (Saint-Sébastien, Nantes, 1770 - Nantes 1842); colonnello sotto Napoleone a Jena (1806), fu fatto barone dopo Wagram; prese parte alle campagne del 1812, 1813 e 1814; seguì Napoleone [...] e fu con lui durante i Cento giorni. Al comando dell'ultimo quadrato della vecchia guardia, nella battaglia di Waterloo, divenne famoso soprattutto per l'espressione triviale merde!, con cui (C., peraltro, negò di averla pronunciata) avrebbe risposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI WATERLOO – CENTO GIORNI – NAPOLEONE – FRANCIA – WAGRAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cambronne, Pierre-Jacques-Étienne (2)
Mostra Tutti

Erckmann-Chatrian

Enciclopedia on line

Binomio letterario con cui presentarono la loro opera, quasi tutta scritta in collaborazione, i popolari romanzieri alsaziani Émile Erckmann (Phalsbourg, Mosella, 1822 - Lunéville 1899) e Alexandre Chatrian [...] , Parigi, 1890). Trassero i loro romanzi più noti dalla storia dell'età napoleonica: Histoire d'un conscrit de 1813 (1864); Waterloo (1865), e dalla vita del popolo alsaziano: Le fou Yégoff (1862); Contes des bords du Rhin (1862); L'ami Fritz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUNÉVILLE – MOSELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erckmann-Chatrian (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
Waterloo
Waterloo 〈vàatërloo〉; con pron. fr. 〈vaterló〉. – Nome di una cittadina del Belgio orientale, 15 km a sud di Bruxelles, dove il 18 giugno 1815 ebbe luogo una famosa battaglia che segnò la sconfitta finale di Napoleone Bonaparte; usato come...
ucronìa
ucronìa s. f. [dal fr. uchronie (voce coniata dal filosofo Charles Renouvier nel 1876), der., con u- di utopie «utopia», dal gr. χρόνος «tempo, periodo di tempo»]. – Sostituzione di avvenimenti realmente accaduti in un determinato periodo storico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali