Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] è la tabella pubblicata da M.A. Lavin, Monarca della pittura, in Piero della Francesca and his legacy, a cura di M.A. Lavin, Washington 1995, pp. 14-17: su dieci autori, ben pochi concordano.
59 C. Volpe, Tre vetrate ferraresi, cit., poi in Id., La ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] on Edgerton's thesis, in: Science and the arts in the Renaissance, edited John W. Shirley, F. David Hoeniger, Washington, Folger Shakespeare Library; London, Associated University Presses, 1985, pp. 198-220.
Mongtomery 1996: Montgomery, Scott L., The ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] -289; G. Majeska, Russian Travelers to Constantinople in the Fourteenth and Fifteenth Centuries (Dumbarton Oaks Studies, 19), Washington 1984; P. Speck, ΓϱαϕαῖϚ ἥ γλυϕαῖϚ. Zu dem Fragment des Hypatios von Ephesos über die Bilder (Poikilia Byzantina ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] , tra cui una con la Crocifissione, il c.d. Kleine Kalvarienberg (Wallraf-Richartz-Mus.), e un'altra Crocifissione (Washington, National Gall. of Art). Lo stile del Maestro della Santa Veronica, morbido ed elegante, caratterizzato da una contenuta ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] 1932; P. Honigsberg, Sanitary Installations in Ancient Egypt, in JEgyptMedAss, 23 (1940), pp. 199-246; J. Breasted, Egyptian Servant Statues, Washington (D.C.) 1948, pp. 10-15; H.E. Winlock, Models of Daily Life in Ancient Egypt from the Tomb of ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] their Architecture and Architectural Decoration, in B. Barr-Sharrar (ed.), Macedonia and Greece in Late Classical and Early Hellenistic Times, Washington 1982, pp. 153-71 (con bibl. prec.); W.A.P. Childs - P. Demargne - P. Coupel, Le monument des ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] stretta dipendenza dagli esiti espressi dalla corrente miniatoria bolognese-ungherese nelle figurazioni della Bibbia di Nekcsei Lipócz (Washington, Lib. of Congress, Pre-Accession 1) e del Leggendario angioino (Roma, BAV, lat. 8541; San Pietroburgo ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] Assisi, Tesoro Mus. della Basilica di S. Francesco; New York, Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.; Washington, Nat. Gall. of Art, Kress Coll.), segnano il definitivo limite cronologico dell'attardata tradizione romanica locale.Operarono in ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] 'Ultima Cena che mostra C.-sacerdote che distribuisce la comunione agli apostoli (per es. nella patena di Riha, Washington, Dumbarton Oaks Research Lib. and Coll.). Questa iconografia traduceva la fede della Chiesa nell'identità del corpo eucaristico ...
Leggi Tutto
VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] . 3-21, 202-219; 12, 1961, pp. 12-30; O. Demus, The Church of San Marco in Venice (Dumbarton Oaks Studies, 6), Washington 1960; M. Muraro, Pitture murali nel Veneto e tecnica dell'affresco, Venezia 1960; S. Bettini, Un libro su San Marco, Arte veneta ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.