Birch Albert Francis
Birch 〈bèrch〉 Albert Francis [STF] (n. Washington 1903) Prof. di geologia nella Harvard Univ. (1963). ◆ [GFS] Relazione di B.: riguarda la produzione di calore terrestre da radioattività: [...] v. calore interno terrestre: I 430 b ...
Leggi Tutto
GALL, Joseph Grafton
Marco Vari
Biologo statunitense, nato a Washington il 14 aprile 1928. È stato professore di Biologia, Biofisica molecolare e Biochimica presso l'università di Yale (1964-83), e [...] dal 1983 è membro del Dipartimento di Embriologia del Carnegie Institute. Le sue numerose ricerche si sono rivolte soprattutto allo studio della struttura cromosomica, all'analisi biochimica degli acidi ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Henry Clay
Angelo Ginocchietti
Ammiraglio americano, nato a Washington nel 1845, morto nel 1904. Iniziò la sua carriera navale nel 1863. Prese parte alla guerra civile a bordo delle navi federali [...] Shenandoah e Iroquois, distinguendosi nelle azioni compiute da quelle unità contro i corsari sudisti. Dedicò la sua ulteriore attività al servizio in mare e a profondi studî di storia e di tattica navale. ...
Leggi Tutto
Cinquanta, gruppo dei
Organizzazione non profit, con sede a Washington, composta da 50 leader imprenditoriali dell’America Latina. Fondata e presieduta dal 1993 da M. Naim, si pone come obiettivo la [...] promozione della crescita economica e sociale di quella regione ...
Leggi Tutto
HYATT, Alpheus
Zoologo e paleontologo nord-americano, nato a Washington nel 1838, morto a Cambridge (Mass.) nel 1902. Dal 1858 al 1862 studiò alla Harvard University con Louis Agassiz. Nel 1867 fu nominato [...] curatore dell'Istituto Essex di Salem (Mass.) e nel 1870 professore di zoologia e paleontologia all'Istituto di tecnologia del Massachusetts. Nel 1886 divenne assistente incaricato di paleontologia nel ...
Leggi Tutto
Cato Institute
Istituto di ricerca statunitense, con sede a Washington D.C., fra i più importanti think tanks («serbatoi di pensiero») americani. Di orientamento liberista, l’istituto, fondato da E.H. [...] Crane nel 1977, ha come missione la difesa e la promozione di una concezione politico-economica, i cui pilastri sono il libero mercato, le libertà individuali e il contenuto intervento della Stato nella ...
Leggi Tutto
Silsbee Henry Briggs
Silsbee 〈sìlsbi〉 Henry Briggs [STF] (n. Washington 1923) Fisico nel National Bureau of Standards (1943), prof. di fisica nell'univ. dello stato di New York, a Story Brook (1967). [...] ◆ [EMG] [FSD] Effetto S.: fenomeno consistente nel fatto che un superconduttore percorso da corrente elettrica può passare allo stato normale se l'intensità della corrente supera un valore critico dipendente ...
Leggi Tutto
Aspen Institute
Associazione internazionale non profit, con sede a Washington D.C., tra i principali think tanks a livello mondiale. Fondato nel 1950, l’A. I. intende incoraggiare lo sviluppo di leadership [...] illuminate e fornire un terreno di discussione e dialogo, bilanciato e neutrale, sui problemi contemporanei di natura economica, politica, culturale e internazionale, organizzando conferenze, seminari ...
Leggi Tutto
Heritage Foundation
Istituto di ricerca statunitense, con sede a Washington, fra i più influenti think tanks («serbatoi di pensiero») americani. Fondato nel 1973, opera secondo una visione politico-economica [...] conservatrice e si propone come missione la promozione, presso le leadership politiche e l’opinione pubblica informata, di una concezione della società e della politica i cui valori portanti sono il libero ...
Leggi Tutto
Calhoun, John Caldwell
Politico statunitense (Abbeville, South Carolina, 1782-Washington 1850). Fu uno dei maggiori esponenti della dottrina della supremazia degli Stati nei confronti del governo federale. [...] Entrato come rappresentante al Congresso (1811), divenne un acceso fautore del protezionismo e della guerra all’Inghilterra. Fu quindi ministro della Guerra (1817-25) e vicepresidente dal 1825 al 1832, ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.