• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
770 risultati
Tutti i risultati [770]
Biografie [516]
Arti visive [211]
Storia [97]
Musica [56]
Religioni [54]
Letteratura [37]
Economia [17]
Medicina [15]
Diritto [11]
Diritto civile [7]

MAZZONI, Sebastiano

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZONI, Sebastiano Francesco Sorce – Nacque nel «popolo» di S. Stefano in Pane, nel contado di Firenze, il 20 marzo 1611, da Giuliano e Margherita Bastianelli. Due documenti contabili della famiglia [...] il Sacrificio di Jefte del Nelson-Atkins Museum of art di Kansas City, databile a ridosso della tela di Washington in ragione della presenza di diverse componenti stilistiche comuni. Nell’opera affiora in modo cristallino l’interesse del pittore ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DA SAN GIOVANNI – SMITHSONIAN INSTITUTION – STRAGE DEGLI INNOCENTI – DILUVIO UNIVERSALE – BACCIO DEL BIANCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZONI, Sebastiano (2)
Mostra Tutti

MUZIO, Emanuele Donnino

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUZIO, Emanuele Donnino Piero Faustini MUZIO (Mussio, Muzzio), Emanuele Donnino. – Nacque a Zibello, nel Parmense, il 24 agosto 1821, da Silvestro, calzolaio, e da Maria Stagnaro, da poco trasferitisi [...] il Lohengrin di Wagner (in italiano), e fece conoscere a Parigi La forza del destino. Il 3 aprile 1863, a Washington, aveva preso in moglie una sua allieva, Lucy Simons (o Simmons), giovanissima cantante americana di origine transilvana, che fece una ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BOTTESINI – GIOVANNA LA PAZZA – GIOVANNI FERRARI – MUSICA DA CAMERA – GIUSEPPE VERDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUZIO, Emanuele Donnino (1)
Mostra Tutti

ZOAN, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZOAN, Andrea (Zuan Andrea). – Con questo nome s’identificava, e parte della critica tuttora identifica, l’autore di alcune incisioni databili tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo e siglate ‘Z. [...] 402-405, 412; A.M. Hind, Early Italian engravings. Part II. Known masters other than Florentine monogrammists and anonymous, V, Catalogue, Washington-London 1948, pp. 61-71; L. Donati, Del mito di Z. A. e di altri miti grandi e piccoli, Firenze 1959 ... Leggi Tutto
TAGS: PELLEGRINO ANTONIO ORLANDI – NATIONAL GALLERY OF ART – GIOVAN BATTISTA BERTANI – ANDREA MANTEGNA – LIBRO DELLE ORE

OSSOLA, Rinaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OSSOLA, Rinaldo Alfredo Gigliobianco OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] the creation of reserve assets, Rome 1965 [cd.Rapporto Ossola]; Id., Report to Ministers and Governors by the Group of Deputies, Washington DC [cd. Rapporto Emminger], 1966; E. Valle, Erre Zero. Profilo rapido di R. O., in Rivista del personale della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSSOLA, Rinaldo (1)
Mostra Tutti

REGAZZOLA, Giovan Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REGAZZOLA, Giovan Bernardo Stefania Fortuna REGAZZOLA, Giovan Bernardo (Feliciano). – Nacque intorno al 1490, probabilmente a Cremona. Importante per i suoi estremi cronologici è una lettera del medico [...] del 1545. Fonti e Bibl.: F.E. Cranz, Catalogus translationum et commentariorum, I, Alexander Aphrodiensis, Washington 1960, pp. 90 s.; IV, Paulus Aegineta, Washington 1980, pp. 165 s.; D. Bordigallo, Urbis Cremonae syti designum (ms. AA.8.16 della ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO FARNESE IL GIOVANE – GIOVANNI FRANCESCO COMMENDONE – ALESSANDRO D’AFRODISIA – GIOVANNI DELLA CASA – FRANCESCO II SFORZA

LIRONI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LIRONI, Giuseppe Francesca Sinagra Non è noto il luogo e non è certa la data di nascita del L., forse figlio di un Giovan Pietro comasco (De Angelis, p. 341), proveniente da una famiglia di artisti [...] De Carvalho, Dom Joâo V and the artists of papal Rome, in The age of the baroque in Portugal (catal., Washington), a cura di J.A. Levenson, Washington-New Haven 1993, p. 43; A. Delaforce, Lisbon, this "New Rome". Dom Joâo V of Portugal and relations ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MUNERATI, Ottavio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUNERATI, Ottavio Enrico Biancardi – Figlio di Demetrio e di Celeste Ferrari, nacque a Costa di Rovigo il 19 aprile 1875. Si laureò a 21 anni alla Scuola superiore d'agricoltura di Portici. Dopo un [...] , Rovigo 1950, p. 24; G.H. Coons - F.V. Owen - D. Stewart, Improvement of the sugar beet in the United States, Washington 1955, pp. 493-495; Atti del Convegno internazionale sulla bieticoltura in commemorazione di O. M. (Rovigo, 5-6 ottobre 1979), a ... Leggi Tutto

BALDANI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALDANI, Antonio Luigi Moretti Nacque nel 1691 a Roma, ove da poco il padre, famiglio degli Albani, si era trasferito da Soanne (oggi nel comune di Pennabilli, nel Montefeltro): alla casa Albani, e [...] [1719],Cod. Vatic. 10477, ff. 116 ss.; il catalogo dei libri passati dalla bibl. Veterani alla Albani, ora a Washington, ms. 197 della Catholic Univ. of America), e l'edizione commentata del Liber sacramentorum Romanae Ecclesiae ex vetusto codice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Vecchio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Vecchio Barbara Maria Savy NEGRETTI (Negreti, Nigreti), Jacopo, detto Palma il Vecchio. – Figlio di Antonio, nacque a Serina nella Val Brembana, come già riferivano [...] M.A. Schmitter, «Virtuous Riches»…, in Renaissance Quarterly, LVII (2004), 3, pp. 908-969; P. Humfrey, in Bellini, Giorgione, Tiziano… (catal., Washington), a cura di D.A. Brown - S. Ferino Pagden, Milano 2006, pp. 88-93, 185-199, 230 s., 262 s.; Il ... Leggi Tutto
TAGS: KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – SEBASTIANO DEL PIOMBO – MUSEO DI CAPODIMONTE – CONSIGLIO DEI DIECI – PINACOTECA DI BRERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Vecchio (1)
Mostra Tutti

VERMIGLIO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERMIGLIO, Giuseppe Maria Cristina Terzaghi – Figlio di Pietro (Archivio di Stato di Roma, ASR, Tribunale del governatore, Costituti, 1606, reg. 563, c. 25v; Terzaghi, in Percorsi caravaggeschi..., [...] (ASR, Trenta notai capitolini, uff. 15, 1617, pt. 4, vol. 74, c. 642v; The history of Accademia di S. Luca, CASVA, Washington, https://www. nga.gov/accademia, 16 aprile 2020). Meno di un mese dopo l’artista fu pagato per aver eseguito: «quattro Santi ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – CARLO FRANCESCO NUVOLONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SAN GIOVANNI BATTISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERMIGLIO, Giuseppe (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 77
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali