TAWNEY, Richard Henry
Piero Treves
Storico ed economista inglese. Nato a Calcutta nel 1880, studente al Balliol College, fu tra i leaders intellettuali del laburismo ed esercitò influenza vastissima [...] all'università di Londra, accademico di Gran Bretagna dal 1935, consigliere politico dal 1941 al 1942 presso l'ambasciata di Washington, egli è il vero fondatore degli studî inglesi di storia e storiografia economica.
Nel solco di M. Weber e di ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] R., Food policies, New York 1980.
U.S. Senate, Trade policy perspectives: setting the stage for 1985 agricultural legislation, Washington 1984.
Whyte, W. F., Boynton, D. (a cura di), Higher-yielding human systems for agriculture, Ithaca, N. Y., 1983 ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] , M. Pimentel, Food, energy and society, Londra 1979; The ecosystem concepts in anthropology, a cura di E. F. Moran, Washington D.C. 1984; M. Cresta, Una politica di prevenzione per la lotta contro la malnutrizione, in La medicina tropicale nella ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] Ma l'attività esploratrice prosegue con obiettivi più determinati.
Spedizioni allestite per iniziativa della National Geographical Society di Washington hanno esplorato l'interno del Labrador con risultati di grande importanza, sia dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] 1986, pp. 105-124.
Malenbaum, W., World demand for raw materials in 1985 and 2000. Report for the national Science Foundation, Washington 1977.
Meadows, D.H., Meadows, D.L., Rander, J., Behrens, W.W., The limits of the growth, New York 1972 (tr ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Mario
Luigi Bulferetti
Nato a Trieste il 4 maggio 1884, si specializzò giovanissimo in materie economiche e finanziarie. Svolse dapprima notevole attività politica e di economista a Trieste, [...] degli esperti per le riparazioni tedesche, che portò al piano Dawes, e, nel 1925 e 1926, fu, rispettivamente a Washington e a Londra, nella delegazione italiana per i debiti di guerra. Già da tempo direttore centrale del Credito italiano, nel ...
Leggi Tutto
Economista britannica (n. Londra 1967). Tra le più brillanti e influenti economiste inglesi, H. ha lavorato in diverse organizzazioni internazionali (nei primi anni Novanta è stata responsabile del Fondo [...] e sociologia ed è ormai entrata a far parte della letteratura economica internazionale. H. collabora con testate quali The Washington Post e Financial Times ed è autrice di numerosi saggi; tra questi si ricordano The silent takeover (2001, La ...
Leggi Tutto
Impresa fondata nel 1968 da Enrico Loccioni, con sede ad Angeli di Rosora (Ancona); da un’iniziale attività nel campo dell’impiantistica elettrica industriale, la L. si è successivamente rivolta al settore [...] intravenosi, e Leaf House, abitazione a impatto zero in cui l’energia è interamente prodotta da fonti rinnovabili. L’azienda, che conta anche le tre sedi di Washington, Stoccarda e Shanghai, ha tra le altre priorità la salvaguardia del territorio. ...
Leggi Tutto
MINSKY, Hyman Philip
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Chicago il 23 dicembre 1919. Laureatosi in matematica a Chicago nel 1941, è poi passato allo studio dell'economia. Dopo aver partecipato [...] A. Hansen. Dopo avere insegnato in varie università degli Stati Uniti, nel 1965 è divenuto professore di Economia della Washington University di St. Louis, che lo ha nominato professore emerito nel 1990. Attualmente è Distinguished Scholar del Jerome ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] i paesi ex socialisti. Segni incoraggianti in questo senso vengono dall'incontro dell'aprile 1992 del G-7 a Washington, dove si è deciso di sostenere finanziariamente la riforma economica in Russia. Resta tuttavia importante evitare il rischio che ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.