• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [2]
Grafica disegno incisione [2]
Storiografia [1]
Storia [1]

Watchmen

Enciclopedia on line

(nell'ed. it. I vigilanti) Opera a fumetti scritta da A. Moore (n. 1953) nel 1986-87 e disegnata da D. Gibbons (n. 1949). I protagonisti sono supereroi in costume ormai in declino, privati dei superpoteri, con le caratteristiche e i peggiori difetti degli umani. Le vicende, ambientate in una New York fantastica, seguono schemi vicini a quelli del giallo e contengono riferimenti alla politica internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: NEW YORK

Moore, Alan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moore, Alan Moore, Alan. – Autore di fumetti britannico (n. Northampton 1953). Suoi capolavori sono le miniserie V for vendetta (1982-89, con il disegnatore David Lloyd), Watchmen (1986-87, con Dave [...] Gibbons), From hell (1991-96, con Eddie Campbell), riediti in seguito in volumi unici. È autore sia di storie e personaggi del tutto suoi – fra cui 1963, con i disegni di Rick Veitch e Steve Bissette (1983) ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA RADICALE – EPOCA VITTORIANA – NORTHAMPTON – WATCHMEN – FUMETTI

Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire Heinrich Schlange-Schöningen The History of the Decline and Fall of the Roman Empire di Edward Gibbon, pubblicata [...] ., III, pp. 1106-1184). Si veda P.B. Craddock, Edward Gibbon. Luminous Historian, cit., pp. 121-131; D. Womersley, Gibbon and the ‘Watchmen of the Holy City’, cit., pp. 43-99. 26 Si veda Index librorum prohibitorum 1600-1966, ed. by J.M. de Bujanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA

IL DIGITALE NEL CINEMA: NUOVE FRONTIERE

XXI Secolo (2009)

Il digitale nel cinema: nuove frontiere Paolo Marocco Francesco Zippel La forma cinematografica nell’era digitale Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] ; La leggenda di Beowulf) di Robert Zemeckis, Sin city (2005) di Robert Rodriguez e Frank Miller, 300 (2006) e Watchmen (2009) di Zack Snyder (questi ultimi due tratti da altrettanti graphic novel rispettivamente dello stesso Miller e di Alan Moore ... Leggi Tutto

Il fumetto

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] 1985, Frank Miller (1957-) pubblica Il ritorno del cavaliere oscuro (The Dark Knight Returns) e Alan Moore (1953-) pubblica Watchmen. Si tratta di due graphic novel in cui il tema superomistico viene affrontato in termini critici, con una complessità ... Leggi Tutto

FUMETTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUMETTO. Luca Raffaelli Daniele Dottorini – La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] numerosi film ispirati direttamente o indirettamente a personaggi dei f., come Batman begins (2005) di Christopher Nolan, lo stesso 300, Watchmen (2009) di Zack Snyder, tratto dall’omonima graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons (in 12 albi, 1986 ... Leggi Tutto
TAGS: THE WALT DISNEY COMPANY – STÉPHANE CHARBONNIER – ABDELLATIF KECHICHE – CINEMA D’ANIMAZIONE – FANTASTICI QUATTRO

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] lo squartatore, diretto da Albert e Allen Hughes, V for Vendetta, 2005, V per Vendetta, di Andy e Larry Wachowski, e Watchmen, 2009, di Zack Snyder, dai quali ha preso le distanze non consentendo di inserire il proprio nome nei titoli), Moore si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali