Archeologo greco (Smirne 1898 - Atene 1988). Ha compiuto i suoi studî ad Atene e negli USA (Baltimora); ha poi insegnato in univ. statunitensi (Chicago, Washington, Illinois) e nell'univ. di Atene. Ha [...] condotto scavi a Olinto, a Eleusi, nella località attica di Hàghios Kosmàs, a Micene. Tra le opere: The Neolithic settlement at Olynthus (1929), Προϊστορικὴ ῎Ελευσις ("Eleusi preistorica", 1932), The omeric ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Charlestown, Mass., 1819 - Montclair, N.J., 1911). Soggiornò più volte a Firenze. Ha un posto notevole agli esordî della scultura americana. Opere principali: monumenti a G. Washington [...] a Boston e a Methuen; L'Emancipazione a Washington; monumento a D. Webster a New York. ...
Leggi Tutto
Architetto (Fulnek, Yorkshire, 1764 - New Orleans 1820). Emigrato in America (1796), collaborò alla costruzione del Campidoglio e fu autore della chiesa di S. Giovanni a Washington (1815-16); eseguì anche [...] la Catholic Cathedral di Baltimora (1805-18): per quest'ultima L. aveva presentato varî progetti, fra cui uno in stile neogotico, che fu scartato in favore di quello in stile neoclassico. Di stile neoclassico ...
Leggi Tutto
Teologo anglicano (Filadelfia 1748 - ivi 1836). Studiò in Inghilterra; prete nel 1772, ritornato in patria divenne rettore della Christ Church a Filadelfia. Amico di G. Washington, prese decisamente partito [...] per la causa delle colonie nella lotta per l'indipendenza. La costituzione che la Protestant Episcopal Church in the USA (come filiazione autonoma della Chiesa inglese) si diede (1789), ancora oggi valida, ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Grand-Walley, Colorado, 1908 - Los Angeles 1980); prof. di chimica all'istituto di studî nucleari dell'univ. di Chicago (1945-54), quindi a Washington membro della Commissione americana [...] per l'energia atomica. Autore di numerose ricerche sulla chimica degli isotopi e dei radioisotopi (separazione isotopica per diffusione gassosa), è particolarmente noto per aver proposto (1952) un metodo ...
Leggi Tutto
Biochimico e medico statunitense (n. Little Falls, Minnesota, 1955). Laureatosi in Chimica e Biologia nel Minnesota, ha portato avanti gli studi a Yale e alla Washington University (School of Medicine). [...] Dopo essersi spostato alla Duke University, ha iniziato l’attività di ricerca sulla clonazione di alcuni recettori umani sotto la supervisione di R. J. Lefkowitz, con cui non ha mai smesso di collaborare. ...
Leggi Tutto
Patriota cubano (Puerto Príncipe 1841 - scontro di Jimaguayú 1873), fu la figura più brillante della prima rivoluzione di Cuba (1868) sì da meritare il nome di "Washington cubano". Redasse la prima costituzione [...] della repubblica. Morì combattendo gli Spagnoli ...
Leggi Tutto
Diplomatico sovietico (Krasnaja Gorka, Mosca, 1919 - Mosca 2010). In diplomazia dal 1946, dopo aver prestato servizio presso l'ONU ha assunto la carica di ambasciatore a Washington (1961-85) e in tale [...] veste ha svolto un ruolo notevole in momenti delicati dei rapporti fra URSS e USA ...
Leggi Tutto
Ingegnere statunitense (Everett, Mass., 1890 - Belmont, Mass., 1974); dal 1919 prof. di elettrotecnica al Massachusetts Institute of Technology e dal 1938 presidente della Carnegie Institution di Washington. [...] Brevettò circa cinquanta invenzioni e realizzò (1930), con H. Caldwell, il prototipo dei moderni calcolatori analogici. Tra le opere: Operational circuit analysis (1929) ...
Leggi Tutto
Inventore (Hachtel, Württemberg, 1854 - Baltimora 1899). Studiò alla scuola di orologeria di Bietigheim; nel 1872, emigrato in America, lavorò in una fabbrica di apparecchi elettrici a Washington, ove [...] ebbe modo di studiare e costruire una macchina per stereotipia, che modificò nel 1883 inserendo una tastiera per imprimere le lettere con strisce di carbone. Con successivi perfezionamenti la macchina ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.