• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4429 risultati
Tutti i risultati [4429]
Biografie [1288]
Storia [691]
Arti visive [720]
Geografia [360]
Economia [274]
Geografia umana ed economica [203]
Scienze politiche [212]
Diritto [194]
Medicina [191]
Archeologia [210]

Brùmidi, Costantino

Enciclopedia on line

Brùmidi, Costantino Pittore (Roma 1805 - Washington 1880). Trasferitosi negli USA nel 1852, dal 1855 dipinse ad affresco, con perizia ma in stile convenzionale ed eclettico, un ciclo celebrativo della storia americana nel [...] Campidoglio di Washington. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brùmidi, Costantino (1)
Mostra Tutti

Zuccóni, Vittorio

Enciclopedia on line

Zuccóni, Vittorio Giornalista italiano (Bastiglia 1944 - Washington 2019), figlio di Guglielmo. Corrispondente da Bruxelles (1970) e da Washington (1973) per La Stampa, passò poi (1977) al Corriere della sera come articolista [...] Tokyo nel 1982, passò a la Repubblica come capo della redazione di Parigi (1985) e poi (1986-92) inviato speciale a Washington. Nel 1992 ha collaborato al settimanale L'Espresso, quindi è tornato a La Stampa (1994), poi a la Repubblica (1996), sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAVALLO PAZZO – STATI UNITI – WASHINGTON – L'ESPRESSO

Hillebrand, William Francis

Enciclopedia on line

Hillebrand, William Francis Chimico statunitense (Honolulu 1853 - Washington 1925); chimico capo al Bureau of Standards a Washington, individuò un gas inerte nell'uraninite che in seguito W. Ramsey stabilì essere elio; riuscì a isolare [...] il cerio mediante elettrolisi di sali cerosi fusi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROLISI – WASHINGTON – URANINITE – HONOLULU

Bauer, Lewis Agricola

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Cincinnati 1865 - Washington 1932); si dedicò interamente allo studio teorico e sperimentale del magnetismo terrestre. Diresse il Department of terrestrial magnetism della Carnegie [...] institution di Washington, che assunse, sotto la sua direzione, il compito dei rilievi magnetici su scala mondiale, compito che svolge tuttora. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – CINCINNATI – WASHINGTON

Burgess, George Kimball

Enciclopedia on line

Metallurgista (Newton, Massachusetts, 1874 - Washington 1932), direttore del National bureau of standards di Washington; ha svolto notevole attività nel campo metallurgico, specie nel settore della misurazione [...] delle alte temperature, e fotometrico; sotto il suo nome sono ricordati, in particolare, un micropirometro e una sorgente campione fotometrica (corpo nero di B.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL BUREAU OF STANDARDS – MASSACHUSETTS – WASHINGTON

Penning, John Russell

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Spokane, Washington, 1922 - Washington 2002); ricercatore presso vari laboratori scientifici (dal 1965 presso la Boeing Company a Seattle). Si è occupato soprattutto di fisica dei [...] plasmi, teorizzando l'effetto P., ossia la ionizzazione di atomi o molecole di gas dovuta alla collisione con atomi in stati metastabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DEI PLASMI – STATI METASTABILI – WASHINGTON – SPOKANE – ATOMI

Quattro potenze, Trattato delle

Enciclopedia on line

Sottoscritto a Washington il 13 dicembre 1921 da USA, Inghilterra, Francia e Giappone, fece parte degli accordi conclusi durante la conferenza di Washington per la sicurezza del Pacifico. Il trattato, [...] che aveva la durata di 10 anni, prevedeva l’impegno dei contraenti al mutuo rispetto dei loro diritti sui possedimenti insulari nella zona del Pacifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: INGHILTERRA – WASHINGTON – GIAPPONE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quattro potenze, Trattato delle (1)
Mostra Tutti

Sousa, John Philip

Enciclopedia on line

Sousa, John Philip Musicista (Washington 1854 - Reading, Pennsylvania, 1932). Dopo essere stato violinista nell'orchestra di J. Offenbach in tournée negli USA (1876-77), divenne direttore della banda della Marina americana [...] (1880-92). Scrisse operette, suites, danze, canzoni e circa cento marce, alcune delle quali (The stars and stripes for ever, The Washington post, Hands across the sea) popolarissime. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – WASHINGTON – READING

Leutze, Emanuel

Enciclopedia on line

Leutze, Emanuel Pittore (Schwäbisch-Gmünd 1816 - Washington 1868). Emigrato giovanissimo negli USA, studiò poi a Düsseldorf con C. F. Lessing, a Monaco (1842) e in Italia (1842-45); tornato a Washington dipinse, tra l'altro, [...] la decorazione del Campidoglio (Westward the course of empire, 1890). Disegnatore meticoloso e fine colorista, lasciò anche piacevoli ritratti e paesaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – WASHINGTON – ITALIA

Schenck, Robert Cumming

Enciclopedia on line

Schenck, Robert Cumming Diplomatico (Franklin, Ohio, 1809 - Washington 1890); deputato (1843-51) whig per l'Ohio al Congresso, fu ambasciatore in Brasile (1851-53) e partecipò alla guerra civile col grado di generale dei volontarî. [...] Nuovamente membro del Congresso (1863-70), negoziò e firmò (1871) con la Gran Bretagna il trattato di arbitrato di Washington e fu poi inviato a Londra come ambasciatore (1871-76). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – WASHINGTON – WASHINGTON – BRASILE – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 443
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali