Paleopatologia
Arthur C. Aufderheide
La paleopatologia (composto del greco παλαιός, "antico", πάθος, "malattia", e λόγος, "studio") è la disciplina che studia le malattie di uomini e animali nell'antichità. [...] , 1986.
D.J. Ortner, W.G.J. Putschar, Identification of pathological conditions in human skeletal remains, Washington, Smithsonian Institution Press, 1985.
C. Roberts, K. Manchester, The archeology of disease, Ithaca (NY), Cornell University ...
Leggi Tutto
Trance
Luciano Masi
La parola trance, ormai di uso comune nella terminologia scientifica italiana, deriva dall'omonimo sostantivo inglese che, a sua volta, trae origine dal latino transire, "passare, [...] in una situazione di marginalità.
bibl.: american psychiatric association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson, 1995); l. frigerio, l. bianchi, g. mattalia, Dossier ...
Leggi Tutto
Calcio
Anna Maria Paolucci
Il calcio è un elemento chimico (simbolo Ca), appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, esistente in natura soltanto allo stato combinato, soprattutto come carbonato, [...] energy intakes for the European Community, Reports of the Scientific committee for food, Luxembourg, Office for official publications of the European communities, 1993.
Recommended dietary allowances (RDA), Washington, National Academy Press, 198910. ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509)
Giuseppe Montalenti
Fra tutte le discipline biologiche la Genetica è forse quella che ha realizzato, in questi ultimi anni, i più notevoli progressi. Le indagini moderne, coronate [...] für induktive Abstammungs- und Vererbungslehre (Berlino dal 1908); Journal of genetics (Cambridge dal 1910); Journal of heredity (Washington dal 1909); Zeitschrift für Pflanzenzüchtung (Berlino dal 1913); Genetics (New York dal 1916); Genetica (L'Aja ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] DNA, New York 1983, 1992².
B.R. Glick, J.J. Pasternak, Molecular biotechnology. Principles and applications of recombinant DNA, Washington (D.C.) 1994.
V. Sgaramella, Ingegneria genetica, in Genetica generale e umana, a cura di L. De Carli, E ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] 1976; L. D. Braida, N. I. Durlach, R. P. Lippmann, B. L. Hicks, W. M. Rebinowitz, C. M. Reed, Hearing aids, Washington (D. C.) 1978; Medical instrumentation, a cura di J. G. Webster, Boston 1978; D. A. Winter, Biomechanics of human movements, New ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] a cui fece seguito la convenzione di Ramsar (Iran, 1971) per la protezione delle zone umide; la convenzione di Washington sul commercio delle specie esotiche; la Società per la protezione del bisonte europeo; quella per la protezione delle balene, e ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] 1993.
M. Ridley, Evolution, Boston 1993.
S.A. Kauffman, At home in the universe: the search for the laws of self-organization and complexity, New York-Oxford 1995.
National Research Council, Effects of past global change on life, Washington 1995. ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] /PAS/88/12, 1988; Microbial mats. Ecological physiology of benthic microbial communities, a cura di Y. Cohen, E. Rosenberg, Washington (DC) 1989; ENEL-SIBM, Symposium on the ecology of the Po river delta, Collected Contributions, i e ii, Proceedings ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] più grave di distruzione dell'ambiente. Mentre rapporti attendibili, come quello pubblicato nel 1989 dal Worldwatch Institut di Washington, sottolineano l'urgenza assoluta con cui si pone il problema della salvezza della Terra, l'aggravarsi dei ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.