Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] of the Royal Society of London (Series B)", 2001, CCLXVIII, pp. 2039-2045.
Terborgh, J., Requiem for nature, Washington: Island Press, 1999.
Theraulaz, G. e altri, Spatial patterns in ant colonies, in "Proceedings of the National Academy of ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , F., Fundamentals of limnology, Toronto 19633.
Smith, F. E., Effect of enrichment in mathematical models, in Eutrophication, Washington 1969, pp. 631-645.
Vollenweider, R. A., Materiali ed idee per una idrochimica delle acque insubriche, in ‟Memorie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] tre decenni del XX sec. furono soprattutto le organizzazioni governative, come il National Bureau of Standards (NBS) di Washington, a sviluppare con continuità, anche se su piccola scala, standard e soluzioni modello per l'impiego della spettroscopia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] , New York, McGraw-Hill, 1975.
Hannaford 1996: Hannaford, Ivan, Race. The history of an idea in the West, Washington, Woodrow Wilson Center; Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1996.
Horsman 1981: Horsman, Reginald, Race and manifest destiny ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] of the domestication, Englewood Cliffs, N. J., 1970.
Leeds, A., Vayda, P., Man, culture and animals, Washington, D. C., 1965.
Mansfeld, R., Verzeichnis landwirtschaftlicher und gärtnischer Kulturpflanzen (ohne Zierpflanzen), 4 voll., Berlin 1986 ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] . Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 80, 2390-2394.
GREENEWALT, C.H. (1968) Bird song: acoustics and physiology. Washington, Smithsonian Institution Press.
HULTSCH, H., TODT, D. (1989) Memorization and reproduction of songs in nightingales: evidence for ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] Methane hydrates in quaternary climate change. The clathrate gun hypothesis, American Geophysical Union, Special Publications series, LIV, Washington D.C., 2002.
Lake 2002: Lake, James A. - Bennett, Ralph G. - Kotek, John F., Next-generation nuclear ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] on food preferences and feeding behaviours of vertebrates. In Why we eat what we eat, a c. di Capaldi B., Washington, American Psychological Association, in corso di stampa.
HEYES, C.M., GALEF, B.G. Jr. Social learning in animals: the roots ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] preliminarmente fornite a chi si sottopone a queste indagini.
Bibliografia
L. Andrews et al., Assessing genetic risk, Washington, National Academy Press, 1994.
Antenatal diagnosis of fetal abnormalities, ed. J.O. Drife, D. Donnai, Berlin, Springer ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] Jones and Bartlett, 1995.
Friedberg 1995: Friedberg, Errol C. - Walker, Graham C. - Siede, Wolfram, DNA repair and mutagenesis, Washington ASM, 1995.
Goldberg 1995: Goldberg, Alfred L., Functions of the proteasome. The lysis at the end of the tunnel ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.