Psichiatra e filosofo (Vienna 1883 - ivi 1963). Prof. all'univ. di Vienna (dal 1919), alla Catholic Univ. di Washington (1938-1948) e alla Georgetown Univ. della stessa città (dal 1948), intese continuare [...] la "psicologia del profondo", nel solco tracciato da A. Adler, ma nello spirito metafisico e religioso di s. Tommaso. Tra i suoi studî di psicologia: Das Werden der sittlichen Person. Wesen und Erziehung ...
Leggi Tutto
Donna politica statunitense (n. Baltimora 1940). Nata da genitori italo-americani, si è laureata al Trinity college di Washington (1962) e si è trasferita sulla costa ovest dopo il matrimonio con P. Pelosi. [...] Rappresentante alla Camera dell'8° distretto della California dal 1987, è stata la prima donna a guidare un partito politico al Congresso (2002, capogruppo democratico) e a ricoprire la carica di presidente ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (El Paso, Illinois, 1895 - New York 1979); prete dal 1919, professore di filosofia nell'università cattolica di Washington (1926-50), direttore della Società per la propagazione della fede [...] negli USA (1950), vescovo ausiliare di New York (1951-66), vescovo di Rochester (1966-69), e infine arcivescovo titolare di Newport (1969-79). Fu noto sia per la propaganda cattolica svolta attraverso ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Anderson, Carolina del Sud, 1976 - Los Angeles 2020). Laureato in regia presso la Howard University di Washington, completati gli studi alla British American Drama Academy di Oxford, [...] ha iniziato la sua carriera recitando per il piccolo schermo. Ha esordito sul grande schermo nel 2008 nel film sportivo The Express, nel 2013 è stato il protagonista di 42 (42 - La vera storia di una leggenda ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (Stanford, Connecticut, 1866 - Huntington, New York, 1944), direttore della Station of experimental evolution della Carnegie Institution di Washington, presso il laboratorio di Cold [...] Spring Harbor, N.Y. Autore di molte notevoli ricerche di genetica ...
Leggi Tutto
Geologo americano (n. Sag Harbor, New York, 1894 - m. 1956), direttore, dal 1948, dell'U. S. National Museum di Washington. È autore di una cospicua produzione scientifica riguardante principalmente la [...] mineralogia della California e del Messico. Ha scoperto e illustrato diverse nuove specie minerali: schairerite, krausite, ecc ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (Princeton 1911 - Water Mill, New York, 1996), figlio di George David; è stato prof. alle univ. di Washington e Cincinnati. Ha dato un contributo essenziale allo sviluppo dell'algebra [...] astratta, sviluppandone i collegamenti con tutti i rami delle matematiche superiori (dalla topologia al calcolo delle probabilità fino alla logica matematica) e applicandola ad essi. Gran parte dei suoi ...
Leggi Tutto
Patriota americano (Trappe, Pennsylvania, 1746 - Filadelfia 1807). Figlio di Heinrich Melchior, fu pastore luterano. Allo scoppio della rivoluzione, G. Washington lo volle con sé e lo fece nominare colonnello [...] dell'esercito continentale. Si distinse in numerose battaglie e alla fine della guerra d'indipendenza raggiunse il grado di maggiore generale. In seguito fu rappresentante al Congresso (1789-91; 1793-95; ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] 22 febbraio 2002. Autore di più di trecento cortometraggi e lungometraggi, J. fu il più prolifico e autorevole rappresentante del dipartimento dei cartoons della Warner Bros. e contribuì in maniera fondamentale ...
Leggi Tutto
Economista (Orange, Vaucluse, 1906 - Grenoble 1973), prof. nell'univ. di Grenoble dal 1955; ha insegnato anche nelle univ. di Washington e dell'Illinois e nella New school for social research di New York [...] (1942-46). Segretario generale della Comunità europea del credito comunale (Torino, 1957-67) e direttore della collana Bilans de la connaissance économique (1949). Opere princ.: L'économie collectiviste ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.