La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] si sviluppa una larga campagna per la libertà d'aborto e il Movimento femminista crea cliniche femministe (Summit Medical Center a Washington), per praticare il self-help, una forma di medicina delle donne per conoscere il proprio corpo, curarsi e se ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, ii, p. 407; III, ii, p. 267; IV, ii, p. 596; V, iii, p. 672.)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
I [...] planning and decolonization in Nigeria, Gainesville 1996.
G.G. Moser et al., Nigeria, experience with structural adjustment, Washington 1997.
Storia
di Emma Ansovini
Al momento dell'indipendenza, nel 1960, la N. appariva uno dei paesi più ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] dei contadini boliviani, in particolare nella regione del Chaparé. Inoltre, i piani concordati con il governo di Washington dalla fine degli anni Ottanta, che avevano comportato l'intervento di militari statunitensi, avevano provocato le proteste di ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] incrinando i suoi rapporti con la Gran Bretagna e con gli Stati Uniti: Londra congelò in giugno gli aiuti, mentre Washington e l'Unione Europea chiesero l'istituzione di una commissione d'inchiesta indipendente sui disordini seguiti alle elezioni. Le ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] i primi anni del secolo videro un riavvicinamento del K. agli Stati Uniti, sottolineato dalla visita a Washington del presidente. Questo riavvicinamento si inseriva nello sforzo del governo di contrastare il radicalismo islamico e il terrorismo ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] si compone. Supponiamo che non sappia nulla di Roma antica il mio quadro sarebbe senza dubbio fatto della stanza del Senato a Washington, di uomini in stiffelius e forse di pugnali. È ben vero che se imparassi un po' di più sul mondo romano il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] - Dept. of Art History, University of Kansas - The Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City in association with University of Washington Press, 1989.
Li Hui-lin 1959: Li Hui-lin, The garden flowers of China, New York, Ronald Press, 1959.
Li ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] The Nekcsei-Lipócs Bible. A fourteenth Century Manuscript from Hungary in the Library of Congress, Ms. Pre-Accession 1, Washington 1949.
I. Gerevich, Vásári Miklós két kódexe [Due codici di Miklós Vásári], Művészettörténeti Értesitő 6, 1957, pp. 133 ...
Leggi Tutto
PELLIZZI, Camillo
Maria Salvati
PELLIZZI, Camillo. – Nacque il 24 agosto 1896 a Collegno (Torino) secondo figlio di genitori emiliani: Giovanni Battista (dal 1893 psichiatra nel manicomio diretto da [...] : sarà lo stesso Pellizzi a sostenere nel 1953 la campagna di liberazione del poeta dal manicomio criminale di Washington.
Il delicato equilibrio tra il Pellizzi accademico italianista all’University College di Londra e il Pellizzi animatore del ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida dopo bin Laden
A dieci anni dall’11 settembre 2001 molte sfide attendono al-Qaida. Perso il suo fondatore, Osama bin Laden, quel poco che resta dell’organizzazione centrale deve [...] (per i quali bin Laden smentì il proprio coinvolgimento) e gli attacchi dell’11 settembre 2001 a New York e a Washington. Considerato il mandante morale e materiale della strage, bin Laden diventò il nemico principale degli USA. Solo il 1° maggio ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.