LATTES, Leone
Giuseppe Armocida
Nacque da Job e da Camilla Lombroso, figlia di un fratello dell'antropologo Cesare, il 6 febbr. 1887 a Torino, dove, superati gli studi secondari, si iscrisse alla facoltà [...] un soggiorno di studio negli Stati Uniti, frequentò per diversi mesi i laboratori della Georgetown Medical School di Washington e l'Istituto di ricerche ematologiche della Ortho Research Foundation di Raritan (NJ).
Aveva ricoperto cariche importanti ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] 1976; L. D. Braida, N. I. Durlach, R. P. Lippmann, B. L. Hicks, W. M. Rebinowitz, C. M. Reed, Hearing aids, Washington (D. C.) 1978; Medical instrumentation, a cura di J. G. Webster, Boston 1978; D. A. Winter, Biomechanics of human movements, New ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] J.L. Homick, Experiment M131. Human vestibular function, in Biomedical results from Skylab, a cura di R.S. Johnson, L.F. Dietlein, NASA, Washington 1977; W.L. Henry, S.E. Epstein, J.M. Griffith, R.E. Goldstein, D.R. Redwood, Effect of prolonged space ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] New York 1969; B.W. Roberts, Properties of selected superconductive materials, National Bureau of standards, technical note n. 724, Washington 1972; J.P. Burger, La supraconductivité des metaux, des alliages et des films minces, Parigi 1974; S. Foner ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA (XXV, p. 695; App. II, 11, p. 467)
Rodolfo Amprino
Antonio Ascenzi
Fisiologia. - Le recenti acquisizioni sul s. o. riguardano in piccola parte aspetti macroscopici dello scheletro, in [...] p. 455; H.J. Spint e altri, Tumors of bone and cartilage, in Atlas of tumor pathology, s. 2°, fasc. 5, Washington 1971; H.L. Jaffe, Metabolic, degenerative, and inflammatory diseases of bones and joints, Monaco-Vienna 1972; V.A. McKusick, Hevitable ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Giovanni
Tiziana Pesenti
Nacque a Chioggia (prov. di Venezia) intorno al 1330, secondogenito del medico Iacopo e della nobile Zaccarota di Daniele Centrago.
Le origini della famiglia [...] A. Lloyd con la collaborazione di vari tecnici per il Museum of history of technology della Smithsonian Institution di Washington, la seconda, eseguita nel 1963 dall'orologiaio milanese Luigi Pippa per il Museo nazionale della scienza e della tecnica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] della ricerca sui fattori di crescita nervosa. Era una linea d’indagine che nei vent’anni successivi, presso la Washington University a St. Louis, doveva portare Levi-Montalcini alla scoperta del Nerve growth factor (NGF), il fattore di crescita ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] The pesticide index, Cambridge 19953.
Green, M. B., Spilker, D. A. (a cura di), Fungicide chemistry: advances and practical applications, Washington 1986.
Hayes, W. J. Jr., Laws, E. R. Jr. (a cura di), Handbook of pesticide toxicology, 3 voll., San ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] sulle cime del monte Rushmore, nei dintorni di Keystone, nel Dakota meridionale. Da sinistra a destra si riconoscono Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Sebbene rientrino in ambito politico, però, le teste colossali non hanno nulla a che ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] of affective contact, "Nervous Child", 1943, 2, pp. 227-50.
id., Childhood psychosis. Initial studies and new insights, Washington, Winston and Son, 1973.
m. klein, The importance of symbol-formation in the development of the Ego, "International ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.