Uomo politico statunitense (Farmington, New Hampshire, 1812 - Washington 1875); fu sostenitore di W. H. Harrison (1840); senatore federale (1855-73), si segnalò per una continua campagna contro la schiavitù. [...] Fu presidente del comitato militare del senato durante la guerra civile; divenne vicepresidente (per il partito repubblicano) nel 1872. Scrisse molte opere, tra le quali History of the rise and the fall ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Little Britain, New York, 1739 - Washington 1812). Dopo aver combattutto nella guerra d'indipendenza, fu (1787-95) primo governatore dello stato di New York, ufficio allora di carattere [...] militare, che egli tenne ancora dal 1801 al 1804. Convinto antifederalista, si oppose all'approvazione dello statuto generale e capeggiò una fazione politica detta appunto dei clintonians. Nel 1804 e nel ...
Leggi Tutto
Pianista, compositore e direttore d'orchestra afroamericano (Washington 1899 - New York 1974). Dopo l'esordio come musicista professionista nel 1916, riunì (1923) un piccolo complesso che diventò poi, [...] con successivi innesti, la sua orchestra, con la quale si esibì (1927-31) al "Cotton Club" di Harlem. In quegli anni incise copiosamente (Black and tan fantasy, Creole love call, Mood indigo) e la sua ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Clatskanie, Oregon, 1938 - Port Angeles, Washington, 1988). Approdato alla letteratura dopo una giovinezza difficile (esordì con libri di versi fra cui Winter insomnia, 1970; At [...] night the salomon move, 1976), si affermò nel 1976 con i racconti di Will you please be quiet, please? (trad. it. 1988). Tra le raccolte successive, in cui C. indagò tra le pieghe della vita di provincia ...
Leggi Tutto
Biologo, paleontologo e sociologo (Joliet, Illinois, 1841 - Washington 1913). Fortemente influenzato dal positivismo di A. Comte e dalle teorie evoluzionistiche di H. Spencer, elaborò una sociologia sistematica, [...] che concepì come scientia scientiarum. Da notare in particolare la sua convinzione della natura psicologica delle forze sociali e l'ammissione, in contrapposizione a Spencer e a S. Summer, della direzionalità ...
Leggi Tutto
Hurt ⟨hë´ët⟩, William. - Attore cinematografico statunitense (Washington 1950 - Portland 2022). Interprete dotato di un fascino non tradizionale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] nel fare propri i comportamenti dei personaggi, dall'altro appare istintiva e priva di enfasi; il suo stile mantiene per lo più una propria riconoscibilità, al di là del ruolo, nell'espressione malinconica ...
Leggi Tutto
Chamberlin, Edward Hastings
Economista statunitense (La Conner, Washington, 1899 - Cambridge, Massachusetts, 1967) tra i più importanti della prima metà del Novecento. Dopo aver studiato nelle Università [...] dell’Iowa e del Michigan, nel 1927 conseguì il dottorato in economia a Harvard, con una tesi sulla concorrenza imperfetta, supervisionata da A. Young. Nel 1933 pubblicò la sua opera più rilevante: The ...
Leggi Tutto
Haberler, Gottfried von
Economista austriaco (Purkersdorf 1900 - Washington 1995). Emigrò nel 1936 negli Stati Uniti, quando venne chiamato a insegnare a Harvard. Lo stesso anno pubblicò uno dei suoi [...] lavori più famosi, The theory of international trade, seguito nel 1937 da Prosperity and depression: a theoretical analysis of cyclical movements. Formatosi alla scuola di L. von Mises, in Austria, H. ...
Leggi Tutto
Meyerowitz, Elliot
Meyerowitz, Elliot. ‒ Biologo statunitense (n. Washington, DC, 1951). Nel 1973 si è laureato in biologia alla Columbia University di New York, proseguendo i suoi studi alla Yale University, [...] New Haven, e alla Stanford University, California; dal 1995 è professore di biologia al California institute of technology. Con il suo lavoro sulla brassicacea Arabidopsis, ha scoperto che questa pianta ...
Leggi Tutto
Beattie, Ann
Beattie, Ann. – Scrittrice statunitense (n. Washington, DC, 1947). Dopo aver pubblicato a lungo su periodici e riviste ha esordito come narratrice nel 1976 con la raccolta di racconti Distortions [...] e il romanzo Chilly scenes of winter (trad. it. 2009), tormentosa storia d'amore perduto di un uomo 'normale' circondato da una famiglia disfunzionale: testo paradigmatico dell'incisivo e sobrio minimalismo ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.