Barzani, Mustafa
Barzani, Mustafà
Capo nazionalista curdo (Barzan 1903-Washington 1979). Negli anni Trenta guidò la lotta per l’indipendenza dei curdi iracheni contro la monarchia hashemita. Nel 1946 [...] in Iran, nella Repubblica curda filosovietica del Mahabad, fondò il Partito democratico del Kurdistan (PDK). Esule in URSS dal 1946 al 1958, riprese la lotta armata in Iraq dopo il colpo di Stato del generale ...
Leggi Tutto
Burns, Charles
Burns, Charles. – Fumettista e illustratore statunitense (n. Washington, DC, 1955). Dopo le prime esperienze amatoriali, negli Ottanta ha collaborato con le rivista Raw, Fantagraphics [...] e Pantheon books. Fra le opere più note: El borbah (1999), Big baby (2000; trad. it. 2009), Skin deep (2001) e il suo lavoro più premiato, Black hole (2005; trad. it. 2007) edito in dodici capitoli fra ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] l'accento si è spostato sugli indirizzi di politica economica adottati dai governi, mediante raccomandazioni orientate verso il Washington consensus: un insieme di politiche volte a promuovere le privatizzazioni e la liberalizzazione dei mercati, e a ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del pittore statunitense Morris Bernstein (Baltimora 1912 - Washington 1962); affermatosi sulla scena artistica dopo il 1954, insegnò a Baltimora e a Washington, concentrandosi nella sperimentazione [...] artistica (in particolare del break-through). Cercò di realizzare uno spazio pittorico creato dal colore, privo di qualsiasi contorno lineare descrittivo, alieno tuttavia dall'irruenza gestuale ed emotiva ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a Pullman, Washington, il 13 febbraio 1926. Professore di Economia alla Northwestern University e alla Washington State University e anche presso varie università in Australia, [...] Canada e Italia; dal 1971 è all'università di Los Angeles, California. Ha ricoperto numerosi incarichi editoriali: è stato direttore del comitato scientifico della rivista Economic Issues (1973-80) e fino ...
Leggi Tutto
Diplomatico giapponese (n. 1855 - m. Hayama 1911); fu ministro a Washington (1898), poi a Pietroburgo (1900); ministro degli Esteri (1901-06 e 1908-11), condusse i negoziati per l'alleanza anglo-giapponese [...] (1902) e firmò il trattato di pace di Portsmouth (1905) con la Russia ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Denver 1898 - m. 1992). Ha lavorato a Washington come direttore della sezione di chimica organica del National bureau of standards (1926-68), quindi come ricercatore scientifico [...] presso l'American University (1968-92). Ha compiuto significative ricerche sulla chimica dei carboidrati (reazioni di mutarotazione, effetto dei sostituenti nelle reazioni chimiche, ecc.) ...
Leggi Tutto
Massiccio montuoso della costa pacifica degli USA, nello Stato di Washington. Forma una sezione della Catena Costiera ed è il principale rilievo (Olympus Mount, 2428 m) dell’omonima grossa penisola, intagliata [...] a N dal Juan de Fuca Strait e a E dal Puget Sound. Parte del massiccio è occupato dall’Olympic National Park (3200 km2), ricoperto di rigogliose foreste di conifere ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.