CHIARA, Giuseppe (in giapponese, Okamoto Sanuemon; postumo, Nyūshen Jōshin Shinji)
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Chiusa Sclafani (Palermo) nel 1603 ed il 2 sett. 1623 entrò nella Compagnia di Gesù a [...] di questo, non preso in considerazione dagli editori del 1907, conservato attualmente presso la Library of the Congress di Washington (Orientalia Japanese 190-084, I-II), soprattutto i ff. 2v-8v del II volume. La collazione dei suddetti manoscritti ...
Leggi Tutto
IACOPO da Cessole
**
Nato nella seconda metà del XIII secolo, I. era originario di Cessole, località nei pressi di Asti; proprio ad Asti, nel convento della Maddalena, I. fece il suo ingresso nell'Ordine [...] 1999, pp. 371 s.; A Dominican bibliography and book of reference 1216-1992, a cura di Ch.R. Auth, New York-Washington-Frankfurt a.M. 2000, pp. 464 s.; Dictionnaire de biographie française, VIII, coll. 79 s.; Medioevo latino, I (1980) e successivi ...
Leggi Tutto
Aniceto, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Eusebio di Cesarea A. sarebbe succeduto a Pio I nel 157, e avrebbe tenuto l'episcopato per undici anni fino al 168 (Historia ecclesiastica IV, 11, [...] s.v., p. 90.
F. Caraffa-D. Valori, Aniceto, in B.S., I, coll. 1259-64; New Catholic Encyclopaedia, I, Washington 1967, s.v., p. 544.
Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., col. 167; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I ...
Leggi Tutto
SOTERO, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Eusebio di Cesarea, S. succedette ad Aniceto nel 168 e tenne l'episcopato fino al 177 (Historia ecclesiastica IV, 19; 22, 3; 30, 3; V, prologo, 1; Chronicon, [...] s.v., coll. 1001-02; Lexikon für Theologie und Kirche, IX, Freiburg 1964², s.v., coll. 893-94; New Catholic Encyclopaedia, XIII, Washington 1967, s.v., p. 444; A. Amore, Sotere, in B.S., XI, coll. 1327-28; Lexikon der christlichen Ikonographie, VIII ...
Leggi Tutto
Lucio I, santo
Francesco Scorza Barcellona
L'episcopato di L. durò poco meno di otto mesi, secondo quanto afferma Eusebio di Cesarea: dall'estate del 253 al 5 marzo dell'anno successivo, data della [...] coll. 1632-33.
A. Amore-Cl. Mocchegiani Carpano, Lucio, in B.S., VIII, coll. 286-87.
New Catholic Encyclopaedia, VIII, Washington 1967, s.v., p. 1059.
Lexikon der christlichen Ikonographie, VII, Rom 1974, s.v., col. 421.
Catholicisme, VII, Paris 1975 ...
Leggi Tutto
PAUCAPALEA
Tommaso Duranti
(Pocapaglia). – Considerato per lungo tempo il primo decretista, non si è in possesso di alcun dato biografico certo a suo proposito. La datazione della summa a lui attribuita, [...] the classical period, 1140-1234: from Gratian to the decretals of Pope Gregory IX, a cura di W. Hartmann - K. Pennington, Washington 2008, pp. 121-173; J.M. Viejo-Ximénez, La Summa Quoniam in omnibus de P.: una contribución a la historia del derecho ...
Leggi Tutto
Alessandro I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Evaristo nel consenso generale delle antiche liste episcopali romane. Secondo Eusebio il suo episcopato si sarebbe svolto per dieci anni [...] ; E.C., V, s.v., col. 893.
E. Josi-G. Lucchesi, Alessandro, in B.S., I, coll. 792-801.
New Catholic Encyclopaedia, I, Washington 1967, s.v., p. 288; Lexikon der christlichen Ikonographie, V, Rom 1973, s.v., coll. 82-3.
Biographisch-bibliographisches ...
Leggi Tutto
Leone VIII
Ambrogio M. Piazzoni
È incerto se debba essere considerato papa legittimo o antipapa; in ogni caso mantenne il suo incarico (contemporaneamente ad altri) dal dicembre 963 all'inizio del marzo [...] de théologie catholique, IX, Paris 1926, s.v., coll. 317-20.
E.C., VII, s.v., col. 1148.
New Catholic Encyclopaedia, VIII, Washington 1967, s.v., pp. 641-42.
Catholicisme, VII, Paris 1975, s.v., coll. 323-24.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of ...
Leggi Tutto
Marino II
Ambrogio M. Piazzoni
Come avvenuto per Marino I, in alcuni cataloghi di papi il suo nome fu mutato in quello di Martino e vi risulta, dunque, il terzo con questo nome. Questa erronea tradizione [...] de théologie catholique, IX, 2, Paris 1927, s.v., col. 2477.
E.C., VIII, s.v., col. 163.
New Catholic Encyclopaedia, IX, Washington 1967, s.v., p. 223.
Catholicisme, VIII, Paris 1986, s.v., col. 682.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes ...
Leggi Tutto
STEFANO VIII
Ambrogio M. Piazzoni
Eletto nel luglio (forse il 14) del 939, S. era un romano, cardinale prete del titolo dei SS. Silvestro e Martino. È solo frutto di tradizioni molto tarde la notizia [...] 590; E.C., XI, s.v., col. 1311; R. Aubert, Étienne VIII, in D.H.G.E., XV, col. 1198; New Catholic Encyclopaedia, XIII, Washington 1967, s.v., p. 697; J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v., p. 124; Dizionario storico ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.