Jagan, Cheddi
Politico della Guyana (Port Mourant 1918-Washington, D.C., 1997). Di origine indiana, nel 1950 fondò il Partito progressista popolare (PPP) multietnico e in opposizione al dominio britannico. [...] Divenuto primo ministro dopo le elezioni del 1953, fu rimosso dagli inglesi come comunista. Con la vittoria del PPP (1961) fu nuovamente primo ministro fino al 1964. In seguito fu all’opposizione come ...
Leggi Tutto
Denison, Edward Fulton
Economista statunitense (Omaha, Nebraska, 1915 - Washington 1992). Ottenuto il PhD alla Brown University, dal 1941 lavorò al dipartimento del commercio americano, gettando le basi [...] per i sistemi di contabilità nazionale (➔) adottati dalle Nazioni Unite e dall’OCSE. In seguito, D. continuò le sue ricerche presso il Committee for Economic Development e la Brooking Institution, indagando ...
Leggi Tutto
Mahre, Phil
Stati Uniti • White Pass (Stato di Washington), 10 maggio 1957 • Specialità: sci alpino, slalom
Difficile parlare di Phil Mahre senza accennare anche al fratello gemello Steve. La loro [...] somiglianza fisica è stata oggetto di episodi divertenti ma anche di polemiche e circostanze poco chiare: scambi (probabilmente in buona fede) di pettorali, squalifiche ecc. Fecero la loro comparsa sulle ...
Leggi Tutto
Neumann John von
Neumann John von (Budapest 1903 - Washington 1957) matematico statunitense di origine ungherese. Ha dato importanti contributi in fisica quantistica, nell’analisi funzionale, nella teoria [...] degli insiemi, in informatica, in economia e in molti altri campi. Di famiglia ebrea, dopo aver seguito a Berlino i corsi del chimico tedesco Fritz Haber (1868-1934) e di A. Einstein, nel 1925 si laureò ...
Leggi Tutto
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio [...] della prima guerra mondiale assunse una posizione neutrale, che non poté mantenere di fronte alla Germania, con la quale gli USA entrarono in guerra nel 1917. Raccolse le sue idee per una pace mondiale ...
Leggi Tutto
Psichiatra, psicoterapeuta e scrittore statunitense di origine russa (n. Washington D.C. 1931); professore emerito della Stanford University, è annoverato tra gli specialisti di maggior interesse a livello [...] scoperti da solo nelle public libraries della città natale, Y. si diplomò in materie artistiche alla G. Washington university, laureandosi poi (1956) alla Boston University School of medecine. Specializzatosi in psichiatria, dal 1962 iniziò la ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Edgefield County, Carolina del Sud, 1847 - Washington 1918). Rappresentante degli agricoltori, si batté contro i piantatori della costa che tendevano a riconquistare il potere [...] nel Sud, divenendo (1890) governatore della Carolina del Sud. La sua legge sugli alcolici provocò disordini, che represse con la forza. Razzista, promosse la legge del 1895 che escludeva dal voto gli analfabeti. ...
Leggi Tutto
Parco nazionale degli Stati Uniti, situato nello Stato di Washington, 108 km a SE di Seattle. Istituito nel 1899, ha un’estensione di circa 950 km2. L’area del parco, ricoperta per un decimo da ghiacciai, [...] comprende il Monte Rainier, vulcano inattivo ad attività sismica e idrotermale, che rappresenta la cima più alta della Catena delle Cascate. I diversi fiumi che scendono dai fianchi del monte hanno scavato ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico statunitense (New Lisbon, Ohio, 1837 - Washington 1904), dopo essersi arricchito nell'industria del carbone e dell'acciaio, dal 1895 si dedicò all'attività politica. Conservatore [...] e repubblicano, impostò un'originale e grandiosa campagna pubblicitaria in favore del candidato alla presidenza W. McKinley nel 1896, che riuscì eletto contro un avversario di grande prestigio; senatore ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.