ZU (sumerico Zū)
A. Bisi
Divinità sumerica, "l'uccello della tempesta", nominata nei testi letterari, senza che da essi possa trarsi una determinazione più precisa dell'aspetto del personaggio.
Zu sembra [...] N. Kramer, Sumerian Mythology, Filadelfia 1944, pp. 33-4. Sui sigilli: W. H. Ward, The Seal Cylinders of Western Asia, Washington 1910, in particolare pp. 102-07, nn. 291-300 b; L. Speleers, Catalogue des intailles et empreintes orientales des Musée ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] di G. W. Dimbleby, Londra 1985; D. J. Ortner, W. G. J. Putschar, Identification of pathological conditions in human skeletale remains, Washington 1985; S. J. M. Davis, The archaeology of animals, Londra 1987.
Tecniche di scavo e di ricognizione: E. A ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] Forlati, The Work of Restoration in San Marco, in O. Demus, The Church of San Marco in Venice (Dumbarton Oaks Studies, 6), Washington 1960, pp. 139-200; V. Lazarev, Mozaiki Sofii Kievskoj [M. di Santa Sofia di Kiev], Moskva 1960; P.A. Underwood, E.J ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] bis 1055, Wiesbaden 1952;
E. Kühnel, L. Bellinger, Catalogue of dated Tiraz Fabrics, Umayyad, Abbasid, Fatimid, Washington-The Textile Museum, Washington 1952;
L.A. Mayer, Mamluk Costume, a Survey, Genève 1952;
R. Dussaud, La pénétration des Arabes ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] . E. Blake, Ancient Roman Construction in Italy from Prehistoric Period to Augustus, Washington 1947; id., Roman Construction in Italy from Tiberius through the Flavians, Washington 1959; G. Lugli, La tecnica edilizia romana, Roma 1957. Sui templi: C ...
Leggi Tutto
NERGAL (sumerico Né-uru-gal "signore della grande dimora"; Νήργιλος)
A. Bisi
Dio originariamente solare o ctonio, protettore della fertilità, divenuto poi il dio dell'Oltretomba (della terra inferiore: [...] Parigi 1933, figg. 2, 3, 5, 6, 9, 10, 12. Sui sigilli: W. H. Ward, The Seal Cylinders of Western Asia, Washington 1910, nn. 445, 448, 449, 451; L. Delaporte, Catalogue des cylindres orientaux... de la Bibliothèque Nationale, Parigi 1910, nn. 130, 241 ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] il terrorismo patrocinata dagli Stati Uniti, ottenendo una serie di vantaggi sul piano diplomatico. La collaborazione tra Mosca e Washington conobbe una prima crisi in occasione della guerra in Iraq, giudicata un errore da Putin. In seguito la R ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] ., Paris 1986, pp. 120-207; J.R. Alden, The Susa III Period, in F. Hole (ed.), The Archaeology of Western Iran, Washington 1987, pp. 157-70; D.T. Potts, The Archaeology of Elam, Formation and Transformation of an Ancient Iranian State, Cambridge 1999 ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] 1988; A. Clark, Seeing Beneath the Soil, London 1990; S.K. Fish - S.A. Kowalewski (edd.), The Archaeology of Regions, Washington (D.C.) 1990; J.F. Cherry - J.L. Davis - E. Mantzourani, Landscape Archaeology as Long-Term History, Los Angeles 1991 ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] rupestri delle Alpi Marittime e della Valcamonica, in Riv. di Studi Liguri, XII, 1946; M. Raphael, Prehistoric Cave Paintings, Washington 1946; A. Glory, Les gravurse de la grotte du Colombier à La Bastide de Vitrac (Ardèche), in Compt. Rend. Acad ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.