All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] Asahi Shimbun, sottolineando, in un suo editoriale, la necessità di aprire al dialogo con Pechino, senza rompere con Washington, con l’intento di evitare l’esplodere di conflitti nel continente asiatico. Per saperne di piùShigeru Ishiba ribadisce le ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] solo” 13 giorni, grazie alle pressioni sul regime da parte delle autorità statunitensi. In quello stesso anno, però, Washington sospende le relazioni diplomatiche con Taipei, rafforzando invece quelle con Pechino. Chen Chu ricorda che per reazione il ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] iniziative di difesa comune finanziate con denaro pubblico europeo. L’obiettivo è anche quello di allinearsi maggiormente con Washington su politiche commerciali e geopolitiche verso la Cina. Lagarde, che in passato ha definito un secondo mandato di ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] . In virtù di questa situazione, non può certo stupire constatare come Seoul e Tokyo vedano come naturale un avvicinamento verso Washington, al netto degli alti e bassi che ogni alleanza diplomatica porta in dote, e non con Pechino, sebbene storia ...
Leggi Tutto
Il premier britannico Keir Starmer si è recato in visita a Washington da Joe Biden per discutere della possibilità di inviare a Kiev missili a lungo raggio per colpire la Russia. Entrambi i paesi sono [...] propensi all’invio di missili Atacms e Storm Shadow, in grado di coprire 250 km in breve tempo, contro obiettivi militari in Russia. I britannici potrebbero consegnare i missili e gli statunitensi i gps ...
Leggi Tutto
Si chiudono le giornate dedicate ai Nobel scientifici con il premio per la chimica assegnato a Davide Baker, Damis Hassabis e John M. Jumper per le ricerche sulla struttura delle proteine.Il britannico [...] scientifica uno strumento in grado di analizzare strutture complesse come quelle delle proteine.L’americano Baker dell’Università di Washington a Seattle ha ricevuto il premio per avere compreso per primo come studiare la struttura delle proteine e ...
Leggi Tutto
Se il viaggio in Irlanda del Nord e Irlanda del presidente degli Stati Uniti Joe Biden doveva aprire un nuovo capitolo della special relationship tra Washington e Londra, allora possiamo sicuramente dire [...] che è stato un totale fallimento per il gover ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo americano in Cina, Patrick Hurley, di poter incontrare il presidente Franklin Delano Roosevelt. A svelare il retroscena fu la storica Barbara Tuchman, che nel 1972, scrivendo per Foreign Affairs, ...
Leggi Tutto
Un turbinio di eventi e discorsi si addensa intorno alla giornata del 24 febbraio quando, un anno fa, il governo russo tentò la conquista dell’Ucraina con una seconda aggressione dopo quella del 2014. Essa è divenuta oggi l’apice fallimentare di una ...
Leggi Tutto
La complessa vicenda del pallone spia ha alimentato la tensione fra Cina e Stati Uniti e bloccato sul nascere i timidi tentativi di dialogo in corso; la prima conseguenza è stata l’annullamento da parte del segretario di Stato statunitense Antony Bl ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Washington Stato federato degli USA (176.479 km2 con 6.664.195 ab. nel 2009), il più settentrionale degli Stati nord-occidentali. Si affaccia a O sull’Oceano Pacifico e confina a N con il Canada, a E con l’Idaho e a S con l’Oregon. Capitale...
(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina su tre lati per linee artificiali (a...