Attore (New York 1932 - Hollywood, California, 1992). Figlio dell'attore Osgood P. (West Newton, Mass., 1892 - Washington 1937), dopo gli esordî a Broadway si fece notare nel cinema, a partire da Friendly [...] persuasion (La legge del signore, 1956), come interprete di personaggi tormentati e inquieti, dei quali il protagonista di Psycho (1960) è il più memorabile. Tra i suoi film: Fear strikes out (Prigioniero ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Burlingame, Kansas, 1915 - Miami 1974). Svolse attività di ricerca e d'insegnamento principalmente presso la Washington University di St. Louis, come prof. di farmacologia presso la Western [...] reserve university school of medicine di Cleveland (1953-63) e presso la Wanderbilt university school of medicine di Nashville, dove insegnò fisiologia. Nel 1971 fu insignito del premio Nobel per la medicina ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo (n. nella prov. di Rjazan´ 1861 - m. Nizza 1927). Fu ambasciatore a Londra, Washington e presso la Santa Sede (1904-09). Ministro degli Esteri dal 1910, rafforzò i legami con l'Intesa, [...] pur sforzandosi di mantenere buone relazioni con la Germania. S. perseguì la tradizionale politica russa tendente ad acquisire il controllo degli Stretti e a fronteggiare l'influenza austriaca nei Balcani, ...
Leggi Tutto
MONTPELIER (A. T., 130-131)
Piero Landini
Capitale dello stato di Vermont (Stati Uniti), capoluogo della Washington County; fondata sul fiume Winooski nel 1787, divenne capitale nel 1805. È centro di [...] modestissime proporzioni: aveva 118 ab. nel 1790, 2310 nel 1850, 6266 nel 1900, 7856 nel 1910, 7125 nel 1920, 7837 nel 1930 (di cui 1049 bianchi nati all'estero; nessun elemento negro). La città sorge ...
Leggi Tutto
HUNTINGDON, Selina Hastings, contessa di
Nata a Stanton Harold (Leicestershire) il 24 agosto 1707 dal conte Washington Shirley Ferrers, morta a Londra il 17 giugno 1791. Andò sposa a Teofilo Hastings, [...] 9° conte di Huntingdon, e fu fondatrice di una setta religiosa calvinista metodista conosciuta sotto il nome di "Countess of Huntingdon's Connection". Nel 1739 aderì alla prima società metodista a Londra ...
Leggi Tutto
REED, Thomas Brackett
Uomo di stato americano, nato a Portland il 18 ottobre 1839, morto a Washington il 7 dicembre 1902. Avvocato, si dedicò assai presto alla vita politica; e dopo aver ricoperto varie [...] cariche nel Maine, il R. fu eletto membro della Camera nazionale dei rappresentanti, dove sedette dal 1877 al 1899, e di cui fu presidente in due riprese, dal 1889 al 1891 e dal 1895 al 1899.
Repubblicano, ...
Leggi Tutto
Bertelsmann Foundation
Fondazione non profit tedesca, con sede principale a Gütersloh e sedi secondarie a Berlino, Washington e Bruxelles. Considerata uno dei più importanti think tanks («serbatoi di [...] pensiero») europei, la B. F., fondata dall’imprenditore R. Mohn nel 1977, promuove, sulla base di una visione socio-economica liberale, ricerche e progetti nei campi della politica interna, della politica ...
Leggi Tutto
Neurobiologa italiana (Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF (nerve growth factor, fattore di crescita nervoso), è stata insignita nel 1986 del premio [...] si è svolta tra gli USA e l'Italia: professore ordinario, dal 1959 al 1977, nell'Istituto di biologia della Washington University a St. Louis, dal 1961 al 1969 ha diretto il Centro di ricerca neurobiologica, istituito dal Consiglio nazionale delle ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] tutta concentrata sul quadrante Asia-Pacifico. Il quinquennio della presidenza Obama è stato il periodo di maggiore assenza di Washington dall’America Latina, e anche l’aiuto verso determinati paesi amici, Cile e Colombia su tutti, è stato sostituito ...
Leggi Tutto
Economic Policy Institute
Organizzazione non governativa e non profit statunitense, fondata nel 1986 con sede a Washington D.C. È un think tank («serbatoio di pensiero») che promuove ricerche e analisi, [...] con l’obiettivo di stimolare il dibattito sulle politiche pubbliche finalizzate alla crescita economica e al miglioramento del benessere dei cittadini. Si occupa in particolare delle strategie per promuovere ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.