L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] i 2 miliardi nel 2000. Nel 2021, le statistiche cinesi hanno stimato 230 miliardi di commercio bilaterale. Nell’attenzione di Washington per il Vietnam, sul piano politico così come su quello economico, si può ritrovare un aspetto in un certo senso ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] l’anno prossimo da Bruxelles, dove è possibile uno scenario di accordo forzato fra i principali contendenti, e da Washington, dove invece ci sarà inevitabilmente un vincitore e uno sconfitto, ci diranno qualcosa d’importante sui tempi che ci ...
Leggi Tutto
L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] la riunificazione pacifica della Cina. La Cina realizzerà la riunificazione, e questo è inarrestabile». Su questa questione invece Washington, pur rimanendo fedele alla politica di una sola Cina, continua a voler mantenere la pace attraverso la ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] dedicato al rapporto tra la potenza americana e l’impatto dell’IA emerge in maniera evidente l’importanza per Washington di mostrarsi ricettiva all’evoluzione del mondo delle IA per non perdere il vantaggio competitivo accumulato rispetto ai suoi ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] come unico interlocutore rimasto in grado di mettere in comunicazione Israele (e i suoi alleati) con Hamas.La posizione di Washington in sede ONU, difatti, come quella di Tel Aviv, si basa innanzitutto sul riconoscimento del fatto che le Nazioni ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo, nella sua prima apparizione pubblica, avvenuta tre mesi dopo aver ricevuto l’incarico, Qin Gang, ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese con un passato da ambasciatore a Washington, [...] ha attaccato con asprezza gli Stati Unit ...
Leggi Tutto
Si rinnova il patto d’acciaio tra le Filippine e gli Stati Uniti d’America, storici alleati, e la nuova intesa ha un notevole impatto geopolitico e strategico nel Sud-Est asiatico. A maggio 2023, Washington [...] e Manila hanno firmato le Nuove linee guid ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] e alle politiche intransigenti nei confronti della Palestina. Al contempo, Pechino non ha risparmiato critiche al governo di Washington accusato di «aggiungere benzina sul fuoco sostenendo ciecamente Israele nel conflitto in corso», come si legge in ...
Leggi Tutto
La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area. Il ministro [...] alle istanze del popolo palestinese. Sul tema del cessate il fuoco si gioca la prima partita diplomatica con Washington: gli Stati Uniti portano avanti trattative per ottenere “pause umanitarie” che possano consentire l’invio di aiuti umanitari ...
Leggi Tutto
Continuano a comparire nuovi documenti classificati nella residenza del presidente Joe Biden. Documenti che, come quelli trovati un paio di mesi fa nell’ufficio del Biden Center della University of Pennsylvania [...] a Washington, non dovrebbero stare lì. ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Washington Stato federato degli USA (176.479 km2 con 6.664.195 ab. nel 2009), il più settentrionale degli Stati nord-occidentali. Si affaccia a O sull’Oceano Pacifico e confina a N con il Canada, a E con l’Idaho e a S con l’Oregon. Capitale...
(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina su tre lati per linee artificiali (a...