Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] di potassio-40 del campione in esame. Se si introducono al posto dei simboli delle costanti i loro valori numerici, se si esprime Dating of Bone. The Influence of Water, in Carnegie Institute Washington Yearbook, 73 (1974), pp. 576-81; P.M. Helfman ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] dei secc. 12°-13°, conservati a Londra (British Mus.) e a Washington (Dumbarton Oaks Research Lib. and Coll.) - a suo tempo studiati da della Pala d'oro, come pure il Cristo e gli evangelisti posti nel centro, e ancora più tardi, poco prima del 1200 ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] pieno Medioevo (Mitchell, 1990).Già nel sec. 4° al posto delle iscrizioni incise si incontravano quelle in mosaico, che nelle chiese Fourteenth and Fifteenth Centuries (Dumbarton Oaks Studies, 19), Washington 1984; P. Speck, ΓϱαϕαῖϚ ἥ γλυϕαῖϚ. Zu dem ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] parti del corpo o portanti segni di ferite, oppure posti vicino a trappole o addirittura imprigionati in esse.
Al di Studi Liguri, XII, 1946; M. Raphael, Prehistoric Cave Paintings, Washington 1946; A. Glory, Les gravurse de la grotte du Colombier à ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] v.
Agostino di Ippona: Augustinus, Aurelius, Confessionum libri tredecim, post Pium Knoell iteratis curis edidit Martinus Skutella, Leipzig, B.G , transl., with an introd. by Stillman Drake, Washington (D.C.), Smithsonian Institution Press, 1978).
‒ ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] della grande corte ed era costituito da un podio modanato, posto su di una bassa crepidine, dal quale si elevava una struttura Macedonia and Greece in Late Classical and Early Hellenistic Times, Washington 1982, pp. 153-71 (con bibl. prec.); W ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] Life, Works, and Thoughts of a Twelfth-Century Jurist, Washington 1994. Riguardo alla ricezione del dualismo gelasiano da parte di quod populus Romanus qui potestatem suam transtulit in principem, et post ea abstulit, ut nota supra de consti. § quis ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] oceanica, nonché dai sistemi di frattura posti al confine tra placche o microplacche Plate tectonics. Selected papers from the ‟Journal of geophysical research", Washington 1972.
Bosellini, A., Tettonica delle placche e geologia, Ferrara 1978 ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] Inst. I 1pr.]. Item imperare non potuit pari, idest imperatori venienti post se [Dig. IV 8,4; XXXVI 1,13,4]. Item lui W. Müller, Huguccio, The Life, Works, and Thought, Washington 1994 (che tuttavia non tratta nel dettaglio la concezione ‘dualista’ ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] in cui la violazione della norma viene trattata ex post anziché i meccanismi che inducono all'osservanza della L., Principles of Yurok law, in Handbook of the Indians of California, Washington 1925.
Llewellyn, K. N., Hoebel, E. A., The Cheyenne way: ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...