• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Biografie [13]
Storia [10]
Cinema [9]
Scienze politiche [9]
Arti visive [5]
Lingua [6]
Letteratura [5]
Geografia [4]
Comunicazione [5]
Partiti e movimenti [3]

inchiesta e reportage

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

inchiesta e reportage Margherita Zizi L'informazione che ricostruisce e descrive fatti e personaggi L'inchiesta e il reportage sono importanti servizi di informazione giornalistica. L'inchiesta mette [...] nel mondo è nata nel 1995 l'associazione Reporter senza frontiere. Il caso Watergate Una delle più famose inchieste giornalistiche è stata quella sul caso Watergate condotta dal 1972 da Bob Woodward e Carl Bernstein, due cronisti del quotidiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Partito repubblicano

Dizionario di Storia (2011)

Partito repubblicano (Republican party) Partito repubblicano (Republican party)  Partito politico statunitense, costituito nel 1854 e tuttora operante; in opposizione e alternanza rispetto al Partito [...] alla presidenza con D.D. Eisenhower, 1953-61, e poi con R.M. Nixon, 1968-74, finché lo scandalo Watergate e la procedura di impeachment costrinsero quest’ultimo alle dimissioni. I repubblicani tornarono al potere sotto la spinta della rivoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTITO DEMOCRATICO – SCANDALO WATERGATE – UNIONE SOVIETICA – PARTITO POLITICO

Nsagate

NEOLOGISMI (2018)

Nsagate (Nsa-gate), s. m. inv. Scandalo internazionale suscitato dalle rivelazioni da parte di Edward Snowden delle intercettazioni compiute dall’Agenzia nazionale per la sicurezza (Nsa) statunitense. • La [...] inglese composta dalla sigla N(ational) S(ecurity) A(gency) con l’aggiunta del confisso -gate (ricavato dal nome dello scandalo Watergate e usato per fare riferimento a un episodio scandalistico diventato di dominio pubblico). > Datagate. ... Leggi Tutto
TAGS: EDWARD SNOWDEN – CASA BIANCA – DATAGATE – RUSSIA – MOSCA

WASHINGTON

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WASHINGTON Anna Bordoni Carlo Severati (XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130) La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] south-west waterfront e di Foggy Bottom, sostituite da nuovi insediamenti, rispettivamente medi (Tiber Island) e di lusso (Watergate). Una sorta di centro civico della città è stato completato col restauro della Union Station (Harry Weese urban and ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY OF ART – JOHN FITZGERALD KENNEDY – GEORGETOWN UNIVERSITY – MARTIN LUTHER KING – AREA METROPOLITANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON (5)
Mostra Tutti

Stone, Oliver

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Stone, Oliver Giovanni Grazzini Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 15 settembre 1946. Allievo di M. Scorsese, nel 1971 si è diplomato alla New York University Films [...] che, valendosi dell'interpretazione superba di A. Hopkins, ha ripercorso la biografia del presidente durante lo scandalo Watergate. Puntando sul livello scandalistico più che sugli aspetti storici e politici del dramma, il film ribadisce certi limiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCANDALO WATERGATE – OPINIONE PUBBLICA – PREMI OSCAR – NEW YORK – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stone, Oliver (3)
Mostra Tutti

Chagall, Marc

Enciclopedia on line

Chagall, Marc Grafia francese del nome del pittore russo Mark Šagal (Vitebsk 1887 - Saint-Paul-de-Vence, Nizza, 1985). Colorista audace e prestigioso, narratore sospeso fra il reale e il fiabesco, nei dipinti, ai temi [...] pittorica e grafica, a notevoli contributi per il teatro, Ch. realizzò numerose opere monumentali: pitture murali per il foyer del Watergate Theater di Londra (1949), per l'Opera di Parigi (1963-64), per il Metropolitan di New York (1966), vetrate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – OPERA DI PARIGI – MARC CHAGALL – GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chagall, Marc (1)
Mostra Tutti

POLLACK, Sydney

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POLLACK, Sydney Lorenzo Quaglietti Regista cinematografico e televisivo statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1935. Assistente a New York di S. Meisner, fu invitato da J. Frankenheimer [...] 1975) è soltanto un film di spionaggio quantunque l'intreccio induca a crederlo (c'è per es. un preciso riferimento al Watergate), ma è forse esagerato andarvi a cercare, come è stato fatto, concezioni filosofiche che sono destinate a deludere quando ... Leggi Tutto
TAGS: MACCARTISMO – HOLLYWOOD – NEW YORK – FIRENZE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLLACK, Sydney (2)
Mostra Tutti

CLINTON, Bill

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] La pervicace inchiesta del repubblicano K. Starr in qualità di 'procuratore indipendente' - figura introdotta dopo lo 'scandalo Watergate' che, su indicazione del Congresso e nomina del ministro di Grazia e Giustizia, ha libera autorità di vigilanza ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DI COREA – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – ETICA DELLA RESPONSABILITÀ – SECONDA GUERRA MONDIALE – PAREGGIO DI BILANCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLINTON, Bill (2)
Mostra Tutti

REDFORD, Charles Robert Jr

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

REDFORD, Charles Robert Jr. Giovanni Grazzini Attore, regista, produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica il 18 agosto 1937. Frequentata per breve tempo l'università del Colorado e [...] 's men (Tutti gli uomini del Presidente, 1976) di A. Pakula, R. è uno dei giornalisti che fanno scoppiare il caso Watergate; torna al cinema di guerra con A bridge too Far (Quell'ultimo ponte, 1977) di R. Attenborough. Dopo essere apparso nei ... Leggi Tutto

PAKULA, Alan J.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pakula, Alan J. Roy Menarini Regista cinematografico statunitense, di origine polacca, nato a New York il 7 aprile 1928 e morto ivi il 19 novembre 1998. Protagonista della grande stagione del cinema [...] così lontane realizzando un'appassionante ricostruzione dell'indagine dei giornalisti B. Woodward e C. Bernstein intorno all'affare Watergate, cui non manca il tocco del più tipico glamour hollywoodiano dovuto alla presenza di Robert Redford e Dustin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – FRANÇOIS TRUFFAUT – ROBERT MULLIGAN – DUSTIN HOFFMAN – ROBERT REDFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAKULA, Alan J. (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Watergate
Watergate 〈u̯òtëġeit〉. – Nome di un complesso edilizio della città statunitense di Washington dove, nel 1972, aveva sede il comitato per la campagna elettorale del partito democratico e che fu al centro di uno scandalo di spionaggio politico...
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali