Inventore e pioniere del cinema (Fredericksburg, Virginia, 1866 - Washington 1948). Con la collaborazione di Charles Francis Jenkins, suo socio dal 1894, costruì il "fantoscope", che, nell'estate 1895, [...] permise la proiezione in pubblico di pellicole cinematografiche. A. vendette poi il "fantoscope" a Thomas Alva Edison, che lo presentò al pubblico, nell'apr. del 1896, a New York, ribattezzandolo "vitascope" ...
Leggi Tutto
Studioso di problemi monetarî statunitense (Pomeroy, Ohio, 1844 - Washington 1895) e rappresentante degli USA nelle conferenze internazionali monetarie del 1878 e 1881; insieme con F. A. Walker fu tra [...] i principali sostenitori del bimetallismo internazionale: Silver and gold (1876); The silver pound and England's monet ary policy since the Restauration (1887); Silver in Europe (1890) ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico statunitense (Los Angeles 1891 - Washington 1974), governatore della California (1943-53), candidato repubblicano alla vicepresidenza (1948); sotto la sua guida (1953-69) la Corte [...] suprema emise sentenze di vasta portata, riguardanti l'eguaglianza razziale e la difesa dei diritti civili. Fu a capo della commissione istituita per indagare le responsabilità nell'uccisione del presidente ...
Leggi Tutto
(UPI) Agenzia statunitense di informazioni con sede a Washington. Fondata nel 1907 da E.W. Scripps come United press association, con la fusione della Scripps-McRae association, dello Scripps new service [...] e della Publishers’ press association, nel 1958 ha assorbito la International new service (1909) assumendo l’attuale denominazione. Presente nelle principali città del mondo con una rete di agenzie, diffonde ...
Leggi Tutto
Vulcano degli USA (2948 m), nello Stato di Washington, appartenente alla Catena delle Cascate. Dopo un lungo periodo di quiescenza (il precedente episodio eruttivo era avvenuto nel 1857), si è risvegliato [...] nel 1980 con una delle più violente eruzioni del secolo, alla quale sono seguite altre, modeste, nei giorni e nei mesi successivi. Nel corso dell’eruzione sono stati emessi 600 milioni di m3 di materiale ...
Leggi Tutto
Scrittrice e donna politica statunitense (New York 1903 - Washington 1987). Giornalista e autrice di una fortunata commedia, The women ("Donne", 1937), sposò in seconde nozze, nel 1935, H. Luce, proprietario [...] dei più diffusi settimanali statunitensi (Life, Time, Fortune). Rappresentante repubblicana alla Camera (1943-47), fu ambasciatrice degli USA in Italia (1953-57), suscitando polemiche per le sue interferenze ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore politico statunitense (Avon, Conn., 1910 - Washington 1989). Dal 1932 al 1937 fu nella redazione del New York Herald Tribune. Nel 1942, capo della missione Affitti e prestiti presso [...] il governo cinese. Dal dicembre 1945 curò, con il fratello Stewart Johonnot Oliver (New York 1914 - Bethesda, Maryland, 1974) la rubrica "Matter of Fact", commento politico-militare agli avvenimenti internazionali ...
Leggi Tutto
Uomo politico e sportivo statunitense (Saint Louis 1879 - Washington 1945); ministro della Guerra (1925-29) e governatore generale delle Filippine (1929-32). È noto soprattutto per aver istituito la Coppa [...] Davis, gara annuale internazionale di tennis, a squadre maschili e a eliminazione, che si disputa dal 1900. D. F. Davis mise in palio il trofeo (un gigantesco vaso, ottenuto dalla fusione di 217 once d'argento, ...
Leggi Tutto
Matematico, astronomo ed esploratore francese (Sluses, Savoia, 1786 - Washington 1843); prof. (1817-31) di astronomia a Parigi, scrisse: Mémoire sur la mesure d'un arc du parallèle moyen entre le pôle [...] et l'équateur (1826); emigrato (1832) negli USA, compì tre esplorazioni geografiche e geologiche: una nella regione ove nasce il Mississippi (1836 e 1837) e due lungo il corso alto del Missouri (1838 e ...
Leggi Tutto
Sesto presidente degli Stati Uniti (Braintree, Massachusetts, 1767 - Washington 1848); figlio del secondo presidente John A., assistette il padre nelle missioni politiche. Prima federalista, poi repubblicano, [...] andò (1809) ambasciatore a Pietroburgo; partecipò attivamente ai negoziati di pace con l'Inghilterra (trattato di Gand, 1814); nel 1815 ministro a Londra; nel 1817 segretario di Stato nel gabinetto del ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.