• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
274 risultati
Tutti i risultati [4429]
Economia [274]
Biografie [1288]
Storia [691]
Arti visive [720]
Geografia [360]
Geografia umana ed economica [203]
Scienze politiche [212]
Diritto [194]
Medicina [191]
Archeologia [210]

OKUN, Arthur M

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OKUN, Arthur M. Claudio Sardoni Economista statunitense, nato a Jersey City il 28 novembre 1928, morto a Washington il 23 marzo 1980. Si laureò nel 1949 alla Columbia University di New York, dalla quale [...] J.F. Kennedy e, dal 1964 al 1969, del presidente L.B. Johnson. Nel 1969 andò alla Brookings Institution di Washington, dove rimase fino alla morte. O. scomparve prima di aver potuto completare il libro Prices and quantities: a macroeconomic analysis ... Leggi Tutto

Mossé, Robert

Enciclopedia on line

Economista (Orange, Vaucluse, 1906 - Grenoble 1973), prof. nell'univ. di Grenoble dal 1955; ha insegnato anche nelle univ. di Washington e dell'Illinois e nella New school for social research di New York [...] (1942-46). Segretario generale della Comunità europea del credito comunale (Torino, 1957-67) e direttore della collana Bilans de la connaissance économique (1949). Opere princ.: L'économie collectiviste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA – WASHINGTON – VAUCLUSE – GRENOBLE – ILLINOIS

Bernanke, Ben S.

Enciclopedia on line

Bernanke, Ben S. Economista statunitense  (n. Augusta, Georgia, 1953). Professore presso la facoltà di Economia dell'univ. di Princeton, attualmente insegna al Brookings Institution di Washington. Nel 2006 è divenuto presidente [...] della banca centrale statunitense (Federal reserve system), succedendo ad A. Greenspan ed essendo riconfermato in tale incarico nel 2009. Nel febbraio 2014 ha cessato il suo mandato. Nel 2022 è stato insignito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernanke, Ben S. (2)
Mostra Tutti

Moulton, Harold Glenn

Enciclopedia on line

Economista (n. Le Roy, Michigan, 1883 - m. 1965), fratello di Forest Ray; prof. all'univ. di Chicago, direttore dell'Institute of economics di Washington (1922-27) e presidente del Brook ing Institute [...] dal 1927. Opere principali: Principles of money and banking (1916); Financial organization of society (1921); Income and economic progress (1935); Controlling factors in economic development (1949); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – MICHIGAN – CHICAGO

NORTH, Douglass Cecil

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NORTH, Douglass Cecil Claudio Sardoni Storico economico statunitense, nato a Cambridge (Massachusetts) il 5 novembre 1920. Ha studiato a Berkeley; dal 1983 è professore della Washington University di [...] Saint Louis. Nel 1993 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia "per aver rinnovato la ricerca in storia economica, mediante l'applicazione della teoria economica e dei metodi quantitativi ai ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA NEOCLASSICA – MASSACHUSETTS – SAINT LOUIS – SCHIAVISMO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTH, Douglass Cecil (1)
Mostra Tutti

EAMES, Charles

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Designer e architetto statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 17 giugno 1907, morto ivi il 21 agosto 1978. Formatosi negli anni 1924-26 alla Washington University School of Architecture di St. Louis, [...] dal 1927 al 1936 alternò la professione privata come architetto a un'iniziale attività in ditte e società impegnate nel settore (quali la Trueblood and Graf di St. Louis, 1927) e a viaggi di lavoro in ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MUSEUM OF MODERN ART – METRO-GOLDWYN-MAYER – CHARLES EAMES – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EAMES, Charles (1)
Mostra Tutti

BUTLER, Sir Harold Beresford

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista inglese, nato il 6 ottobre 1883; educato a Eton e Oxford. Addetto al lavoro nella Conferenza di Versaglia e segretario generale della Conferenza internazionale del lavoro (Washington 1919), [...] a Oxford (1939-43). Dal 1942 al marzo 1946 addetto col grado di ministro presso l'ambasciata britannica a Washington, ebbe gran parte nelle intese economiche anglo-americane della guerra e del dopoguerra. Quest'abito economico-giuridico-tecnocratico ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – WASHINGTON – GINEVRA – LONDRA

Weidmann, Jens

Enciclopedia on line

Weidmann, Jens Economista tedesco (n. Solingen 1968). Ultimati gli studi in Economia, è stato ricercatore presso l’Institute for International Economic Policy dell’Università di Bonn (1994-97) ed economista al Fondo [...] monetario internazionale (Washington D.C., 1997-99). Segretario generale del Consiglio tedesco degli esperti economici (1999-2003), W. è stato a capo della Divisione analisi e politica monetaria della Deutsche Bundesbank (2003-06) e ha guidato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DEUTSCHE BUNDESBANK – POLITICA MONETARIA – BANCA CENTRALE – SOLINGEN

Praet, Peter

Enciclopedia on line

Economista belga (n. Herchen, Germania, 1949). Ultimati gli studi in Economia (Université libre de Bruxelles, ULB) è stato ricercatore presso l’Institut d’études européennes (1973-78) ed economista del [...] Fondo monetario internazionale (1978-80, Washington D.C.). Durante la prima metà degli anni Ottanta si è dedicato alla docenza (ULB, 1980-87), tuttavia ha abbandonato presto la carriera accademica e tra il 1987 e il 1999 è stato capoeconomista della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BANCA CENTRALE EUROPEA – GERMANIA

KRUPP von Bohlen und Halbach, Gustav

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KRUPP von Bohlen und Halbach, Gustav Silvio FLIRLANI Industriale siderurgico; nato il 7 agosto 1870 a L'Aia, G. von Bohlen entrò dapprima nella carriera diplomatica. Dal 1899 in poi fu segretario di [...] legazione a Washington e Pechino e consigliere all'ambasciata prussiana presso la Santa Sede. Sposò Bertha Krupp (v. XX, p. 294) e aggiunse il cognome di lei al proprio, assumendo nel 1906 la direzione dei Krupp-Werke. Negli anni del dopoguerra K. si ... Leggi Tutto
TAGS: TRIBUNALE DI NORIMBERGA – SANTA SEDE – WASHINGTON – NAZISMO – PECHINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali