• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
194 risultati
Tutti i risultati [4429]
Diritto [194]
Biografie [1288]
Storia [691]
Arti visive [721]
Geografia [360]
Economia [274]
Geografia umana ed economica [203]
Scienze politiche [212]
Medicina [191]
Archeologia [210]

Holmes, Oliver Wendell

Enciclopedia on line

Holmes, Oliver Wendell Giurista statunitense (Boston 1841 - Washington 1935), figlio di Oliver. Oltre ad essere avvocato (dal 1866) e giudice prima della Corte suprema del Massachussets (1882-1902) e poi della Corte suprema [...] federale (1902-32), ha insegnato diritto nell’univ. di Harvard, sia come lecteur, sia come professore. Avversario del concettualismo e dei ragionamenti di tipo sillogistico («le proposizioni generali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCETTUALISMO – MASSACHUSSETS – SILLOGISTICO – COMMON LAW – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Holmes, Oliver Wendell (1)
Mostra Tutti

Platt, Orville Hitchcock

Enciclopedia on line

Platt, Orville Hitchcock Giurista e uomo politico statunitense (Washington 1827 - Meriden, Connecticut, 1905), senatore (dal 1879). L'emendamento da lui proposto all'Army appropriation bill e approvato dal Congresso nel 1901 stabiliva [...] navale di Guantánamo e negli anni successivi intervennero più volte nell'isola. L'emendamento P. fu abrogato nel maggio 1934 da un nuovo trattato fra i due stati, che tuttavia confermò il mantenimento da parte di Washington della base di Guantánamo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ISOLA DEI PINI – CONNECTICUT – STATI UNITI – WASHINGTON – WASHINGTON

Taney, Roger Brooke

Enciclopedia on line

Taney, Roger Brooke Giurista (Calvert County, Maryland, 1777 - Washington 1864); federalista, aderì all'ala jacksoniana del partito repubblicano. Procuratore generale (1831) nel governo Jackson, consigliò e appoggiò il presidente [...] nella sua politica ostile alla Banca degli USA. Dal 1835 chief justice della Corte suprema. Durante la guerra civile lottò contro le autorità militari per mantenere le libertà individuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – WASHINGTON – MARYLAND

Brandeis, Louis Dembitz

Enciclopedia on line

Brandeis, Louis Dembitz Giurista statunitense (Louisville, Kentucky, 1856 - Washington 1941); tra gli esponenti più autorevoli del liberalismo americano nei primi decennî del Novecento. Alla difesa di numerose leggi di carattere [...] sociale e alla battaglia contro i grandi complessi monopolistici risale la sua fama di "avvocato del popolo". Nel 1916 fu nominato da Wilson giudice alla Corte suprema, dove contribuì a formulare alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUISVILLE – WASHINGTON – KENTUCKY – NEW DEAL

Levy, Ernst

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Berlino 1881 - Seattle, Washington, 1968), prof. di diritto romano a Friburgo, a Heidelberg, poi a Seattle durante le persecuzioni razziali, infine di nuovo a Heidelberg; socio straniero [...] dei Lincei (1958). Oltre a numerose monografie su singoli istituti, ha pubblicato repertorî per agevolare la consultazione delle fonti giuridiche romane (Ergänzungsindex zu Ius und Leges, 1930; in collab. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – WASHINGTON – HEIDELBERG – FRIBURGO – BERLINO

Wharton, Francis

Enciclopedia on line

Giurista ed ecclesiastico (Filadelfia 1820 - Washington 1889). Alla sua attività di avvocato e di studioso di diritto penale (Treatise on the criminal law of the United States, 1846; Treatise on the law [...] of homicide in the United States, 1855), affiancò dal 1854 un'intensa attività religiosa e (1871-81) l'insegnamento della teologia presso il Seminario teologico episcopale di Cambridge (Mass.). Dedicatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PENALE – FILADELFIA – WASHINGTON – TEOLOGIA

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] 1933, a 1 : 4.000.000; U. S. Department of the Interior, U. S. Geological Survey, Oil and Gas Fields of the United States; Washington 1932, 2 fogli a 1 : 2.500.000. Numerose sono le carte riguardanti le ferrovie e le linee aeree. Un posto a sé occupa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Warren, Earl

Enciclopedia on line

Warren, Earl Giurista e uomo politico statunitense (Los Angeles 1891 - Washington 1974), governatore della California (1943-53), candidato repubblicano alla vicepresidenza (1948); sotto la sua guida (1953-69) la Corte [...] suprema emise sentenze di vasta portata, riguardanti l'eguaglianza razziale e la difesa dei diritti civili. Fu a capo della commissione istituita per indagare le responsabilità nell'uccisione del presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: DIRITTI CIVILI – LOS ANGELES – WASHINGTON – CALIFORNIA

Powell, Jerome Hayden

Enciclopedia on line

Powell, Jerome Hayden. – Giurista e banchiere statunitense (n. Washington D.C. 1953). Laureatosi in Scienze politiche alla Princeton University nel 1975 e in Legge presso la Georgetown University nel 1979, [...] dopo aver esercitato l’attività di avvocato (1979-83) ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario: sottosegretario al Tesoro durante la presidenza di G.H.W. Bush, banchiere di investimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAL RESERVE

Taft, William Howard

Dizionario di Storia (2011)

Taft, William Howard Giurista e politico statunitense (Cincinnati 1857-Washington 1930). Avvocato, giudice della Corte suprema dell’Ohio (1887) e giudice federale (1892-1900), presiedette (1900-04) la [...] Commissione per le Filippine e fu segretario alla Guerra (1904-08); succedette al presidente T. Roosevelt, con il quale poi entrò in contrasto. Fallita la rielezione a presidente nel 1912, insegnò diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – FILIPPINE – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taft, William Howard (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali