L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] H.S. Megaw - E.J.W. Hawkins, The Church of the Panagia Kanakarià at Lythrankomi in Cyprus. Its Mosaics and Frescoes, Washington (D.C.) 1977; H.W. Swiny (ed.), An Archeological Guide to the Ancient Kourion Area and the Akrotiri Peninsula, Nicosia 1982 ...
Leggi Tutto
BALDANI, Antonio
Luigi Moretti
Nacque nel 1691 a Roma, ove da poco il padre, famiglio degli Albani, si era trasferito da Soanne (oggi nel comune di Pennabilli, nel Montefeltro): alla casa Albani, e [...] [1719],Cod. Vatic. 10477, ff. 116 ss.; il catalogo dei libri passati dalla bibl. Veterani alla Albani, ora a Washington, ms. 197 della Catholic Univ. of America), e l'edizione commentata del Liber sacramentorum Romanae Ecclesiae ex vetusto codice ...
Leggi Tutto
Vedi FONDI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FONDI (Fundi)
G. Cressedi
Città aurunca sulla pianura occupata dai Volsci. Compare nella storia nel 338 a. C. al tempo della guerra latina. Ricevette la civitas [...] F. in Campania, Roma 1903; G. Q. Giglioli, in Ausonia, VI, 1911, p. 71 ss.; M. E. Blake, Ancient Roman Construction, Washington 1955, p. 94; F. Castagnoli, Ippodamo di Mileto e l'urbanistica a pianta ortogonale, Roma 1956, p. 88; G. Lugli, La tecnica ...
Leggi Tutto
ROMA - Arti suntuarie
F. Pomarici
R. dovette di certo essere uno dei grandi centri di produzione e di commercio di oggetti preziosi dell'età tardoantica. Tra i cospicui donativi fatti da Costantino [...] Byzantine and Early Mediaeval Antiquities in the Dumbarton Oaks Collection, II, Jewelry, Enamels, and Art of the Migration Period, Washington 1965; F. Zanchi Roppo, Vetri paleocristiani a figure d'oro conservati in Italia, Bologna 1967; J. Engemann ...
Leggi Tutto
urbanistica
Fabrizio Di Marco
Progettare città e territori
L’analisi dell’ambiente e la sua progettazione hanno impegnato l’uomo sin dalle sue origini. L’urbanistica si è sviluppata attraverso i millenni: [...] verso il Palazzo dell’Ammiragliato, con uno schema a tridente già applicato a Roma – in Campo Marzio – e a Versailles.
Washington presenta uno schema a scacchiera, già impiegato da Greci e Romani, ma arricchito da una serie di strade diagonali che si ...
Leggi Tutto
Amida
A. Iacobini
Y. Demiriz
(gr. ῎Αμιδα; turco Kara Amid; od. Diyarbakır)
Identificata con la stazione Ad Tygrem della Tabula Peutingeriana, A., oggi Diyarbakır, capoluogo della prov. del Diyār Bakr [...] in the Art and Architecture of Northern Mesopotamia, in East of Byzantium. Syria and Armenia in the formative Period, Washington 1982, pp. 115-134.
F. de' Maffei, Le fortificazioni sul limes orientale ai tempi di Giustiniano, Corsi di Cultura ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] , Londra-New York 1991; Human paleopathology. Current synthesis and future options, a cura di D.J. Ortner e A.C. Aufderheide, Washington-Londra 1991; Histology of ancient human bone. Methods and diagnosis, a cura di G. Grupe e A.N. Garland, New York ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (v. vol. ii, p. 88o ss.)
O. Feld
Scavi e ricerche hanno arricchito in quest'ultimo decennio le conoscenze della C. tardo-antica. La scoperta [...] . D. Kuban, in Dumbarton Oaks Pap., XXI, 1967, p. 267 ss.
S. Sofia.
Bibl.: A. van Nice, Saint Sophie in Istanbul, Washington 1965; H. Jantzen, Die Hagia Sophia, Colonia 1966; H. Kähler - C. Mango, Die Hagia Sophia, Berlino 1967; C. Mango, The Mosaics ...
Leggi Tutto
Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), nell’ambito del processo di pace in Palestina. Il 13 settembre a Washington seguì la cerimonia ufficiale delle firme di Y. Arafat (per conto dell’OLP) e di S. Peres (Stato d’Israele).
Il ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] of Poppaea at Oplontis: A preliminary report, in AA.VV., Ancient Roman villa gardens, Dumbarton Oaks Research Library and Collection, Washington D.C. 1987, pp. 79-133; L. Scatozza Höricht, Sull'origine del vetro romano di Pompei alla luce di recenti ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.