Genetista statunitense (n. Los Angeles 1939). Vincitore nel 2001, insieme a R. T. Hunt e P. M. Nurse, del premio Nobel per la medicina o la fisiologia per i suoi studi riguardanti la regolazione del ciclo [...] presso l'Università della California, a Irvine, dal 1965 fino al 1968, anno in cui è passato all'Università di Washington, dove nel 1974 è diventato full professor. Dal 1997 è presidente e direttore del Fred Hutchinson cancer research center di ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] in the Maya forest of Belize, Guatemala, and Mexico, a c. di Primack R.B., Bray D.B., Galletti H.A., Ponciano I., Washington D.C., Island Press.
JENNINGS, S., POLUNIN, N.V.C. (1996) Impacts of fishing on tropical reef ecosystems. Ambio, 25, 44-49 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] galassie.
Rilevate molte esplosioni (burst) di raggi X nello spazio. Nella riunione del 26 aprile della American Physical Society, tenuta a Washington, è annunciato che dal 1967 in poi sono state rilevate ben 27 burst di grande potenza di raggi X, da ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] .
Grundfest, H., Evolution of conduction in the nervous system, in Evolution of nervous control (a cura di A. D. Bass), Washington 1959, pp. 43-86.
Grundfest, H., Synaptic and ephaptic transmission, in Handbook of physiology (a cura di J. Field), vol ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] : structure, Junction and evolution, a c. di Hill W.E., Dahlberg A., Garrett R.A., Moore P.B., Schlessinger D., Wamer J.R., Washington, D.C., AmeI. Soc. for Microbiol., pp. 491-501.
CRICHTON, R.R., ENGELMAN, D.M., HASS, J., KOCH, M.H.J., MOORE, P ...
Leggi Tutto
Genetista e citologo, nato a Schuyler's Falls, N.Y., l'11 gennaio 1889, morto il 27 dicembre 1938. Professore all'Istituto tecnologico di Pasadena, California. Fu uno dei più valenti collaboratori di Th. [...] , che fu pubblicata postuma: C. B. Bridges e K. S. Brehme, The mutants of Drosophila melanogaster (Carnegie Inst., Publ. n. 552), Washington 1944.
Bibl.: Th. H. Morgan, Personal recollection of C.B.B., in Journ. of Hered., XXX (1939), pp. 355-58. ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] quando l'incremento di valore che si ottiene risulti inferiore al tasso di interesse. Un racconto tradizionale vuole che G. Washington tagliasse l'albero di ciliegio nel giardino della sua casa nel momento in cui il tasso di crescita dell'albero si ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] O., Matrices for detecting distant relationships, in Atlas of protein sequence and structure (a cura di M. O. Dayhoff), Washington: National Biomedical Research Foundation, 1978, vol. V, suppl. 3, pp. 353-358.
Smit, A. F. A., Green, P., RepeatMasker ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] J. B., Some reflections on the control of bioluminescence, in The luminescence in biological systems (a cura di F. H. Johnson), Washington 1955, pp. 323-332.
Buck, J. B., Unit activity in the firefly lantern, in Bioluminescence in progress (a cura di ...
Leggi Tutto
Secrezione e assorbimento
GGerhard Giebisch
di Gerhard Giebisch
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Proprietà generali degli epiteli che effettuano un trasporto netto di soluti e di acqua. □ 3. Trasporto [...] J. W., Cellular electrophysiology of the heart, in Handbook of physiology, vol. I, Circulation (a cura di W. F. Hamilton), Washington 1962, pp. 237-286.
Wright, E. M., Ion transport across the choroid plexus, in Membrane transport in biology (a cura ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.