Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] ed esecutivi. Nel 1991 la Micronesia è stata ammessa all'ONU come 'Stato sovrano liberamente associato agli Stati Uniti'. Washington ha mantenuto il controllo sulla sua politica estera e ne garantisce la difesa.
Capo di Stato: Joseph J. Urusemal ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] , CCXLIII, pp. 763-770.
National Research Council, Rethinking the ozone problem in urban and regional air pollution, Washington 1991.
Pandis, S., Seinfeld, J. H., Sensitivity analysis of a chemical mechanism for aqueous-phase atmospheric chemistry ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] it important to develop a strategy for addressing a peak and decline in oil production, GAO-07-283, Washington, D.C.
International Energy Agency (Iea) (2010a) Energy Technology Perspectives 2010. Scenarios and strategies to 2050, Paris.
– (2010b ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] nella costruzione della democrazia, Bologna.
D. Held (2004) Global Covenant: The social democratic alternative to the Washington consensus, Cambridge; trad. it. Governare la globalizzazione. Un’alternativa democratica al mondo unipolare, Bologna 2005 ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] , Archivio Storico Lombardo 91-92, 1964-1965, pp. 362-389; S. L. Bochers, Gaudentius of Brescia, Sermones and Letters (tesi), Washington Univ. 1965; H. Busch, B. Lohse, Vorromanische Kunst und ihre Wurzeln, Frankfurt a.M. 1965, p. 150; L. Grodecki ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] on Surface Temperature Reconstructions in the Last 2,000 Years) (2006) Surface Temperature Reconstructions in the Last 2,000 Years, Washington, D.C.
L. Palchetti et al. (2006) First Spectral Measurement of the Earth’s Upwelling Emission Using an ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] %202009.pdf (13 giugno 2011).
Fiw (Freedom House) (2011) Freedom in the World 2011. The authoritarian challenge to democracy, Washington D.C., http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=594 (13 giugno 2011).
M. Flores (2008) Storia dei diritti ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] ’anni di azione umanitaria, Roma.
– (2010) Yearbook, Geneva.
P. Weil (2004) La France et ses étrangers, l’aventure d’une politique de l’immigration e 1938 à nos jours, Paris.
World Bank (2011) Migration And Remittances. Factbook 2011, Washington D.C. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] sudafricano Alexander Du Toit (1878-1948), infine, nel 1923 guidò una spedizione, patrocinata dalla Carnegie Institution di Washington (D.C.), per confrontare la paleogeologia e la paleontologia dell'America Meridionale con quelle del Sudafrica; i ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] dell'Ile-de-France, ai quali sono attribuite (Gaborit-Chopin, 1986) le montature di quattro vasi in pietra dura: il c.d. calice di Suger (Washington, Nat. Gall. of Art) e la c.d. aquila di Suger, il vaso di Eleonora d'Aquitania (ca. 1122-1204) e un ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.